Cammino Francese – da O’Cebreiro a Santiago de Compostela

153 km in 9 giorni lungo il Cammino Francese da O’Cebreiro a Santiago de Compostela, uno dei percorsi più amati.
viaggio individuale2025 - partenze da aprile a ottobre

Rispetto alla proposta del Cammino Francese da Sarria a Santiago, con questa soluzione vi proponiamo di effettuare un percorso più lungo, iniziando da O’Cebreiro, con un paio di giorni in più, per un totale di 9 giorni.

mappa cammino francese
mappa cammino francese da O Cebreiro a Santiago

> Date di partenza 2025


Partenze da O’Cebreiro oppure Santiago de Compostela in qualsiasi giorno da aprile a fine ottobre.


 

> Cammino di Santiago: itinerario Francese da O’Cebreiro a Santiago – programma

1° giorno • SANTIAGO DI COMPOSTELA / O’CEBREIRO

Arrivo a Santiago di Compostela con mezzi prenotati per proprio conto. Incontro in aeroporto con l’autista per la consegna della “Credenziale” e trasferimento a O’Cebreiro, dove ci sono ancora delle case celtiche, risalenti a prima dell’arrivo dei romani. A quell’epoca, in questo villaggio animali e persone vivevano insieme per tenersi al caldo, essendo in una zona molto montuosa e molto fredda. Qui c’è anche un ospedale per i pellegrini che funzionava nel  IX secolo e che durante il medioevo era rifugio dalla neve e dai lupi. Tempo a disposizione. Pernottamento.

2° giorno • O′CEBREIRO / TRIACASTELA • km 20,8 (prima colazione)

Prima colazione. Prima di partire dall’alto di O’ Cebreiro potrete godervi il panorama sulla Galizia, terra collinare e rurale, con appezzamenti agricoli e pascoli alternati a fitti boschi e piccoli villaggi in pietra. Lungo il percorso, si oltrepassa la frazione di Padornelo, dove nacque l’ordine religioso di San Juan de Jerusalen, creato per accogliere il pellegrino. Si sale poi di nuovo, ma brevemente, per arrivare al punto più alto di questa parte del Cammino. Continuazione in discesa, quindi, fino Triacastella. Si narra che nel medioevo i pellegrini  raccogliessero qui una pietra da portare a Santiago per contribuire alla costruzione della Cattedrale. Pernottamento.

3° giorno • TRIACASTELA / SAN XIL / SARRIA • km 17,8 (prima colazione)

Prima colazione. Uscendo da Triacastella, si aprono due vie. La rotta storica, più diretta è lungo la valle  di San Xil, attraverso villaggi sperduti e una fitta vegetazione che a volte crea veri e propri tunnel naturali. Il percorso attraversa la minuscola di A Balsa, Montan, Calvor, prima di arrivare, infine, a Sarria. Pernottamento.

4° giorno • SARRIA / PORTOMARIN • km 22,2 (prima colazione)

Prima colazione e partenza. La prima sosta la potrete fare a Barbadelo, dove dovrete fermarvi davanti alla chiesa di Santiago de Barbadelo, in stile romanico-galiziano e dichiarata Monumento Storico Nazionale. I prossimi paesini che troverete davanti agli occhi saranno Rente e Mercado de Serra, umile borgo nel quale di solito accorrevano i giudei per negoziare e fornire merci ai pellegrini. L’itinerario continua per Brea, Ferreiros, Rozas e Vilachá, paesino rurale di contadini dove si conservano le rovine del Monastero di Loio, culla dei Cavalieri dell’Ordine di Santiago. In questo paese emerge  l’eremita di Santa María di Loio con mura di stile visigoto. Arrivo a Portomarín, importante centro medievale. I resti dell’antica città furono sommesi dall’acqua nel 1956 con i lavori dell’invaso artificiale di Belesar. Ancora oggi, se le acque del lago artificale si abbassano, si intravedono alcuni ruderi dell’antico paese. Pernottamento.

