Tour Perù e Bolivia Express
12 giorni con guida per scoprire uno dei luoghi più straordinari al mondo: Machu Picchu, la città perduta degli Inca. tour in gruppo o individuale - con guide locali parlanti italiano2025 - partenze da gennaio a dicembre
Tour organizzato in Perù, da Lima a Cusco e Machu Picchu in 6 giorni con guida.
Machu Picchu, uno dei maggiori simboli dell’impressionante architettura e ingegneria dell’Impero Inca, incastonato nel cuore delle Ande peruviane, è un luogo magico dalla bellezza e fascino senza tempo. Proponiamo questo breve itinerario di 6 giorni, da Lima a Cuzco, attraversando la verdeggiante Valle Sacra fino alla leggendaria “Ciudad Perdida” del mondo Inca, uno dei luoghi più straordinari al mondo.
Era il 1911 quando lo storico statunitense Hiram Bingham portò alla luce i resti di una città dimenticata dal mondo, Machu Picchu. Non fu semplice, il luogo si trova infatti a circa 2350 m. di altitudine e la sua estensione raggiunge quasi 1 km. A tutt’oggi arrivare non è immediato e anche il viaggio, tra treno e bus…ha un suo perché!
Segnaliamo che le tappe di questo viaggio sono in altitudine e vanno tenute presenti da coloro che soffrono di problemi di pressione o cardiovascolari: Cusco 3.399 mt slm – Ollantaytambo 2.792 mt slm – Machu Picchu 2.430 mt. Avendo qualche giorno in più a disposizione, consigliamo uno dei tour più lunghi che arrivando da Arequipa consentono una progressione migliore in altezza.

Tour Perù Bolivia Express in breve …
- Itinerario: Lima > Cusco > Machu Picchu > Puno > Copacabana > Lago Titicaca > Salar de Uyuni > La Paz
- Durata: 12 giorni/11 notti
- Inizio del tour a Lima e termine a Cuzco
- Modalità del tour:
• partenza garantita minimo 2 persone
• piccoli gruppi garantiti: massimo 15 partecipanti
• tour con minivan/bus Gran Turismo privati con aria condizionata
• treno per/da Aguas Calientes (Machu Picchu)
• isola Incahuasi
• entrata alle Galaxy caves
• guida parlante italiano - Pasti inclusi: tutte le prime colazioni + 5 pranzi+ 1 cena
- Codice tour: PERU-1A-L / PERU-1B-S
> Date di partenza 2025:
Partenze da Lima come specificato:
gennaio | venerdì 31 |
febbraio | venerdì 28 |
marzo | venerdì 28 |
maggio | venerdì 2 – 30 |
giugno | venerdì 27 |
luglio | venerdì 11 – 25 |
agosto | venerdì 8 – 15 – 22 |
settembre | venerdì 12 – 26 |
ottobre | venerdì 24 |
novembre | venerdì 21 |
dicembre | venerdì 26* |
gennaio | venerdì 2 gennaio 2026* |
* Le date di Natale sono soggette a supplemento
> Tour Perù e Bolivia Express:
1° giorno • venerdì • arrivo a LIMA
Arrivo all’aeroporto internazionale Jorge Chavez a Lima, ricevimento da parte del nostro personale e trasferimento all’hotel.
Note: la camera verrà consegnata dopo le ore 14.00; per arrivi al mattino presto può essere consigliabile l’occupazione immediata della camera. Supplemento su richiesta
All’orario prestabilito incontro con la vostra guida per iniziare la visita di Lima.
Nel centro storico, ammirerete la colorata architettura coloniale intorno alla Plaza San Martín e la piazza principale “Plaza de Armas”, dove potrete anche vedere il Palazzo del Governo, la Cattedrale e il Comune. Da qui, visiterete il Monastero di San Francisco e scoprirete il suo labirinto sotterraneo di tunnel e catacombe. Infine, ci si dirige verso i quartieri contemporanei di Lima, Miraflores e San Isidro, che combinano bellissimi parchi, come El Olivar e Parque del Amor, centri commerciali e architettura moderna. Serata libera e pernottamento.
2° giorno • sabato • LIMA / CUSCO • volo interno (prima colazione)
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto per prendere il volo direzione Cuzco. Situata a 3.400 m nelle Ande, era il cuore dell’Impero Inca. La città fonde antiche culture andine con lo splendore coloniale spagnolo.
