Cammino del Nord – da Vilalba a Santiago
119 km in 7 giorni da Vilalba a Santiago, lungo la parte finale del Cammino del Nord. viaggio individuale2025 - partenze da aprile a ottobreIl Cammino del Nord fu l’alternativa principale scelta dai pellegrini nel Basso Medioevo, quando il Cammino Francese venne occupato dalle truppe musulmane. Il percorso che vi proponiamo sono gli ultimi 119 km tutti in territorio galiziano.
> Date di partenza 2025
Partenze da Vilalba oppure Santiago de Compostela in qualsiasi giorno da aprile a fine ottobre.
> Cammino di Santiago: itinerario del Nord da Vilalba a Santiago – programma
1° giorno • SANTIAGO DI COMPOSTELA / VILALBA
Arrivo a Santiago de Compostela con mezzi prenotati per proprio conto. Incontro in aeroporto con l’autista per la consegna della “Credenziale” e trasferimento a Vilalba. Tempo a disposizione. Pernottamento.
2° giorno • VILLALBA / BAAMONDE • km 18,5 (prima colazione)
Prima colazione ed inizio del vostro cammino! Oggi vi potrete godere una tappa breve ma variegata: piste e strade sterrate, sentieri e, per fortuna, pochissimo asfalto; tutto questo in una tratta senza quasi nessuna irregolarità ed immersi in un piacevole ambiente rurale. Chi vuole bilanciare meglio il chilometraggio di questa giornata con quello successivo, potrà deviare un pò il percorso aggiungendo le piccole città di Carballedo, a Lagoa o Miraz. Pernottamento a Baamonde.
3° giorno • BAAMONDE / SOBRADO DOS MONXES (VIA MIRAZ) • km 39,8 (prima colazione)
Prima colazione. A questo punto, dovrete dire addio alle dolci ondulazioni di Terra Chá, per lasciare il posto alla provincia di A Coruña. Attraverserete anche oggi innumerevoli villaggi, molti dei quali quasi spopolati con il passare degli anni e l’emigrazione dalla campagna alla città. Questa è la caratteristica di questa tappa di oggi, quindi non troverete molti servizi, ma solo la solitudine e la tranquillità della Galizia rurale, fino a raggiungere Sobrado dos Monxes ed il suo impressionante monastero cistercense. Pernottamento.
4° giorno • SOBRADO DOS MONXES / ARZUA • km 22,0 (prima colazione)
Prima colazione. Anche se ci saranno ancora altre tre tappe per raggiungere la città di Compostela, questa è l’ultima della Via del Nord, perchè ad Arzua l’itinerario si unisce ai pellegrini che provengono da St. Jean Pied de Port o Roncesvalles, e che stanno camminando per la via francese. Quindi vi sonsigliamo di godervi al meglio quest’ ultima tappa, con la tranquillità delle foreste atlantiche, le strade rurali e l’eccellente gastronomia. Pernottamento.
5° giorno • ARZUA / A RUA-PEDROUZO • km 19,3 (prima colazione)
Prima colazione. Tappa confortevole con poche strade. Si avanza verso lunghi sentieri forestali, attraversando boschi e praterie. Continuazione, poi, come nella fase precedente, lungo l’asse dell’N-547 nazionale (attenzione all’attraversamento). Arrivo a O Pedrouzo, che è ad una buona distanza per arrivare il giorno dopo a Santiago di Compostela. Pernottamento.
6° giorno • A RUA-PEDROUZO / SANTIAGO DI COMPOSTELA • km 19,4 (prima colazione)
Prima colazione. È arrivato il giorno… Inizia l’ultima tappa del Cammino di Santiago, attraverso il quale avete potuto ammirare le innumerevoli meraviglie dell’ambiente circostante, frutto di secoli di storia. Si comincia il percorso passando per Burgo, Arca, San Antón, Amenal e San Paio. Poi si entra a Lavacolla, paese dove gli antichi pellegrini si lavavano e cambiavano per entrare nella città di Compostela. Quindi, si attraversa Villamalor, San Marcos, Monte do Gozo (primo punto da dove si vede il campanile della Cattedrale, da qui il nome di ‘Monte di Gioia’ ), San Lázaro, e finalmente, SANTIAGO DI COMPOSTELA. Una volta entrati nella Cattedrale, ricordate che bisogna andare alla cripta dove si trova il sepolcro di Santiago e seguire una delle tradizioni più significative: l’abbraccio al Santo. Pernottamento.