5° giorno • PORTOMARIN / PALAS DE REI • km 24,8 (prima colazione)

Prima colazione e partenza. Dopo Castromayor, si attraversano boschi di eucalipto fino a Hospital da Cruz e Ventas de Narón. Quindi si sale all’Alto de Ligonde per arrivare al Cruceiro de Lameiros, uno dei crocifissi più interessanti del Cammino. Superate Airexe e A Brea, si arriva a Palas de Rei, meta della tappa odierna. Pernottamento.

6° giorno • PALAS DE REI / ARZUA • km 28,5 (prima colazione)

Prima colazione. Oggi entrerete nella provincia di A Coruña. Attraversando San Xulián, Pontecampaña, Casanova, Coto, Leboreiro, che conserva un’antica strada romana. Poi Furelos e Melide (dove si dice che si mangi il migliore polipo ‘alla gallega’ del mondo!). Qui si unisce il Cammino francese con quello del Nord proveniente da Oviedo. Continuazione del viaggio via Carballal, Ponte das Penas, Raido, Bonete, Castaneda, Ribadiso. Arrivo, infine, ad Arzúa. Pernottamento.

7° giorno • ARZUA / A RUA-PEDROUZO • km 19,3 (prima colazione)

Prima colazione. Oggi la tappa sarà più facile. Avanzerete verso lunghi sentieri forestali, attraversando boschi e praterie. Continuiazione, come nella fase precedente, per l’asse dell’N-547 nazionale (fate attenzione quando lo attraverserete). Sistemazione ad A Rua Pedrouzo o O Pino (in base alla disponibilità degli hotel), ultima distanza per l’ arrivo il giorno dopo a Santiago di Compostela. Pernottamento.

 

8° giorno • A RUA-PEDROUZO / SANTIAGO DI COMPOSTELA • km 19,4 (prima colazione)

Prima colazione. È arrivato il giorno… Inizia l’ultima tappa del vostro Cammino di Santiago, attraverso il quale avete potuto ammirare le innumerevoli meraviglie dell’ambiente circostante, frutto di secoli di storia. Si comincia il percorso per Burgo, Arca, San Antón, Amenal e San Paio. Poi si entra a Lavacolla, paese dove gli antichi pellegrini si lavavano e cambiavano per entrare nella città di Compostela. Poi attraverserete Villamalor, San Marcos, Monte do Gozo (primo punto da dove si vede il campanile della Cattedrale, da qui  il nome di ‘Monte di Gioia’ ), San Lázaro, e finalmente, SANTIAGO DI COMPOSTELA! Una volta entrati nella Cattedrale, ricordate che bisogna andare alla cripta dove si trova il sepolcro di Santiago e seguire una delle tradizioni più significative: l’abbraccio al Santo. Pernottamento.

9° giorno • SANTIAGO DI COMPOSTELA (prima colazione)

Prima colazione. Santiago è una città stupenda e vivace, dove c’è la possibilità di trascorrere altri giorni (su richiesta potrete aggiungere pernottamenti extra). Finisce qui il vostro viaggio, con la speranza che questa esperienza vi abbia regalato emozioni uniche e inimitabili per la mente e il corpo. Buon rientro!

Cammino Francese

> Cammino di Santiago: itinerario Francese da O’Cebreiro a Santiago – anno 2025

Quote per persona incluso il trasferimento il 1° giorno da Santiago, l’alloggio, la prima colazione, il servizio di trasporto bagagli da un hotel all’altro durante il Cammino, la Credenziale del Cammino e quanto specificato a “Incluso nelle Quote”.

Cammino Francese da O’Cebreiro a Santiago base charme
minimo 5/8 persone 753 1.013
minimo 4 persone 755 1.018
minimo 3 persone 773 1.035
minimo 2 persone 825 1.097
minimo 1 persona 1.338 1.809
suppl. singola (1) 357 526
suppl. 7 cene (2) 169 259

 

  • (1) Il supplemento singola va aggiunto nel caso di 2 o più persone. La quota “base 1 persona” già include il costo per la sistemazione in singola e i trasferimenti per 1 sola persona.
  • (2) Le bevande durante le cene non sono incluse. Raccomandiamo la mezza pensione in particolare per gli alberghi di charme.
  • Nel periodo da aprile a settembre, sono possibili dei supplementi per la sistemazione a Santiago a causa di eventi speciali (convegni, fiere, feste, raduni, ecc.) 

