Tour Islanda e aurora boreale

Tour guidato nel sud dell'Islanda in inverno per lasciarsi incantare da una natura sorprendente
tour di gruppo con guida italianapartenze da ottobre 2021 a marzo 2022
Tour Islanda e aurora boreale

Lo sappiamo ;-) in Islanda in inverno fa freddo! Ma in questo territorio vulcanico le sorgenti di acqua calda e soffioni insieme alla Corrente del Golfo, rendono il clima islandese un poco meno gelido rispetto a quanto pensiamo …. se non c’è vento !!!
In ogni caso, l’Islanda è un paese che proprio in inverno presenta un fascino particolare. La neve e il ghiaccio, i geyser, le sorgenti di acqua calda termale dove fare il bagno all’aperto, sono più che mai belli in inverno. Solo nei mesi invernali può essere inoltre possibile l’avvistamento dell’aurora boreale, con il cielo che di notte si tinge di colori incredibili. Certo, ci vuole una notte con cielo completamente sereno e molta fortuna…ma perché non tentare ??

Con questo tour potremo scoprire il meglio della costa meridionale d’Islanda. Iceberg, sorgenti di acqua geotermale e vulcani caratterizzano il meraviglioso e selvaggio paesaggio islandese. A bordo di un bus con una guida specializzata, scoprirete le energie nascoste dell’isola dalle vedute spettacolari del famoso vulcano Eyjafjallajökull fino alla splendida laguna glaciale di Jokulsarlon. Pernottando per alcune notti in località rurali, vi troverete nella situazione ottimale per poter sperimentare la magia delle Aurore Boreali

Novità 2021:

  • Come parte del nostro impegno a preservare la fragile natura islandese, tutti i nostri tour con guida includono una compensazione per le emissioni di CO2 attraverso Kolvidur, Fondo Islandese per la diminuzione delle emissioni di anidride carbonica (ICF, Iceland Carbon Fund).
 

Tour Islanda e aurora boreale in breve …

mappa Tour Islanda e aurora boreale

Itinerario

Reykjavik, Circolo d’Oro, costa meridionale, vulcano Eyjafjallajokull, spiaggia nera di Reynisfjara, laguna glaciale Jökulsárlón, HveragerdiLaguna Blu, Reykjavik

6 giorni / 5 notti

gruppi massimo 36 persone
inizio e termine a Reykjavik
riferimento tour: ISL-10IT

Tipologia del tour

con guida locale parlante italiano

pasti inclusi: tutte le prime colazioni + 3 cene

♦ possibilità di godere di piú spazio nel bus: acquistando il posto accanto come posto libero.

 

> Date di partenza 2021/22


Partenze da Reykjavik come specificato:

ottobre 2021 giovedì 28
gennaio 2022 giovedì 20
febbraio 2022 giovedì 10 – 24
marzo 2022 giovedì 3 – 10 – 31

DISPONIBILITA’ – per l’aggiornamento delle disponibilità potete fare riferimento a questa pagina dove sono indicate tutte le partenze disponibili: www.insiemeintour.it/partenze-tour-organizzati/


 

viaggiare in tempi di covid

> Tour Islanda e aurora boreale – programma

1° giorno • giovedì • arrivo a Reykjavik

Tour Islanda e aurora borealeArrivo a Reykjavik per proprio conto e trasferimento in hotel non incluso (ci sono i comodi bus di linea Flybus, per i quali saremo lieti darvi le necessarie informazioni). Sistemazione nelle camere prenotate e resto della giornata libera. Se arrivate presto, potreste decidere di esplorare la zona della città vecchia di Reykjavik, sede di molti musei e gallerie. Potreste anche aver piacere a visitare una delle piscine geotermiche all’aperto della città dove ritemprarsi dal viaggio in aereo. Nel pomeriggio potreste anche prendere uno dei nostri tour giornalieri e, per esempio, fare un giro in barca per avvistare cetacei o fare un giro a cavallo, a contatto con la natura islandese.
La cena è libera e Reykjavik offre una vasta scelta di ristoranti e caffè, dove poter conoscere meglio la capitale islandese. Pernottamento in albergo.
Nella foto: passeggiando per Reykjavik 

2° giorno • venerdì • Circolo d'Oro / costa meridionale (prima colazione + cena)

