Tour Germania del Nord: Berlino, le città anseatiche, Dresda
Viaggio di gruppo per scoprire il Nord della Germania con guida italiana. Da Berlino a Dresda, visitando le città anseatiche (Lubecca, Amburgo, Brema). tour di gruppo con guida italiana2025 - partenze luglio e agostoDa Berlino in tour di gruppo in Germania per scoprire le città anseatiche. Iniziamo da Lubecca, la ‘Regina della lega Anseatica (l’unione commerciale che dal secolo XIII al XV controllava il commercio di tutto il Nord Europa), per proseguire con Amburgo e Brema.
Continueremo poi il tour passando per il piccolo villaggio di Quedlinburg, con le case a graticcio e le strade di ciottolato, e poi ancora potremmo visitare Lipsia, ove visse Goethe, nacque Wagner e Bach vi morì dopo aver composto la maggior parte dei suoi capolavori, e Dresda, la “Firenze sull’Elba”.
Termineremo il tour con il rientro nella capitale Berlino.
Tour Germania del Nord: Berlino, le città anseatiche, Dresda in breve …
- Itinerario: Berlino > Lubecca > Amburgo > Brema > Quedlinburg > Lipsia > Dresda > Postdam > Berlino
- Durata: 8 giorni/ 7 notti
- Inizio del tour a Berlino e termine a Berlino
- Modalità del tour:
• partenza garantita
• tour in autopullman Gran Turismo con aria condizionata
• guida parlante italiano
• auricolari a disposizione per consentire una maggiore libertà e comodità nell’ascolto - Pasti inclusi: tutte le prime colazioni + 5 cene
- Codice tour: GM-1A
> Date di partenza 2025
Partenze da Berlino come specificato:
luglio | sabato 5 – 12 – 19 – 26 |
agosto | sabato 2 – 9 – 16 – 23 |
> Tour Germania del Nord – programma
1° giorno • sabato • arrivo a BERLINO (cena)
Arrivo a Berlino con voli acquistati per proprio conto e trasferimento non incluso in hotel. Sistemazione nelle camere prenotate. Incontro conta guida e il resto del gruppo in serata. Cena e pernottamento in albergo.
Nota: il giorno di inizio del tour indicato in tabella coincide con questo 1° giorno. Non sono state incluse visite, per consentire l’arrivo con qualsiasi volo/orario, potete quindi scegliere in autonomia come arrivare. L’appuntamento con la guida e il gruppo è verso le 19.00 in hotel, ma se arrivate più tardi non è un problema, in quanto avrete nel programma di viaggio l’orario di partenza del 2° giorno.
2° giorno • domenica • BERLINO (prima colazione)
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Berlino, città che ha occupato le principali pagine della storia del secolo scorso, dalle due guerre mondiali alla caduta del Muro. Faremo un ampio giro panoramico per vedere i principali palazzi storici situati nel Foro Federiciano e sul Viale “Unter den Linden” (Sotto i Tigli), l’ Università Humboldt, il Teatro dell’Opera, la cattedrale cattolica Santa Edwig, il Palazzo dei Principi e delle Principesse, l’ Arsenale, il Duomo di Berlino e l’ Isola dei Musei. Passeggiata nel quartiere di San Nicola, dove, nel 1237, nasce la colonia commerciale di Berlino e la piazza più bella di Berlino: il Gendarmenmarkt. Si proseguirà, poi, verso il nuovo quartiere della Potsdamerplatz, costruito sotto la direzione artistica dell’architetto Renzo Piano. Continuazione, quindi, verso la Porta di Brandeburgo, il monumento dell’Olocausto ed il Reichstag/Bundestag (Parlamento), per poi terminare la nostra visita con i simboli della guerra fredda: l’Eastside Galery (1300 metri di muro di Berlino dipinto a Murales) ed il Checkpoint Charlie. Serata a disposizione. Pernottamento.
