Itinerario Indiani e Cowboy con nolo auto
xxxxx 14 giorni - self drive2025 - partenze dal 19 maggio 2025 al 22 settembre 2025Esplorate le zone del selvaggio West in questo tour che inizia a Denver e si dirige a nord attraverso la Cowboy Country. Ammirate le ondulate Black Hills del Sud Dakota, dove vivevano gli indiani Sioux, e pernottate a Jackson Hole, un tempo luogo di scambio di pellicce. Visitate i famosi geyser di Yellowstone e ammirate le meraviglie naturali di Canyonlands e Arches National Park.

Itinerario Indiani e Cowboy con nolo auto in breve …
- Itinerario: Denver > Rocky Mountain> Cheyenne > Hot Springs > Mount Rushmore > Rapid City > Badlands > Devil’s Tower > Billings> Cody > Yellowstone > Grand Tenon > Jackson Hole > Salt Lake City > Arches >Moab > Denver
- Durata: 14 giorni/13 notti
- Inizio e termine a Denver
- Modalità del tour:
• partenza minimo 2 persone
• programma con hotel confermati e nolo auto in autonomia - Codice tour: S5DEN193
> Date di partenza 2025
Partenze a date libere (salvo disponibilità negli hotel)
> Itinerario Indiani e Cowboy con nolo auto – programma:
1° giorno • arrivo a Denver con inizio del nolo auto
Ritiro dell’auto a noleggio in aeroporto a Denver o in città in base alle vs esigenze. Trasferimento in albergo e sistemazione. Tempo a disposizione. Pernottamento.
Denver ha il fascino urbano di una città industriale, combinato con tutto il mistero e il romanticismo del vecchio West. Situata a poco più di cinquemila metri sul livello del mare, la “Mile High City” è stata uno dei primi insediamenti a non essere in posizione centrale rispetto a un corpo d’acqua navigabile o a una ferrovia funzionante. Qui fu scoperto un granello d’oro che spinse molti cercatori di fortuna ad accamparsi. Oggi Denver è un fiorente centro commerciale e finanziario con un ricordo ancora vivo delle sue origini selvagge. Passeggiare nella zona di Downtown è l’ideale. I parchi, le aree pedonali e i viali alberati sono ricchi di verde. Negozi, ristoranti e locali notturni sono ovunque.
2° giorno • DENVER / ROCKY MOUNTAIN / CHEYENNE • km 310
In mattinata partenza da Denver e si inizia a guidare verso il Rocky Mountain National Park (circa 110 km da Denver). Qui le Montagne Rocciose sorvegliano lo spettacolare paesaggio sottostante. Le foreste di pini e abeti e i campi di fiori selvatici offrono panorami meravigliosi. Il Parco Nazionale delle Montagne Rocciose è unico per la sua diversità di terreno, dovuta in gran parte alle altitudini estreme che lo caratterizzano. Il parco è un’area di osservazione della fauna selvatica di prim’ordine e ospita alci, cervi muli, castori, coyote, lontre di fiume, alci, pecore bighorn e un’abbondanza di uccelli canori. La Trail Ridge Road, che taglia a ovest il centro del parco, è considerata una delle autostrade più panoramiche d’America.
Proseguimento fino a Cheyenne per il pernottamento.
3° giorno • CHEYENNE / HOT SPRINGS • km 405
Partenza da Cheyenne al mattino in direzione Hot Springs, nel South Dakota, famosa per le sue sorgenti di acqua calda curativa. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Potrete dedicare la giornata a tante diverse attività:
– Passeggiare lungo il Freedom Trail che costeggia le rive del Fall River, camminando sotto la cascata
– Scoprire i negozi, le gallerie, i caffè, le librerie e i ristoranti unici che occupano gli edifici centenari in pietra arenaria che punteggiano il paesaggio lungo le strade, e il deposito ferroviario del 1890 che oggi funge da centro informazioni per i visitatori
– Visitare Mammoth Site, famoso in tutto il mondo, dove potrete assistere alla scoperta della storia proprio davanti ai vostri occhi. Si tratta dell’importante esposizione di fossili di mammut risalenti a 26.000 anni fa. Affascinanti tour spiegano come questi mammut di 10 tonnellate, insieme a cammelli, orsi e roditori, siano rimasti intrappolati in una dolina dai lati scoscesi e siano stati gradualmente coperti dai sedimenti.