Parco Nazionale con meraviglie geologiche – Geysir – Cascata Gullfoss
Distanza approssimativa: 205 km

Prima colazione in albergo, incontro la guida locale e partenza. Inizia l’avventura visitando l’affascinante Aurora Reykjavik Northern Lights Centre. Avremo così un’introduzione all’aurora boreale, per scoprire come si forma e al folklore che le circonda. Oltre ad avere anche suggerimenti su come catturare l’aurora boreale sul tuo apparecchio fotografico. È anche possibile ottenere assistenza dallo staff nella regolazione delle impostazioni della fotocamera per le foto dell’aurora.
A seguire, breve giro panoramico di Reykjavik e partenza per il Parco Nazionale di Þingvellir (=la pianura dell’assemblea), uno dei luoghi Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, dove le forze della Grande falda Atlantica sono chiaramente visibili. È qui dove le placche tettoniche nordamericana ed europea si allontananoa una velocità di 2-6 cm all’anno. Thingvellir è anche il luogo dove l’antico Parlamento islandese è stato fondato nel 930. Si tratta di una zona di di estremo interesse naturalistico, geologico e storico.
Proseguiremo con una visita all’area geotermica di Geysir, zona ricca di geysir, fumarole e pozze di fango, dove l’acqua che raggiunge la superfice è in costante ebollizione. Qui si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Visita alla spettacolare cascata d’oro chiamata Gullfoss, che si estende su due livelli. D’inverno la cascata si congela a metà e offre la possibilità di foto molto scenografiche. Sosta a Skálholt, la capitale d’Islanda durante l’epoca medievale e ora un centro culturale con una chiesa interessante.
Cena e pernottamento nella zona meridionale.
Nella foto: attraversando il Parco Nazionale di Þingvellir

3° giorno • sabato • Costa meridionale / Vulcano Eyjafjallajokull (prima colazione + cena)

Cascate – Panorami glaciali – Spiagge di sabbia nera
Distanza approssimativa: 205 km

Prima colazione in albergo e partenza lungo la costa meridionale, una zona dell’Islanda che è molto bella in inverno. Questa è una delle principali regioni agricole del paese. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie tipiche, dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Ci sarà la possibilità di visitare il LAVA Centre, un museo interattivo, dove, grazie ad un itinerario multimediale, si possono comprendere piú chiaramente la nascita dell’Islanda e i difficili movimenti della nostra terra, dalle eruzioni vulcaniche ai terremoti (opzionale – deve essere prenotato in anticipo).
Proseguiamo verso la spiaggia di sabbia nera di Solheimasandur. Con un bus navetta arriveremo al famoso relitto di aereo DC-3. Tempo per vedere i misteriosi resti di un aereo militare che è rimasto senza benzina ed è atterrato sulla spiaggia nel 1973. L’equipaggio è sopravvissuto, ma l’aereo è stato abbandonato agli elementi della natura. Un’esperienza unica!
Visita alla sorprendente cascata di Seljalandsfoss un getto d’acqua che si tuffa da 60 metri in una pozza fornendo un ottimo soggetto per i fotografi! Potremo quindi ammirare la Cascata di Skógarfoss, maestosa e imponente con i suoi 69 metri di altezza. Una leggenda narra che Þrasi, il vichingo che si stabilì a Skógar, nascose uno scrigno pieno di monete d’oro in una grotta dietro la cascata. Diversi furono i tentativi di recuperarlo e, pare, un giovane quasi riuscì nell’impresa: legata una estremità di una corda, risucì solo a strappare un anello da un lato dello scrigno prima che questo scomparisse di nuovo.
Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjokull, fino famosa e suggestiva spiaggia nera (Reynisfjara), uno dei luoghi più fotografati d’Islanda con i suoi faraglioni rocciosi che sembrano testimoni millenari nell’oceano impetuoso. Lo sguardo spazia lungo la spiaggia fino ai faraglioni di Reynisdrangur che secondo la leggenda si sono formati quando due trolls stavano tentando di trascinare un’imparcazione a tre alberi verso la riva: l’arrivo della luce del giorno però, trasformò l’intera scena in rocce.
Cena e pernottamento nella zona di Kirkjubaejarklaustur.