Arrivo all’aeroporto di Cuzco e trasferimento in Valle Sacra.
Sistemazione in hotel. Sarete in una bella struttura in mezzo alla natura e avrete modo di stare in relax e acclimatarvi all’altitudine (2.871 mt slm). Pomeriggio e serata liberi. Pernottamento.
Nella foto: hotel Ava in Valle Sacra
3° giorno • domenica • CHINCHERO / MARAS / OLLANTAYTAMBO / AGUAS CALIENTES • km 116 (prima colazione + pranzo + cena)
Prima colazione e partenza per la visita della Valle Sacra, bagnata dalle acque del fiume Urubamba. Situato a 3.762 mt slm a 30 km da Cuzco, il piccolo villaggio di Chinchero, situato a 3.762 mt slm, è interessante sia per l’aspetto storico che naturalistico con le sue viste sulle montagne andine, le mura Inca e l’architettura coloniale. Chinchero è il centro di tessitura del paese ed è rinomato per il suo colorato mercato domenicale che visiteremo!
Da Dicembre a Marzo:
Si prosegue per Moray, un sito con terrazze agricole circolari uniche. Le piattaforme pre-Inca hanno canali di irrigazione sotterranei, terreni diversi e temperature variabili, il che lo ha reso ideale per un vivaio e un centro di ricerca. Si scende per 30m per apprezzarne l’ingegno e lo splendore.
Da Aprile a Novembre:
Si prosegue verso le saline di Maras (visitabili solo da aprile/maggio ad ottobre/novembre) per ammirare oltre 3.000 stagni salati con una vista mozzafiato sulle Ande sullo sfondo. Una rete di canali d’acqua riempie gli stagni, l’acqua evapora e ancora oggi il sale viene raccolto a mano.
Dopo il pranzo incluso in ristorante, si prosegue verso Ollantaytambo, uno dei pochi luoghi in cui gli Incas vinsero una battaglia contro gli spagnoli. Si sale sulle piattaforme e dall’alto si possono ammirare il villaggio e la valle. Vicino alle rovine, visiteremo una casa tipica dove incontreremo Marita e la sua famiglia, che ha vissuto per generazioni nella Valle Sacra, e scopriremo un po’ come vivono.
Al termine della giornata, trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo in tempo per il treno Expedition (vedere nota sotto indicata) per Aguas Calientes. Arrivo dopo circa 2 ore e trasferimento in hotel (a piedi, a 5 minuti dalla stazione – un incaricato dell’hotel attenderà i clienti alla stazione). Cena e pernottamento all’Hotel El Mapi by Inkaterra .
Note:
1. durante la stagione delle piogge (dalla fine di novembre agli inizi di aprile) non sarà possibile visitare il sito di Maras. La visita sarà sostituita con il sito archeologico di Moray, formato da un sistema di terrazzamenti del periodo Inca costruiti ad anfiteatro o altra escursione da decidere di volta in volta in base alle condizioni climatiche.
2. Il mercato di Chinchero, in forma maggiore, si tiene solo la domenica; negli altri giorni l’affluenza dei venditori è minore.
3. a bordo del treno è consentito 1 solo bagaglio a mano dal peso complessivo di 5 kg. Si consiglia pertanto di portare con sé un bagaglio contenente lo stretto necessario. Il bagaglio principale può essere lasciato presso l’hotel a Cusco e ripreso il giorno del rientro.
4. la guida NON sarà a bordo del treno ma incontrerà i clienti la mattina successiva, per la visita del sito di Machu Picchu.
4° giorno • lunedì • AGUAS CALIENTES / MACHU PICCHU / CUZCO • km 106 (prima colazione)
Prima colazione.
All’ora pestabilita, salita (con bus navetta – circa 30 minuti) verso il sito di Machu Picchu. Visita guidata del più famoso e misterioso sito archeologico esistente, comunemente chiamato la “città perduta degli Incas”. Scoprirete la civiltà Inca, la scoperta del sito e le diverse teorie su questo misterioso e spettacolare sito archeologico.
Nota: da 2 a 4 passeggeri il tour sarà fatto con una guida italiana locale privata. Da 5 passeggeri il tour sarà fatto con la guida di Cusco che vi accompagnerà durante il vostro soggiorno a Cusco.