– Visitare il Black Hills Wild Horse Sanctuary è possibile vedere i mustang selvatici nel loro habitat naturale, con la testa orgogliosamente alta, e sentire il battito dei loro zoccoli mentre galoppano liberamente in libertà.
4° giorno • HOT SPRINGS / CUSTER SP / SMOUNT RUSHMORE / RAPID CITY • 122km
Oggi potrete dirigervi verso Rapid City e raggiungere le quattro figure scolpite nella pietra del Monte Rushmore. Il Custer State Park nelle Black Hills comprende 71.000 acri di terreno spettacolare e un’abbondante fauna selvatica. Una mandria di 1.300 bisonti si aggira liberamente per il parco, fermando spesso il traffico lungo la Wildlife Loop Road, lunga 18 miglia. Successivamente recatevi sul Monte Rushmore. Le quattro figure rappresentano i primi 150 anni della storia americana. George Washington, Thomas Jefferson, Abraham Lincoln e Theodore Roosevelt sono immortalati nella pietra come i visionari che hanno contribuito individualmente alla fondazione degli Stati Uniti. Potreste anche considerare una visita al Crazy Horse Memorial, che ospita la più grande scultura di montagna del mondo mai realizzata. Racconta la storia in granito del grande e patriottico eroe nativo americano Cavallo Pazzo, morto nel 1877. Pernottamento a Rapid City.
5° giorno • RAPID CITY / BADLANDS NP / RAPID CITY • 258 KM
Partenza da Rapid City per un viaggio di andata e ritorno che vi porterà attraverso il Parco Nazionale delle Badlands e la vicina città di Wall per una visita al Museo di Wounded Knee.
Milioni di anni di vento, acqua ed erosione hanno creato le guglie cesellate, i canyon profondi e i contrafforti frastagliati del Badlands National Park. Con una superficie di 244.000 acri, il Badlands National Park è una delle più grandi praterie miste protette degli Stati Uniti. Potrete dedicare la prima ora alla visione del video informativo del parco e alla visita della mostra presso il Visitor Center; poi percorrere la 240 Loop Road (circa 60 minuti) facendo le dovute soste per scattare foto. Una volta lasciate le Badlands attraverso la I-90 per raggiungerete la storica città di Wall e visitare il Museo di Wounded Knee. Al Museo di Wounded Knee le mostre e le fotografie forniscono un quadro vivido di ciò che è realmente accaduto durante la famosa battaglia di Wounded Knee. Si consiglia di lasciare libere almeno 2 ore per godervi questa esperienza prima di tornare a Rapid City.
6° giorno • RAPID CITY / DEVIL’S TOWER / BILLINGS • 669 km
Da Rapid City potrete proseguire verso il Devil’s Tower National Monument. Il monolite quasi verticale noto come Devils Tower si erge a 1.267 piedi sopra il fiume Belle Fourche. Conosciuto da diverse tribù delle pianure settentrionali come Bears Lodge, è un luogo di culto sacro per molti indiani d’America. Si continua verso il Montana. Qui, nel “Big Sky Country”, potrete visitare il sito della più famosa battaglia del Vecchio West, il Little Bighorn Battlefield. Qui, nel giugno del 1876, il tenente colonnello Custer fece la sua ultima resistenza contro un numero schiacciante di guerrieri Sioux e Cheyenne. Proseguite per Billings per un pernottamento. Si consiglia un giro panoramico sulla Beartooth Highway. Il percorso è stato definito da Charles Kurault “l’autostrada più bella del mondo”. Il Montana è un paradiso per gli amanti dello shopping perché non ha imposte sulle vendite.