4° giorno • domenica • Parco Nazionale di Vatnajokull – Laguna Glaciale Jökulsárlón (prima colazione + cena)

tour Islanda JökulsárlónIl più vasto parco nazionale in Europa occidentale – laguna glaciale con icebergs – il ghiacciaio più esteso d’Europa
Distanza approssimativa: 205 km

Prima colazione in hotel. Oggi scopriremo la zona del Parco Nazionale di Vatnajokull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa di cui fa parte. Anche il parco nazionale è anche il più vasto in Europa occidentale. In esso vi si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale, incastonata tra due lingue glaciali. Sosta a Svinafellsjokull, una delle lingue glaciali più visitate, prima di proseguire verso la laguna glaciale Jökulsárlón, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque (ca. 180 m) della baia. L’atmosfera che si respira alla laguna glaciale è incredibile ed emozionante.
Cena e pernottamento nella zona di Kirkjubaejarklaustur.
Nella foto: Jökulsárlón

 
5° giorno • lunedì • Aree vulcaniche – Hveragerdi – Laguna Blu – Reykjavik (prima colazione)

Tour Islanda aurora borealeVillaggio con serre – laguna geotermale
Distanza approssimativa: 368 km

Prima colazione in albergo. Partenza verso il villaggio di Hveragerdi, che è uno dei pochi siti al mondo situati direttamente sulla sommità di una zona geotermica. Hveragerdi è spesso chiamato “il paese dei fiori” a causa delle sue numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine.
Continuazione verso la penisola di Reykjanes per raggiungere la Laguna Blu, che sorge nel mezzo di corrugati campi di lava. La Laguna Blu è una meraviglia naturale e unica, conosciuta per le proprietà speciali delle sue acque ricche di minerali e per i suoi effetti benefici sulla pelle. Gli alti livelli di minerali e silicio presenti nell’acqua le conferiscono il suo pittoresco colore azzurro. Qui si potrà entrare a nelle piscine per un bagno caldo per rigenerare la pelle e i muscoli (ingresso non incluso, opzionale e deve essere prenotato in anticipo).
Serata libera. Pernottamento.
Nella foto: Laguna Blu

 

6° giorno • martedì • Reykjavik e partenza (prima colazione)

Prima colazione in albergo.Potrebbe trattarsi di una colazione leggera se dovete prendere un volo di prima mattina. Trasferimento all’aeroporto non incluso, ma siamo a disposizione. Consigliamo di lasciare l’hotel entro e non oltre le tre ore precedenti l‘orario di partenza del volo di rientro.Termine dei nostri servizi.

viaggio organizzato Islanda

> Alberghi previsti:

Questo tour pernotta in hotel confortevoli in camere con bagno privato, generalmente hotel di livello comfort. La maggior parte dei gruppi alloggia nei seguenti hotel. Si prega di notare che questo è un elenco consigliato di hotel e soggetto a modifiche.

Giorno 1 – Reykjavik Lights Hotel
Giorno 2 – Landhotel
Giorno 3 –  Fosshotel Nupar
Giorno 4 – Fosshotel Nupar
Giorno 5 – Skuggi Hotel

> Tour Islanda e aurora boreale – quote anno 2021/22

Quote per persona in euro.

Tour Islanda e aurora boreale
in doppia in singola
20 gennaio – 10/24 febbraio 819 1.050
28 ottobre – 3/10/31 marzo 848 1.079
  • riduzione 3° letto bambini 6/12 anni non compiuti – 25% dalla quota adulto in doppia
  • tour non adatto per bambini fino a 5 anni.
  • possibilità di acquistare il posto accanto sul bus in modo da viaggiare più comodi con un supplemento di euro 37,00 per persona per giorno.

Non chiediamo quote di iscrizione o simili. Diamo piuttosto in omaggio la polizza assistenza in viaggio WI UP incluse garanzie aggiuntive legate alla pandemia di Covid-19 (dettagli al punto 1 di questa pagina).

Segnaliamo alla pagina regolamento trovate le indicazioni delle eventuali penali in caso di annullamento e qui tutte le informazioni relative alla nostra azienda.