Nella foto: Berlino, Cupola del Reichstag
3° giorno • lunedì • SCHWERIN / LUBECCA / AMBURGO • km 345 (prima colazione + cena)
Prima colazione e partenza per il Castello di Schwerin, risalente al XIX secolo, che sembra far parte della scenografia di una fiaba, trovandosi su un’isola in mezzo ad un lago circondato da bellissimi giardi. Dopo questa prima sosta, partenza per la bella città di Lubecca, la “Regina” della lega Anseatica (l’unione commerciale che dal secolo XIII al XV controllava il commercio di tutto il Nord Europa). Buona parte dei principali monumenti che vedremo risalgono proprio a questo periodo di massimo splendore che ha avuto la città: la Chiesa di Santa Maria, il Palazzo Municipale, la casa della famiglia Buddebrook, legata ai romanzi del premio Nobel Thomas Mann. Ammireremo anche il simbolo della città: la porta medievale di Holstentor ed i magazzini del sale. Tempo libero per il pranzo – non incluso e per passeggiare tra le belle stradine medioevali della città, per scoprire i suoi caratteristici vicoli nascosti. Partenza poi per Amburgo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4°giorno • martedì • AMBURGO / BREMA • km 196 (prima colazione + cena)
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Amburgo, dove, purtroppo, ben poco resta del passato medievale di quando faceva parte della Lega Anseatica. Nonostante le distruzioni causate dalle bombe della Seconda guerra mondiale, Amburgo ha dimostrato una vitalità unica, trasformandosi, nell’immediato dopo guerra, nella seconda città più importante del paese, sia dal punto di vista economico che sociale. Durante la passeggiata visiteremo la chiesa di San Michele (Michel), il Municipio e la Borsa, situati sulla bellissima piazza del comune, il pittoresco quartiere sul fiume con gli antichi magazzini per lo stoccaggio delle merci, raggiungendo poi la modernissima costruzione della Filarmonica di Amburgo, che domina il porto ed è diventata il simbolo della città. Tempo libero per pranzo, nel tardo pomeriggio partenza per Brema. Cena e pernottamento in hotel.
Nella foto: Amburgo
5° giorno • mercoledì • BREMA / QUEDLINBURG / LIPSIA • km 391 (prima colazione + cena)
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Brema, che è stata un importante membro della Lega Anseatica. Ancora oggi vediamo nei suoi palazzi le testimonianze storiche del suo passato: il Duomo, il Municipio, la camera di commercio (Schutting), la piazza del mercato, ma soprattutto assaporeremo l’atmosfera fiabesca dei suoi vicoli, con le case medievali del quartiere di Schnoor e la Böttcherstrasse, il perfetto esempio di architettura espressionistica in laterizio. Da non perdere, i due simboli della città: il “Roland”, la statua simbolo dei diritti di libertà e autonomia della città, risalente ai tempi dell’imperatore Carlomagno, ed i “Musicanti di Brema”, resi famosi dalla fiaba dei Fratelli Grimm. Tempo per il pranzo – non incluso. Partenza, poi, per Quedlinburg. Fra le sue case a graticcio e le strade di ciottolato, sarà come ritornare indietro nel tempo, un vero gioiello di architettura storica popolare, dove passeggiare è un vero piacere! Proseguimento, infine, per Lipsia. Cena in ristorante (vicino l’hotel) e pernottamento.
Nella foto: Brema
6° giorno • giovedì • LIPSIA / DRESDA • km 130 (prima colazione + cena)
Prima colazione. Passeggiata per il centro di Lipsia, palcoscenico di alcuni degli avvenimenti più importanti della storia tedesca. Il grande scrittore Goethe vi studiò. Mentre Martin Lutero disputò qui con Johannes Eck, fedele al Papa, dando il via alla riforma. Nella chiesa di S. Nicola, nel 1989, iniziarono i lunedì della preghiera che portarono alla rivoluzione pacifica nella DDR e alla caduta del muro di Berlino. Ma Lipsia è soprattutto sinonimo di musica: Wagner vi nacque e Bach vi morì, dopo aver composto la maggior parte dei suoi capolavori. Ora è sepolto nella chiesa di S. Tommaso.
In tarda mattinata, si partirà per la vicina Dresda, la ‘Firenze sull’Elba”. Nel pomeriggio, visita di questa splendida città storica, piena di tesori: lo Zwinger, la Semperoper (teatro dell’opera), la Chiesa Cattolica di corte, la Frauenkirche (chiesa di Nostra Signora), e il famoso fregio del corteo dei Principi, composto da ben 25.000 piastrelle di porcellana. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Nella foto: Dresda
7° giorno • venerdì • POTSDAM / BERLINO • km 240 (prima colazione)
Prima colazione. Partenza per Postdam, gioiello di architettura barocca e residenza estiva dei Re prussiani. Nel parco del Sanssouci si trova l’omonimo castello residenza di Federico II, detto il Grande, oltre ad altri 4 castelli di epoche differenti. Nel parco del Neue Garten si trova il castello del Cecilienhof, dove nel luglio del 1945, si tenne la conferenza di Potsdam con i 3 grandi della Terra: Truman, Churchill e Stalin, che stabilirono le sorti della Germania dopo la guerra. Faremo la pausa pranzo nel pittoresco quartiere olandese, con 112 casette in stile di mattoni rossi risalenti al ‘700. Per concludere, prima del nostro rientro a Berlino, vedremo la bellissima piazza della chiesa di S. Nicola, dove si trova il Castello Reale, oggi sede del governo del Brandeburgo. Arrivo, infine, a Berlino e sistemazione in hotel. Serata libera. Pernottamento.
8° giorno • sabato • BERLINO e partenza (prima colazione)
Prima colazione e termine del tour.