Non chiediamo quote di iscrizione o simili. Diamo piuttosto in omaggio la polizza assistenza in viaggio WI UP (dettagli al punto 1 di questa pagina).

Segnaliamo alla pagina regolamento trovate le indicazioni delle eventuali penali in caso di annullamento e qui tutte le informazioni relative alla nostra azienda.

TOUR NON CONSIGLIABILE A PERSONE CON MOBILITA’ RIDOTTA (COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DI LEGGE)

INCLUSO NELLE QUOTE
  • trasferimento dall’aeroporto di Santiago al primo punto del programma in auto/minivan privato con autista (possibilità di trasferimento anche da altri aeroporti spagnoli, quote su richiesta)
  • 8 pernottamenti in camere doppie con servizi privati in piccoli alberghi di 1 o 2 stelle, pensioni semplici ed essenziali per il programma “base” oppure in agriturismi, vecchie fattorie o case di campagna per il programma “charme
  • prima colazione: caffè/thè, dolci, succhi di frutta per la categoria “basico”, aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta per la categoria “charme”
  • trasporto del vostro bagaglio (max 15 kg) da un alloggio all’altro in modo che possiate camminare più leggeri
  • “Credenziale del Cammino”

Nota: alcune volte gli alloggi previsti sono a breve distanza dal punto conclusivo della tappa: sarà sufficiente telefonare all’albergo e in pochi minuti verrà un auto a prenderti e anche la mattina successiva ti riporterà allo stesso punto per il proseguo della camminata.

NON INCLUSO
  • voli in partenza dall’Italia (quote su richiesta)
  • tasse comunali di soggiorno (se richieste)
  • pasti non indicati in programma
  • extra personali 
  • tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Incluso nelle Quote”

♦ Voli dall’Italia

Non riteniamo opportuno indicare una quota comprensiva di voli dall’Italia, perché le tariffe aeree sono legate alla disponibilità effettiva dei voli e sono quindi soggette a variabili che non si possono prevedere. Ne risulterebbero quote mai realmente aggiornate.

Preferiamo invece pubblicare il prezzo reale e aggiornato per il singolo tour, ma restiamo a disposizione per valutare le varie possibilità di operativi voli. Vi possiamo fornire, con piacere, tutte le informazioni, così come possiamo provare ad aiutarvi se avete necessità di completare il vostro viaggio con altri pernottamenti/servizi.

♦ Informazioni e prenotazioni

Gli agenti di viaggio sono un bene prezioso! Se avete una agenzia di viaggi di fiducia, vi preghiamo contattarla e chiedere di chiamarci. Altrimenti potete contattare noi per mail o telefono.

Tutte le nostre proposte per un viaggio lungo il Cammino di Santiago:

Cammino di Santiago informazioni

Cammino di Santiago
informazioni e notizie

Cammino di Santiago km e percorsi

Cammino di Santiago
km e percorsi

Cammino da Astorga a Sarria

Cammino Francese: da Astorga a Sarria

cammino francese da Sarria a Santiago

Cammino Francese: da Sarria a Santiago

Cammino di Santiago

Cammino Francese: da O’Cebreiro a Santiago

Cammino del Nord

Cammino del Nord

Cammino portoghese da Tui

Cammino Portoghese: da Tui a Santiago

Cammino portoghese della costa

Cammino Portoghese della Costa

Cammino inglese

Cammino Inglese

Cammino di Finisterre

Cammino di Finisterre

dal nostro blog - film sul cammino di Santiago

dal nostro blog …
film sul Cammino di Santiago

Privacy Preference Center

Necessary

Advertising

Analytics

Other