Dopo questa giornata senza pari, si prende l’autobus per tornare ad Aguas Calientes e poi continua con il treno Vistadome fino a Poroy. Con questo treno panoramico e il percorso di giorno, potrete godere in pieno della bellezza del paesaggio che attraverserete! Arrivo alla stazione di Poroy e trasferimento incluso per il vostro hotel a Cusco.
Nota: Da 2 a 4 passeggeri non c’è guida durante il viaggio in treno e il trasferimento Poroy – Cusco sarà fatto in privato solo con autista spagnolo.
Serata libera. Pernottamento.
Nota: il Ministero della Cultura ha fissato nuove normative che regolano le entrate alle rovine e la permanenza per la visita (massimo 4 ore), con turni di entrata prefissati. La guida in loco deciderà l’orario migliore delle visite e lo svolgimento della giornata potrebbe pertanto variare. Nel caso le visite al mattino risultassero troppo affollate, verrà lasciata la mattina libera per rilassarsi in hotel, spostando la visita al secondo turno d’ingresso.
Si consiglia di indossare scarpe comode e antiscivolo, occhiali da sole, creme di protezione solare, cappello, repellente per le zanzare, pantaloni lunghi e t-shirt in cotone, pile o maglioni più pesanti per la sera, impermeabile.
5° giorno • martedì • CUSCO e le ROVINE DI QENQO / SACSAYHUAMAN (prima colazione)
Prima colazione.Prima colazione. All’ora prestabilita inizierete la visita guidata di Cusco. Nella Plaza de Armas visiterete l’imponente Cattedrale in stile rinascimentale. Attraverserete piccoli vicoli bordati da mura Inca fino a raggiungere Koricancha, il tempio dedicato al sole “Inti”. Ritenuto il tempio più importante per gli Incas, fu distrutto dai conquistatori spagnoli nel 16 ° secolo. Le sue fondamenta sono state utilizzate per costruire la Chiesa cattolica di Santo Domingo.
Continuerete il viaggio nel passato esplorando le rovine Inca intorno a Cusco. Nelle vicinanze si trova Qenqo, un tempio scolpito in un gigantesco monolite con tunnel e camere che sono stati scolpiti a mano dagli uomini migliaia di anni fa. Visiterete i bagni Inca noti come Tambomachay e scoprirete gli acquedotti e i canali che consentono all’acqua di fluire naturalmente. Si termina con Sacsayhuamán, la fortezza cerimoniale Inca dedicata al sole. Qui potrete ammirare le gigantesche rocce utilizzate per costruire il sito e il modo in cui erano perfettamente adattate. Il tour termina al mercato locale di San Pedro. Qui la vostra guida, dopo avervi dato le spiegazioni necessarie, vi saluterà e voi sarete liberi di visitare questo mercato e di godervi il vivace trambusto dei lavoratori con le loro bancarelle colorate piene di frutta, verdura, spezie e altri prodotti locali.
Al termine della visita potrete rientrare a piedi in hotel. Resto del pomeriggio ibero.
Pernottamento all’Hotel Xima Exclusive Cusco 4*
6° giorno • mercoledì • CUSCO (prima colazione)
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione.
Possibilità di effettuare un’escursione facoltativa a Vinicunca (12 h)
La mattina presto (tra le 5:30 e le 6:00) verrai prelevato dal tuo hotel e partirai verso il quartiere di Cusipata su una strada asfaltata di 77 km. Intorno alle 7:45.m arriverai alla Comunità di Tintinco dove farai colazione. Quindi proseguirete per altri 50 minuti fino ad arrivare alla comunità di Wasi Pata che sarà il punto di partenza dell’escursione alla Rainbow Mountain. Camminerete per circa 1 ora e 40 minuti, apprezzando la Valle Rossa e la catena montuosa di Ausangate lungo la strada. Sarai anche in grado di contemplare una varietà di camelidi sudamericani, laghi e splendidi paesaggi. Una volta arrivato, avrai dai 30 ai 35 minuti per ammirare lo scenario mozzafiato della colorata montagna Vinicunca e scattare bellissimi scatti fotografici prima di tornare indietro allo stesso modo. Da Wasa Pata si ritorna a Tintinco per il pranzo. Dopo pranzo e un breve riposo inizi il viaggio verso la città di Cusco e il tuo hotel dove arriverai tra le 16:30 e.m le 17:00.m.