7˚ giorno • BILLINGS / CODY • 170 km
Il tour vi porta oggi a Cody. Potrete visitare il Buffalo Bill Historical Center, cinque musei in un unico edificio che offrono uno sguardo intimo sulla storia del West. Il Buffalo Bill Museum esamina la vita personale e pubblica di W.F. “Buffalo Bill” Cody e cerca di interpretare la sua storia nel contesto della storia e del mito del West americano. La Whitney Gallery of Western Art presenta una straordinaria collezione di capolavori del West americano. Dipinti, sculture e stampe originali ripercorrono le interpretazioni artistiche del West dall’inizio del XIX secolo a oggi. Il Plains Indian Museum presenta una delle più grandi e raffinate collezioni di arte e manufatti degli Indiani delle Pianure. Il Museo delle armi da fuoco di Cody contiene l’insieme più completo al mondo di armi americane e di armi europee risalenti al XVI secolo. Con l’appellativo di “Capitale mondiale del Rodeo”, Cody offre un’opportunità unica di catturare l’emozione di un vero rodeo in un drammatico scenario western. Il Cody Nite Rodeo è un modo fantastico per entrare a far parte del West.
8° giorno • CODY / YELLOWSTONE NP • 214 km
Oggi partirete da Cody per esplorare il Parco Nazionale di Yellowstone. Non solo orsi, ma anche lupi, cervi, bisonti e molti altri animali vivono qui nel parco. Sorgenti termali a 200°C, geyser alti quanto grattacieli, pozze variopinte dalle rive ricamate, fiumi in ebollizione, piscine di smeraldi e zaffiri, fontane bollenti, montagne terrazzate, eruzioni d’acqua, ma anche foreste, corsi d’acqua pescosi e animali ormai rari: è questo lo spettacolare paesaggio naturale racchiuso nel parco di Yellowstone, il primo parco naturale della storia. Una delle caratteristiche più famose del parco è l’Old Faithful. Il nome di questo famoso geyser è dovuto alla sua puntualità e prevedibilità. Le eruzioni dell’Old Faithful durano da 1 a 5 minuti e spruzzano acqua e vapore fino a 184 metri di altezza. Esplorate le interessanti località del parco e le caratteristiche idrotermali passeggiando sulle passerelle costruite sopra di esse. La fauna di Yellowstone è spettacolare quanto le caratteristiche idrotermali. Grazie alla posizione remota del parco e alle sue grandi dimensioni, gli animali vagano liberamente e sono in grado di vivere in modo naturale, proprio come la loro specie ha vissuto per secoli.
9° giorno • YELLOWSTONE / GRAND TETON NP / JACKSON HOLE • 194 km
Allontanatevi da Yellowstone e superate i monti Grand Teton sulla strada per Jackson Hole, Wyoming. Il Grand Teton, con i suoi 13.770 piedi (4.197 m), è la vetta più alta di questa catena. La vista delle montagne spesso innevate sarà spettacolare. Fermatevi in uno dei tanti panorami o laghi per scattare una bellissima fotografia. Proseguite verso Jackson Hole. I cowboy prendono vita in questa città che un tempo era un posto di scambio di pellicce. I saloon punteggiano gli angoli e le opere d’arte autentiche del West si trovano nelle numerose gallerie. Visitate un ranch locale per un delizioso barbecue e uno spettacolo del selvaggio West. Sono disponibili visite guidate della zona a cavallo o in mongolfiera!
10° giorno • JACKSON HOLE / SALT LAKE CITY • 488 km
Dopo aver lasciato il selvaggio West potrete dirigervi verso Salt Lake City e la famosa piazza del tempio mormone. La città fu fondata nel 1847 da un gruppo di pionieri mormoni guidati dal loro profeta, Brigham Young, che fuggivano dall’ostilità e dalla violenza del Midwest. Vengono offerti tour gratuiti della Piazza del Tempio, dove si possono ammirare il Tabernacolo e altri siti storici mormoni. Salt Lake City è la capitale e la città più abitata dello Utah. La prima ferrovia transcontinentale portò alla città una grande crescita economica e le valse il soprannome di “crocevia del West”. Oggi l’industria mineraria è in piena espansione e la città ha ospitato le Olimpiadi invernali del 2002. È possibile visitare le vaste miniere di rame locali o l’Olympic Park. Potreste anche visitare il Grande Lago Salato. Residuo dell’antico e massiccio lago Bonneville, il lago è ora senza sbocco sul mare e le sue acque sono salate. È il più grande lago tra i Grandi Laghi e l’Oceano Pacifico ed è il più grande lago d’acqua salata dell’emisfero occidentale. Pernottamento a Salt Lake City.