7° giorno • SANTIAGO DI COMPOSTELA (prima colazione)
Prima colazione. Santiago è una città stupenda e vivace, dove c’è la possibilità di trascorrere altri giorni (su richiesta potrete aggiungere pernottamenti extra). Finisce qui il vostro viaggio, con la speranza che questa esperienza vi abbia regalato emozioni uniche e inimitabili per la mente e il corpo. Buon rientro!
> Cammino di Santiago: itinerario del Nord da Vilalba a Santiago – anno 2025
Quote per persona incluso il trasferimento il 1° giorno da Santiago, l’alloggio, la prima colazione, il servizio di trasporto bagagli da un hotel all’altro durante il Cammino, la Credenziale del Cammino e quanto specificato a “Incluso nelle Quote”.
Cammino del Nord da Vilalba a Santiago | base | charme |
minimo 5/8 persone | 591 | 1.006 |
minimo 4 persone | 596 | 1.011 |
minimo 3 persone | 599 | 1.013 |
minimo 2 persone | 624 | 1.032 |
minimo 1 persona | 996 | 1.730 |
suppl. singola (1) | 283 | 580 |
suppl. 5 cene (2) | 136 | 247 |
- (1) Il supplemento singola va aggiunto nel caso di 2 o più persone. La quota “base 1 persona” già include il costo per la sistemazione in singola e i trasferimenti per 1 sola persona.
- (2) Le bevande durante le cene non sono incluse. Raccomandiamo la mezza pensione in particolare per gli alberghi di charme.
- Nel periodo da aprile a settembre, sono possibili dei supplementi per la sistemazione a Santiago a causa di eventi speciali (convegni, fiere, feste, raduni, ecc.)
Non chiediamo quote di iscrizione o simili. Diamo piuttosto in omaggio la polizza assistenza in viaggio WI UP (dettagli al punto 1 di questa pagina).
Segnaliamo alla pagina regolamento trovate le indicazioni delle eventuali penali in caso di annullamento e qui tutte le informazioni relative alla nostra azienda.
TOUR NON CONSIGLIABILE A PERSONE CON MOBILITA’ RIDOTTA (COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DI LEGGE)
INCLUSO NELLE QUOTE
- trasferimento dall’aeroporto di Santiago al primo punto del programma in auto/minivan privato con autista (possibilità di trasferimento anche da altri aeroporti spagnoli, quote su richiesta)
- 6 pernottamenti in camere doppie con servizi privati in piccoli alberghi di 1 o 2 stelle, pensioni semplici ed essenziali per il programma “base” oppure in agriturismi, vecchie fattorie o case di campagna per il programma “charme”
- prima colazione: caffè/thè, dolci, succhi di frutta per la categoria “basico”, aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta per la categoria “charme”
- trasporto del vostro bagaglio (max 15 kg) da un alloggio all’altro in modo che possiate camminare più leggeri
- “Credenziale del Cammino”
Nota: alcune volte gli alloggi previsti sono a breve distanza dal punto conclusivo della tappa: sarà sufficiente telefonare all’albergo e in pochi minuti verrà un auto a prenderti e anche la mattina successiva ti riporterà allo stesso punto per il proseguo della camminata.
NON INCLUSO
- voli in partenza dall’Italia (quote su richiesta)
- tasse comunali di soggiorno (se richieste)
- pasti non indicati in programma
- extra personali
- tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Incluso nelle Quote”
♦ Voli dall’Italia
Non riteniamo opportuno indicare una quota comprensiva di voli dall’Italia, perché le tariffe aeree sono legate alla disponibilità effettiva dei voli e sono quindi soggette a variabili che non si possono prevedere. Ne risulterebbero quote mai realmente aggiornate.
Preferiamo invece pubblicare il prezzo reale e aggiornato per il singolo tour, ma restiamo a disposizione per valutare le varie possibilità di operativi voli. Vi possiamo fornire, con piacere, tutte le informazioni, così come possiamo provare ad aiutarvi se avete necessità di completare il vostro viaggio con altri pernottamenti/servizi.
♦ Informazioni e prenotazioni
Gli agenti di viaggio sono un bene prezioso! Se avete una agenzia di viaggi di fiducia, vi preghiamo contattarla e chiedere di chiamarci. Altrimenti potete contattare noi per mail o telefono.