Consigliamo di portare con voi: protezione solare, vestiti caldi, guanti e cappello, impermeabile, snack (cioccolato, dolci, noci), uno zainetto.
Informazioni Generali:
Livello Difficile (dovreste essere già abituati all’titudine da alcuni giorni)
Distanza escursionistica: 10km, Punto più alto: 5.040m
Stagione migliore: Stagione secca tra aprile e novembre
Durata del tour: Circa 12 ore (07 ore in autobus avanti e indietro e 5 ore a piedi avanti e indietro)
Pernottamento all’Hotel Xima Exclusive Cusco 4*
7° giorno • giovedì • CUSCO / PUNO (prima colazione e pranzo)
Prima colazione in hotel. All’ora prestabilita verrete accompagnati alla stazione degli autobus per il trasferimento con autobus turistico da Cusco a Puno. Durante la corsa sosta in diversi luoghi interessanti prima di raggiungere il punto più alto a “La Raya”, (4.319 m). Prima sosta per la visita della Chiesa di Andahuaylillas, considerata la Cappella Sistina delle Americhe per le opere d’arte che sono state trovate all’interno. Ci si fermerà per il pranzo in un ristorante locale (incluso). Successivamente si esploreranno le rovine di Raqchi, le rovine di adobe meglio conservate che poggiano su una base di roccia Inca. Infine sosta nella città di Pucará, rinomata per le sue ceramiche e i “Toritos de Pucará”: tori colorati dipinti a mano. Si visiterà il “Museo Lítico de Pucará” (Museo della pietra di Pucará) dove apprezzerete gli oggetti di questa civiltà pre-Inca.
Arrivo a Puno e trasferimento in hotel. Pernottamento all’Hotel Xima Exclusive Puno 3* (camera standard)
A partire dalla base 10 . trasferimento in privato Cuzco-Puno con visita a Sillustani
8° giorno • venerdì • PUNO / DESAGUADERO / COPACABANA (prima colazione e pranzo)
Dopo la prima colazione la vostra guida verrà a prendervi per il trasferimento in privato a Desaguadero (confine tra peru e bolivia). La guida vi assisterà con le formalità di immigrazione e proseguirete con la nuova guida boliviana ( parlante italiano) per la visita di Tiwanaku, patrimonio mondiale dell’UNESCO situato sulla sponda sud-orientale del Lago Titicaca. I Tiwanacu erano una delle più importanti civiltà pre-inca che dominavano la regione meridionale delle Ande. Esplorerete il sito che un tempo era un importante centro spirituale e amministrativo e che vanta un’architettura impressionante che è stata in piedi per secoli. Un viaggio nel passato mentre si visitano le rovine che un tempo erano il centro cerimoniale e politico della cultura Tiwanaku a un’altitudine di 3850 metri. Una passeggiata nel complesso archeologico per ammirare la piramide di Akapana, il tempio semi-sotterraneo, il Palazzo Kalasasaya, la porta del sole e i monoliti Ponce e Fraile e il museo locale. Al termine proseguimento per Copacabana, attraversando lo Stretto di Tiquina con un motoscafo locale. Questa è la parte più stretta del lago. Si visita la piccola città religiosa, si ammira la piazza principale dove le donne indigene “las cholitas” mettono in vendita i loro prodotti, si prosegue per la Cattedrale della “Virgen Morena”, la Madonna Bruna, patrona dei Boliviani.
Trasferimento in hotel, sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.
9° giorno • sabato • COPACABANA / ISLA DEL SOL / LA PAZ (prima colazione e pranzo Apthapi)
Prima colazione in hotel. Successivamente trasferimento in motoscafo privato per Sun Island e arrivo al tempio di Pilcocaina, le rovine più spettacolari dell’isola. Visiterete il sito e camminerete lungo il labirinto di muri di pietra e piccole porte che si affacciano su una bella spiaggia bianca lambita dalle profonde acque blu. Di seguito passeggerete fino alla Fontana dell’Eterna Giovinezza.
Godetevi il pranzo Apthapi, un piatto tipico boliviano con una varietà di cibo boliviano.
Ritorno a Copacabana ammirando i panorami mozzafiato delle Ande. Trasferimento privato via terra a La Paz.