11° giorno • SALT LAKE CITY / ARCHES NP / MOAB • 381 km
Oggi partirete da Salt Lake City, con sosta a Dead Horse Poin,t e potrete visitare l’Arches National Park. Qui incontrerete oltre 2.000 archi naturali di arenaria indipendenti. Il numero varia di giorno in giorno, quando i vecchi archi si sgretolano se ne formano di nuovi. Il più famoso di questi è il Delicate Arch. La migliore visione di questo imponente arco si ha fuori dalla strada e su uno dei sentieri; vale la pena di fare un’escursione per vederlo da vicino. Presso il Visitor Center, i ranger offrono passeggiate guidate e conferenze sulla natura. Tenete gli occhi aperti per le pecore bighorn del deserto. Questi famosi abitanti tendono a mimetizzarsi con il paesaggio; un avvistamento è un piacere speciale.
12° giorno • MOAB / CANYONLANDS NP / MOAB • 96 km
Oggi potrete raggiungere il Canyonlands National Park. Qui potrete ammirare a migliaia di metri di profondità i fiumi Colorado e Green o a migliaia di metri di altezza gli archi di roccia rossa, le guglie e le scogliere. Visitate il quartiere The Needles del parco, considerato la sezione più colorata. È possibile fare un’escursione di 1.500 metri fino a Needle Point per godere di una vista mozzafiato. Ci sono diversi modi per visitare il parco, tra cui visite guidate in quad e in bicicletta. Per i più avventurosi, è possibile fare rafting.
13° giorno • MOAB / DENVER • 566 km
Partenza da Moab e rientro a Denver per l’ultimo pernottamento. Possibilità di visitate il Buffalo Bill Museum di Golden, Colorado. Ospita esposizioni che comprendono cimeli della vita di Buffalo Bill e degli spettacoli del selvaggio West, manufatti indiani, armi da fuoco antiche e altri manufatti del vecchio West. Il complesso storico sulla Lookout Mountain comprende il museo e la tomba di Buffalo Bill. Visitate uno dei numerosi birrifici dell’area di Denver; molti di essi offrono tour e degustazioni. Per la cena e lo shopping visitate il centro commerciale pedonale della 16a strada. Costruito nel 1982, questo centro commerciale è una passeggiata pedonale alberata di granito rosso e grigio che attraversa il centro della città. È fiancheggiata da caffè all’aperto, edifici storici ristrutturati, grattacieli dalle pareti di vetro scintillanti, negozi, ristoranti e grandi magazzini.
14° giorno • DENVER / DENVER INTERNATIONAL AIRPORT • 42 km
Partenza a piacere per l’aeroporto internazionale di Denver .
> Itinerario Indiani e Cowboy con nolo auto – dettaglio quote anno 2025
Quote per persona in euro.
Indiani e Cowboy self-drive | 2/3 persone | 4/5 persone |
in tripla | 956 | 884 |
in doppia | 1.135 | 1.064 |
in singola | 1.912 | 1.840 |
bambini 7/12 anni* | 210 | 210 |

*La tariffa bambini si applica ai minori di 16 anni, utilizzando la biancheria da letto esistente. L’occupazione massima è di 4 persone per camera, adulti e bambini insieme, utilizzando i letti esistenti.
Segnaliamo alla pagina regolamento trovate le indicazioni delle eventuali penali in caso di annullamento e qui tutte le informazioni relative alla nostra azienda.
TOUR NON CONSIGLIABILE A PERSONE CON MOBILITA’ RIDOTTA (COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DI LEGGE)
INCLUSO NELLE QUOTE
• 13 pernottamenti in camere con servizi privati in alberghi di categoria 3 stelle
• tasse e percentuali di servizio in albergo
• documentazione del programma Discovery GuideSM (versione elettronica)
NON INCLUSO
• voli in partenza dall’Italia (quote su richiesta) e relative tasse aeroportuali internazionali
• pasti non indicati e bevande
• tasse di soggiorno
• noleggio auto
• pedaggi e tasse di parcheggio
• ammissioni ai parchi nazionali
• ingresso alle attrazioni non prenotate.