TOUR NON CONSIGLIABILE A PERSONE CON MOBILITA’ RIDOTTA (COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DI LEGGE)


Siamo lieti di offrirti uno sconto del 20% su ciascuna delle seguenti fantastiche esperienze in Islanda:

1. Uno sconto del 20% per l’ingresso al famoso museo Wonders of Iceland. Si può camminare attraverso una vera grotta di ghiaccio, sentire il potere di vulcani e terremoti, vedere una scogliera di uccelli costruita realisticamente e imparare a conoscere le meraviglie dell’oceano e scoprire l’aurora boreale nel video al planetario.

2. Uno sconto del 20% per l’ingresso a FlyOver Islanda: una straordinaria esperienza di volo simulata sopra le meraviglie naturali dell’Islanda.

Maggiori informazioni su richiesta.

INCLUSO NELLE QUOTE
  • tour in autopullman privato dal 2° al 5° giorno
  • guida parlante italiano dal 2° al 5° giorno
  • Wi-Fi gratuito a bordo del pullman
  • 2 pernottamenti a Reykjavik in camere con servizi privati in hotel 3/4 stelle
  • 3 pernottamenti lungo la costa meridionale in camere con servizi privati in hotel 3 stelle
  • 3 cena di due portate con caffè e/o tè (giorno 2°, 3° e 4°)
  • entrata al Aurora Reykjavik Northern Lights Centre
  • bus navetta per vedere il relitto dell’aereo DC-3 atterrato sulla spiaggia nera di Solheimasandur
  • kit per la caccia all’Aurora Boreale il giorno 3 o 4 (uso di torcia e coperte)
  • ricerca con la guida dell’Aurora Boreale a piedi una sera prestabilita
  • opzione “sveglia” per avvistare l’aurora boreale durante la notte nei giorni 2-4 (nota: disponibile nella maggior parte degli hotel in campagna)
  • uso di ramponi antiscivolo (se necessario) per camminare su superfici innevate / ghiacciate
  • varie fermate fotografiche in punti panoramici
  • rotazione dei posti in pullman durante il tour
  • assistenza 24 ore su 24 in caso di emergenza durante il viaggio
  • polizza assistenza in viaggio WI UP incluse garanzie aggiuntive legate alla pandemia di Covid-19

Segnaliamo che, qualsiasi siano le eventuali normative Covid in vigore al momento del viaggio, tutti i nostri tour e gli alberghi che usiamo saranno meticolosamente adeguati. Non possiamo pertanto ora specificare se prime colazioni e pasti potranno essere a buffet o dovranno essere servite al tavolo, così come, se necessario, i pullman verranno utilizzati con riempimento inferiore alla loro capacità, per mantenere le norme di distanziamento. Speriamo poter tornare a una sorta di “normalità” quanto prima, in ogni caso saremo sempre rispettosi delle regole in vigore.

NON INCLUSO
  • voli in partenza dall’Italia (quote su richiesta)
  • check-in anticipato garantito in albergo (il check-in nella maggior parte degli hotel in Islanda inizia tra le 14:00 e le 16:00)
  • check-out garantito anche dopo le 16:00
  • bevande durante i pasti
  • pasti non indicati in programma
  • facchinaggi
  • mance ad autisti e guide
  • extra personali negli hotel e nei ristoranti
  • tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Incluso nelle Quote”
NOTE
  • Consigliamo di equipaggiarsi con scarpe comode adatte a camminare, una buona giacca impermeabile nonché con vestiti caldi e comodi adatti a stare all’aperto. Vista la variabilità del clima è importante vestirsi a strati
  • Se vi sono allergie o intolleranze alimentari o restrizioni dietetiche, si prega di avvisare al momento della prenotazione. Se le richieste speciali sulla dieta non sono menzionate prima del viaggio, ci possono essere dei costi supplementari da pagare in loco
  • A causa della variabilità delle condizioni stradali e meteorologiche, ci riserviamo il diritto di modificare gli itinerari senza preavviso qualora ne sorgesse la necessità

> Assicurazioni

SPECIALE POLIZZA - PRENOTAZIONE SENZA PENSIERI

SPECIALE POLIZZA FACOLTATIVA
“WI ENERGY – PRENOTAZIONE SENZA PENSIERI
Libero di prenotare, libero di ripensarci

Quota euro 48,00 per persona.
Questa polizza consente di annullare anche semplicemente per cambio idea, senza avere motivi documentabili da esporre fino a 15 giorni lavorativi prima della partenza (sabato/domenica esclusi). Resterà a vostro carico solo il costo della polizza, come indicato in ogni singolo tour. Dai 14 giorni prima fino all’inizio del viaggio, la polizza consente comunque di avere il rimborso della penale purchè il motivo sia documentabile. Tutti i dettagli al punto 2. in questa pagina.