Pernottamento all’ Hotel Boutique Patio de Piedra 3*
10° giorno • domenica • LA PAZ / volo UYUNI (prima colazione e pranzo nel Salar)
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto El Alto per prendere il volo per Uyuni.
Nota* il volo non è ancora giornaliero
Arrivo a Uyuni e prima di iniziare la visita al salar de Uyuni farete una sosta in hotel per lasciare i bagagli.
Colchani è un piccolo villaggio sul bordo del “Salar” ai margini delle saline. La gente del posto di Colchani estrae il sale usando strumenti rudimentali come picconi, asce e pale. Il villaggio contiene anche vari impianti di trattamento del sale oltre a laboratori rustici dove oggetti artigianali sono fatti di sale macinato. Visiterete una piccola produzione di sale. Attraversando il Lago Salato si potranno ammirare gli occhi di sale, i piccoli vasi di fango gorgogliante e le piramidi di sale. Durante la visita nel salar si visiteranno anche le Galaxy Caves. Si prosegue il tour verso l‘isola di Incahuasi, un antico vulcano che si estende nella salina, rinomata per le sue gigantesche piante di cactus. Camminerai tra queste piante secolari, osservando le vizcachas che saltellano tra le rocce. All’ora prestabilita troverete un tavolo apparecchiato solo per voi nel mezzo del deserto di sale e vi verrà servito un pranzo completo (bevande incluse). Nel tardo pomeriggio verrete accompagnati nuovamente nel salar con la vostra jeep ed avrete modo di godervi il fantastico tramonto gustando un cocktail!
Durante la stagione delle piogge, da gennaio ad aprile, non è possibile visitare le Galaxy Caves e le visite all’isola di Incahuasi dipendono dalle condizioni meteorologiche.
Pernottamento presso l’Hotel Luna Salada 4* (camera standard con vista lago salato)
11° giorno • luned' • UYUNI / volo LA PAZ (prima colazione)
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto per il volo per La Paz.
** Nota: il trasferimento è senza assistenza/guida e solo con autista di lingua spagnola.
La Paz è tra le capitale più alte al mondo con i suoi 3600 metri di altitudine. Cuore della Bolivia, contiene in sé anima e volto della nazione boliviana di oggi, è un incredibile anfiteatro a cui si arriva viaggiando tra altipiani e montagne innevate. Città caotica e ipnotica, ha tutto ciò che serve per stupirvi e incantarvi.
All’arrivo all’aeroporto di El Alto vi attenderà la guida in italiano per accompagnarvi in hotel.
All’orario prestabilito inizierete la visita della città di La Paz per scoprire la sua storia e le sue attrazioni nascoste. Si
inizia con un mercato dell’artigianato locale e il famoso mercato delle streghe. Camminando lungo le strade piene di venditori, si vedono diverse piante curative, oggetti per rituali, rettili essiccati e oggetti strani di cui streghe e guaritori hanno bisogno per le loro pozioni e cerimonie. Si passerà accanto a importanti edifici storici come la Chiesa Coloniale di San Francisco, Plaza Murillo, il Palazzo del Governo e il Congresso Nazionale. La visita prosegue passando dai quartieri residenziali di Obrajes, Calacoto e La Florida. Quindi, a circa 10 km di distanza dal centro della città, si arriva alla Valle della Luna un paesaggio unico e magico, dove potrete apprezzare le formazioni geologiche uniche che ricordano i paesaggi lunari. Per finire un giro sulla funivia più alta del mondo per ammirare la città dall’alto e vedere meglio i suoi contrasti. È curioso sapere che la città ha varie linee di funicolare, che per gli abitanti è un normale mezzo di trasporto paragonabile alla nostra metropolitana.
Pernottamento al Boutique hotel Casa de Piedra* (camera standard)
12° giorno • martedì • LA PAZ / volo SANTA CRUZ (prima colazione)
Dopo la prima colazione trasferimento in privato con guida in italiano all’aeroporto El Alto, in tempo
utile per prendere il volo di connessione a Santa Cruz. All’aeroporto di Viru Viru, all’arrivo del vostro volo verrete assistiti dal personale di Air Europa che vi accompagnerà al vostro volo per Madrid.