• mance
• extra personali negli hotel e nei ristoranti
• eventuale drop-off in caso di rilascio dell’auto in altra località differente dalla località del ritiro da pagare direttamente in loco se necessario
• carburante e assicurazioni opzionali
• supplemento extra per noleggio di GPS, seggiolino ed altre accessori e per il secondo guidatore.
• tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Incluso nelle Quote”.
EXTRA & NOTE
Importante: in Baja California vi è una sola strada – la Federal Mexico 1 – simile ad una spina dorsale che la percorre in tutta la sua lunghezza, da nord (Tijuana) fino all’estremo sud ed è a doppio senso di marcia. In alcune zone vi sono strade non asfaltate, di difficile percorrenza, soprattutto nella stagione delle piogge (tra novembre e marzo) nella quale è consigliabile un veicolo 4×4.
In alcuni periodi dell’anno, è possibile l’avvistamento delle balene a Loreto e a Los Cabos (tra dicembre e marzo), in mare aperto oppure dello squalo balena al largo di La Paz.
♦ Partenze garantite con minimo 2 partecipanti.
♦ Per il noleggio dell’auto è obbligatorio avere una carta di credito internazionale a garanzia (no Elektron); patente di guida e passaporto in corso di validità; 21 anni di età. Per età compresa tra 21 e 25 anni è richiesto un supplemento pari a USD 25 al giorno.
♦ Al momento del ritiro della vettura verrà bloccato, a garanzia, un importo variabile in base alla durata del noleggio ed al veicolo noleggiato
♦ Tipologia veicolo: nell’ambito di ogni gruppo sono presenti più modelli di auto. Al momento della consegna del veicolo verrà rispettato il gruppo ma non necessariamente il modello del veicolo.
♦ Possibilità di noleggio di veicolo differente, per gruppi superiori di partecipanti, o per cambio di sistemazione alberghiera o estensione del soggiorno: quotazioni su richiesta.
♦ L’accesso all’Isla Espiritu Santo è ammesso, attualmente (marzo 2022) per il 40% della capacità totale dell’isola. Ulteriori informaizoni in fase di prenotazione poiché le regole governative sono soggette a variazioni senza preavviso e non dipendenti dalla nostra volontà.
♦ I bambini di età inferiore ai 12 anni sono ammessi in camera con 2 adulti (1 bambino max in ogni camera) con l’utilizzo dei letti esistenti
♦ Camere e sistemazione
Per camera tripla s’intende sempre l’uso della camera con i letti esistenti per 3 persone. Non sono previsti letti aggiunti, così come in genere NON esistono camere a 3 letti. Si tratta quindi di una sistemazione che consente un risparmio, ma è decisamente più scomoda, perchè i letti disponibili sono solo 2 matrimoniali queen talvolta anche piccoli (in alcuni casi si tratta di un “rollaway bed” (brandina pieghevole)
♦ Escursioni facoltative
Le escursioni facoltative dovranno essere prenotate direttamente con la guida-accompagnatore e pagate in loco.
♦ Voli dall’Italia
Non riteniamo opportuno indicare una quota comprensiva di voli dall’Italia, perchè le tariffe aeree sono legate alla disponibilità effettiva dei voli e sono quindi soggette a variabili che non si possono prevedere. Ne risulterebbero quote mai realmente aggiornate.
Preferiamo invece pubblicare il prezzo reale e aggiornato per il singolo tour, ma restiamo a disposizione per valutare le varie possibilità di operativi voli dall’Italia con le migliori compagnie di linea. Aggiungiamo che disponiamo di tariffe preferenziali da abbinare a questi tour, ma sempre legate alla disponibilità del volo.
Vi possiamo fornire, con piacere, tutte le informazioni, così come possiamo provare ad aiutarvi se avete necessità di completare il vostro viaggio con altri pernottamenti/servizi.
♦ Cambio del dollaro USA
Le quote del tour sono calcolate sulla base del cambio del dollaro Usa al 15 settembre 2024.
♦ Informazioni e prenotazioni
Gli agenti di viaggio sono un bene prezioso! Se avete una agenzia di viaggi di fiducia, vi preghiamo contattarla e chiedere di chiamarci. Altrimenti potete contattarci per mail o telefono per avere informazioni e chiedere consigli ai nostri esperti della destinazione.