> Alberghi previsti:
Sistemazione in camere con servizi privati negli alberghi indicati o similari di cat.3 stelle superior/ 4 stelle:
Giorno 1-2 • BERLINO • hotel Park Inn Alexanderplatz
Giorno 3 • AMBURGO • hotel NH Hamburg Horner
Giorno 4 • BREMA • hotel Maritim Bremen
Giorno 5 • LIPSIA • hotel NH Leipzig Zentrum
Giorno 6 • DRESDA • hotel NH Dresden Neustadt oppure Park Inn Dresden
Giorno 7 • BERLINO • hotel Park Inn Alexanderplatz
> Tour Germania del Nord – quote per persona – anno 2025
Tour Germania del Nord | in tripla | in doppia | in singola |
luglio + agosto | 1.110 | 1.110 | 1.476 |
16 agosto | 1.128 | 1.128 | 1.494 |
- riduzione 3° letto bambini 2/12 anni non compiuti – 10% dalla quota adulto in doppia
- pacchetto auricolari + ingressi da pagare insieme alla quota del tour (obbligatorio): € 36,00 per adulto, € 33,00 per bambino fino agli 11 anni
Segnaliamo che potrebbe risultare complicato trovare camere triple ed in alcuni casi potrebbe essere indispensabile alloggiare in 2 camere (1 doppia + 1 singola) senza costo aggiuntivo.
Non chiediamo quote di iscrizione o simili. Diamo piuttosto in omaggio la polizza assistenza in viaggio WI UP (dettagli al punto 1 di questa pagina).
Facoltativa: polizza base annullamento euro 32 per persona (dettagli al punto 2 di questa pagina).
Eventuali esigenze alimentari (celiachia/allergie) possono essere segnalate, ma non è possibile garantire che i pasti consumati durante il tour possano rispettare le singole esigenze. Sarà quindi necessario provvedere in autonomia.
Segnaliamo alla pagina regolamento trovate le indicazioni delle eventuali penali in caso di annullamento e qui tutte le informazioni relative alla nostra azienda.
TOUR NON CONSIGLIABILE A PERSONE CON MOBILITA’ RIDOTTA (COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DI LEGGE)
INCLUSO NELLE QUOTE
- trasporto in autopullman privato Gran Turismo con aria condizionata
- guida-accompagnatore di lingua esclusiva italiana
- 7 pernottamenti in camere con servizi privati negli alberghi o similari cat. 4 stelle
- prima colazione a buffet in albergo
- 4 cene in albergo, 1 cena in ristorante
- polizza assistenza in viaggio WI UP
NON INCLUSO
- voli in partenza dall’Italia (quote su richiesta)
- tasse comunali di soggiorno (da pagare direttamente in albergo)
- pasti non indicati in programma
- bevande non specificate
- pacchetto auricolari+ingressi: € 36,00 adulti, € 33,00 bambini 2/11 anni (incluso: Marienkirche a Lubecca, Chiesa San Michele ad Amburgo, Chiesa San Michele a Brema, Chiesa San Tomas a Lipsia, Sanssouci o Neues Palais o Cecilienhof in base alla disponibilità a Postdam)
- mance ad autisti e guide
- extra personali negli hotel e nei ristoranti
- tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Incluso nelle Quote”
♦ Voli dall’Italia
Non riteniamo opportuno indicare una quota comprensiva di voli dall’Italia, perché le tariffe aeree sono legate alla disponibilità effettiva dei voli e sono quindi soggette a variabili che non si possono prevedere. Ne risulterebbero quote mai realmente aggiornate.
Preferiamo invece pubblicare il prezzo reale e aggiornato per il singolo tour, ma restiamo a disposizione per valutare le varie possibilità di operativi voli. Vi possiamo fornire, con piacere, tutte le informazioni, così come possiamo provare ad aiutarvi se avete necessità di completare il vostro viaggio con altri pernottamenti/servizi.
♦ Informazioni e prenotazioni
Gli agenti di viaggio sono un bene prezioso! Se avete una agenzia di viaggi di fiducia, vi preghiamo contattarla e chiedere di chiamarci. Altrimenti potete contattare noi per mail o telefono.
Tutti i nostri tour in Francia, Germania, Olanda e Belgio:
Tour Normandia, Bretagna, Castelli della Loira e Parigi
8 giorni
Parigi, Rouen, Caen e Spiagge dello Sbarco, Mont Saint Michel, Saint Malo, Rennes, Castelli della Loira (Angers, Chenonceaux, Amboise), Cattedrale di Charters, Reggia di Versailles, Parigi
Partenze con guida italiana da aprile a settembre.
Tour Olanda, Belgio e le Fiandre
8/9 giorni
Bruxelles, Gand, Delft, L’Aia, Amsterdam, Zaanse Schans, Volendam, Anversa, Bruges, Bruxelles
Partenze con guida italiana in luglio e agosto