> Alberghi previsti:
Sistemazione in camere con servizi privati negli alberghi indicati o similari:
Giorno 1 • LIMA • hotel Hilton Garden Inn Miraflores – 4 stelle
Giorno 2 • VALLE SACRA • hotel Ava Spot Valle Sacra – 3 stelle
Giorno 3 • AGUAS CALIENTES (M.PICCHU) • hotel El Mapi – 3 stelle sup
Giorno 4 – 5 – 6 • CUSCO • hotel Xima Exclusive Cusco – 4 stelle
Giorno 7 • PUNO • Hotel Xima Exclusive Puno – 3 stelle
Giorno 8 • COPACABANA • Hotel Rosario Lago Titicaca – 3 stelle
Giorno 9 – 11 • LA PAZ • Hotel Boutique Patio de Piedra – 3 stelle
Giorno 10 • UYUNI • Hotel Luna Salada – 4 stelle
> Tour Peru’ Bolivia Express – dettaglio quote per persona – 2025:
Tour Perù Express | Progr. A | Progr. B |
in doppia | xxx | xxx |
in singola | xxx | xxx |

• Per questo programma non sono richieste quote di iscrizione.
• Le quote per le partenze con asterisco sono su richiesta.
• Riduzione 3° letto bambini 2/12 anni non compiuti: su richiesta
Possibilità di partire anche in qualsiasi altra data utilizzando servizi privati. Supplemento da verificare in base alla data effettiva del viaggio anche considerando la disponibilità degli hotel. Come per tutte le altre proposte del nostro siamo sempre a disposizione per valutare alternative.
Segnaliamo alla pagina regolamento trovate le indicazioni delle eventuali penali in caso di annullamento e qui tutte le informazioni relative alla nostra azienda.
TOUR NON CONSIGLIABILE A PERSONE CON MOBILITA’ RIDOTTA (COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DI LEGGE)
INCLUSO NELLE QUOTE
• sistemazione negli hotels indicati o similari cat. 3-4 stelle
• prima colazione negli hotel + pasti specificati nei programmi
• trasferimenti da/per aeroporto in privato con guida in italiano
• visite indicate nel programma e biglietti d’entrata
• trasferimento da Puno alla frontiera di Desaguadero in privato con guida in italiano
• le tasse e i costi di servizio presso gli hotel, nonché le spese obbligatorie di gestione dei bagagli in Perù negli hotel in base a un pezzo a persona.
• Trasporto in privato per trasferimenti e visite ( per la Bolivia)
• Jeep 4×4 durante la visita del salar
• Bevande durante il Pranzo nel Salar
• Salar al tramonto con Cocktail a partire dalla base 3
NON INCLUSO
• voli in partenza dall’Italia (quote su richiesta) e relative tasse aeroportuali internazionali
• voli interni in Perù: Lima / Cusco / Lima
• l’early check in il giorno dell’arrivo a Lima
• camere a disposizione oltre le ore 10.00, come generalmente previsto (possibilità di avere la camera a disposizione con supplemento da richiedere all’atto della prenotazione)
• i pasti e le bevande non indicati nel programma
• i biglietti per il volo interno La Paz / Uyuni
• i biglietti per il volo interno Uyuni/ La Paz
• i biglietti per il volo interno La Paz/ Santa Cruz
• le bevande ai pasti
• la visita al tramonto con cocktail per la base 2
• una guida in italiano nelle lagune per la base 2
• le visite non indicate o “opzionali”
• mance ad autisti e guide
• extra personali negli hotel e nei ristoranti
• tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Incluso nelle Quote”
EXTRA E NOTE
– L’itinerario potrebbe essere modificato secondo gli orari dei voli, le condizioni atmosferiche o per fornire un servizio migliore
– Segnaliamo che alcuni siti e musei sono chiusi in giorni differenti (verificare in fase di prenotazione).
– Importante per il sito archeologico di Machu Picchu e aree limitrofe (es. Inka Trail): si prega di notare che i documenti personali richiesti per accedere al sito archeologico devono corrispondere ai dati del passaporto e in originale (non fotocopie). Pertanto si prega di verificare l’esattezza dei dati comunicati in fase di prenotazione poiché, in caso di dati errati, l’accesso al sito potrebbe essere negato.