POLIZZA ANNULLAMENTO BASE

Polizza annullamento facoltativa.

Quota euro 22,00 per persona.
Questa polizza consente di annullare fino all’ultimo momento, avendo il rimborso delle quote pagate (salvo una franchigia), purché il motivo sia documentabile (certificato medico, ricovero ospedaliero, ecc.) come indicato al punto 3. di questa pagina

♦ Voli dall’Italia

Non riteniamo opportuno indicare una quota comprensiva di voli dall’Italia, perché le tariffe aeree sono legate alla disponibilità effettiva dei voli e sono quindi soggette a variabili che non si possono prevedere. Ne risulterebbero quote mai realmente aggiornate.

Preferiamo invece pubblicare il prezzo reale e aggiornato per il singolo tour, ma restiamo a disposizione per valutare le varie possibilità di operativi voli. Vi possiamo fornire, con piacere, tutte le informazioni, così come possiamo provare ad aiutarvi se avete necessità di completare il vostro viaggio con altri pernottamenti/servizi.

♦ Informazioni e prenotazioni

Gli agenti di viaggio sono un bene prezioso! Se avete una agenzia di viaggi di fiducia, vi preghiamo contattarla e chiedere di chiamarci. Altrimenti potete contattare noi per mail o telefono.

Tutti i nostri tour in Islanda – inverno:

Tour Islanda

Tour Reykjavik e aurora boreale

Ponte 1° novembre 2021

6 giorni

Partenze con guida italiana per il Ponte del 1° novembre.

Con questi tour avremo un paio di notti a Reykjavik e le notti centrali in mezzo alla natura. Questo ci darà delle possibilità in più di poter assistere allo spettacolare fenomeno dell’aurora boreale.

Tour Islanda e aurora boreale

Tour Islanda e aurora boreale

6 giorni

Partenze da ottobre 2021 a marzo 2022.

Con questo tour potremo scoprire il meglio della costa meridionale d’Islanda. Iceberg, sorgenti di acqua geotermale e vulcani caratterizzano il meraviglioso e selvaggio paesaggio islandese. Pernottando per alcune notti in località rurali, vi troverete nella situazione ottimale per poter sperimentare la magia delle Aurore Boreali.

Tour Islanda inverno

Tour Avventure invernali in Islanda 

6 giorni

Partenze da novembre 2021 ad aprile 2022.

Un tour per visitare la capitale Reykjavik, la penisola di Snæfellsnes .. un concentrato della naura islandese.. oltre al meglio della costa meridionale d’Islanda. Il meraviglioso e selvaggio paesaggio islandese nella sua versione invernale!

Tutti i nostri tour in Islanda – estate

Tour Islanda

Tour Islanda del Sud

6 giorni
Tour per scoprire Reykjavik e la parte meridionale dell’islanda con il Circolo d’Oro fino alla zona di Jökulsárlón: qui l’atmosfera davanti agli iceberg che galleggiano nell’acqua è davvero magica.
Partenze con guida italiana da giugno ad agosto 2021.

Tour Islanda completo

10 giorni
Un’occasione unica per sperimentare la solitudine di spazi infiniti, l’impeto di superbe cascate e l’emozione di un rilassante bagno termale in mezzo alla natura. Ammira i contrasti della terra di ghiaccio e di fuoco e preparati ad affrontare un’emozionante avventura in stretto contatto con la natura.
Partenze con guida italiana in luglio e agosto 2021.

Tour guidato Islanda

Tour Emozioni d’Islanda

8 giorni
itinerario circolare per ammirare le meraviglie dell’Islanda da nord a sud.
Partenze con guida italiana in luglio, agosto e settembre 2021.

Tour Islanda e Snaefellsnos

Tour Islanda e Snæfellsnoss

8 giorni
itinerario circolare per ammirare le meraviglie dell’Islanda da nord a sud.
Partenze con guida italiana in luglio, agosto e settembre 2021.

Privacy Preference Center

Necessary

Advertising

Analytics

Other