– Gli orari dei voli da prenotare per questo programma saranno comunicati al momento della conferma. Per voli differenti sono necessari trasferimenti privati (con supplemento)
– La tipologia delle camere in Perù è diversa da quella europea. Le camere sono infatti generalmente composte da un solo letto matrimoniale che può essere “Queen Size” (una piazza e mezza) – questa è la normalità – oppure “King size” (matrimoniale grande) – per questa tipologia di camere è in genere richiesto un supplemento.
Per camera tripla/quadrupla s’intende sempre l’uso della camera con i letti esistenti per 3/4 persone. Non sono previsti letti aggiunti, così come in genere NON esistono camere a 3 o 4 letti. Si tratta quindi di una sistemazione che consente un risparmio, ma è decisamente più scomoda, perché i letti disponibili sono solo 2 matrimoniali queen talvolta anche piccoli. In alcuni casi viene aggiunto un terzo letto tipo “rollway”
– Durante la Festa di Inti Raymi a Cusco (24 giugno) e/o durante festività pubbliche o eventi di rilevante importanza, le quote per le partenze a data libera dovranno necessariamente essere riconfermate in fase di prenotazione e in base alla disponibilità del momento.
– Il viaggio non è adatto a persone con problematiche di deambulazione, a causa della difficoltà di alcune visite e/o particolarità dei veicoli (l’accesso ad alcuni siti non consente l’accesso a coloro che hanno problemi deambulatori; non tutti i veicoli sono dotati delle particolarità tecnico-strutturali necessarie per agevolare la salita e la discesa dai medesimi)
♦ Voli dall’Italia
Non riteniamo opportuno indicare una quota comprensiva di voli dall’Italia, perchè le tariffe aeree sono legate alla disponibilità effettiva dei voli e sono quindi soggette a variabili che non si possono prevedere. Ne risulterebbero quote mai realmente aggiornate.
Preferiamo invece pubblicare il prezzo reale e aggiornato per il singolo tour, ma restiamo a disposizione per valutare le varie possibilità di operativi voli dall’Italia con le migliori compagnie di linea. Aggiungiamo che disponiamo di tariffe preferenziali da abbinare a questi tour, ma sempre legate alla disponibilità del volo.
Vi possiamo fornire, con piacere, tutte le informazioni, così come possiamo provare ad aiutarvi se avete necessità di completare il vostro viaggio con altri pernottamenti/servizi.
♦ Cambio del dollaro USA
Le quote del tour sono calcolate sulla base del cambio del dollaro Usa al 15 settembre 2024.
♦ Informazioni e prenotazioni
Gli agenti di viaggio sono un bene prezioso! Se avete una agenzia di viaggi di fiducia, vi preghiamo contattarla e chiedere di chiamarci. Altrimenti potete contattare noi per mail o telefono.
Tutti i nostri tour in Perù
Tour Perù: Cuzco e Machu Picchu express
6 giorni
Lima – Valle Sacra con il mercato indigeno di Chinchero – Pisac e Ollantaytambo – Cusco – siti archeologici di Qenqo, Tambomachay, Sacsayhuaman – Machu Picchu
Partenze tutto l’anno con guide locali in italiano
Tour Perù Classico
9 giorni
Lima – Arequipa – Puno e il Lago Titicaca – Altopiano Andino, siti di Pucarà, Raqchi, e Andahuayllas – Valle Sacra con il mercato indigeno di Chinchero – Pisac e Ollantaytambo – Cusco – siti archeologici di Qenqo, Tambomachay, Sacsayhuaman – Machu Picchu
Partenze tutto l’anno con guide locali in italiano
Tour Perù Classico con Colca Canyon
10 giorni
Lima – Arequipa – Canyon del Colca – Puno e il Lago Titicaca – Valle Sacra con il mercato indigeno di Chinchero – Pisac e Ollantaytambo – Cusco – siti archeologici di Qenqo, Tambomachay, Sacsayhuaman – Machu Picchu
Tour del Perù: spedizione Inca
13 giorni
Lima – Paracas – sorvolo linee di Nazca – isole Ballestas – Lima – Arequipa – Canyon del Colca – Puno e il Lago Titicaca – Altopiano Andino: siti di Pucarà, Raqchi, e Andahuayllas – Cusco e i siti archeologici di Qenqo, Tambomachay, Sacsayhuaman – Valle Sacra: il mercato indigeno di Chinchero, Moray e le saline di Maras, Ollantaytambo – Machu Picchu
Partenze tutto l’anno con guide locali in italiano