Tour Tokyo, Hiroshima, Kyoto
Il classico tra gli itinerari, con possibilità di aggiungere la visita di Hiroshima tour con guida - speciale piccoli gruppi2025 - partenze da febbraio a novembre
Da Tokyo a Kyoto e Osaka con un viaggio organizzato con tutti gli spostamenti in treno (in Giappone è un’esperienza anche questa!) e le visite con guida italiana. Potrete ammirare i luoghi più importanti di Tokyo, ma scoprirne anche la parte più “poetica e segreta” con il ns tour opzionale. Visitare Kamakura con i suoi boschi, l’oceano e gli innumerevoli templi e Kanazawa, considerata una delle città più affascinanti del Giappone.
Imperdibile Kyoto, fu capitale imperiale per oltre un millennio, ed è la città giapponese con il centro storico più intatto e interessante di tutto il paese, prima di chiudere il tour a Osaka.
Possibilità di proseguire il tour per altri 3 giorni/2 notti in modo da visitare Hiroshima con il Santuario di Itsukushima sull’isola di Miyajima, il Peace Memorial Museum e il Memoriale della bomba atomica.
Nella foto: Kyoto – Tempio Kinkakuji (o Tempio del Padiglione d’Oro)
Tour Tokyo, Hiroshima, Kyoto – in breve…

Tour Tokyo, Hiroshima, Kyoto in breve …
- Itinerario: Tokyo > Kanazawa >Shirakawa-go > Takayama > Nagoya > Hiroshima (Himeji) > Kyoto > Nara > Fushimi > Kyoto – Osaka
- Durata: 11 giorni/10 notti
- Inizio del tour a Tokyo e termine a Kyoto/Osaka
- Modalità del tour:
• gruppi piccoli minimo 2 massimo 10 persone
• trasferimenti nell’interno del Giappone in treno o pullman
• guida parlante italiano durante le visite guidate
• assistenza in italiano durante i trasferimenti aeroporto/stazioni - Pasti inclusi: tutte le prime colazioni + 1 cena tipica in un Ryokan
- Particolarità del tour:
• pernottamento in un tipico Ryokan incluso
• supporto telefonico (numero di emergenza) per tutta la durata del soggiorno - Codice tour: ORO25I-044
> Date di partenza 2025/26
Partenze da Tokyo come specificato (i voli dall’Italia in andata viaggiano di notte ed è quindi necessario considerare la partenza in aereo il giorno prima):
2025 | |
maggio | martedì 6 – 13 – 20 – 27 |
giugno | martedì 3 – 10 – 17 – 24 |
luglio | martedì 1 – 8 – 15 – 22 |
agosto | martedì 19 – 26 |
settembre | martedì 2 – 9 – 16 – 23 – 30 |
ottobre | martedì 7 – 14 – 21 – 28 |
novembre | martedì 4 – 11 – 18 – 25 |
dicembre | martedì 2 – 9 – 16 – 23 |
2026 | |
gennaio | martedì 6 – 13 – 20 – 27 |
febbraio | martedì 3 – 10 – 17 – 24 |
marzo | martedì 3 – 10 – 17 – 24 |
aprile | martedì 7 -14 – 21 |
> Tour Tokyo, Hiroshima, Kyoto – 10 giorni – programma:
1° giorno • martedì • arrivo a TOKYO
Arrivo in aeroporto, dopo il controllo passaporti ed il ritiro dei bagagli trasferimento a Tokyo, la capitale attuale.
*Le camere sono disponibili dalle ore 15:00.
Assistente in lingua italiana a disposizione dall’aeroporto fino in hotel per dare informazioni e aiutare con il check-in una volta arrivati in hotel. Trasferimento aeroporto-hotel con i mezzi pubblici. Supporto telefonico in italiano per tutta la durata del soggiorno.
L’assistenza all’arrivo e il trasferimento potrebbero essere condivisi con altri partecipanti del tour.
2° giorno • mercoledì • TOKYO (prima colazione)
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo con guida in italiano.
Cominciamo con una splendida vista sulla megalopoli dall’osservatorio del Bunkyo Civic Center. Poi visiteremo l’Edo Fukagawa musem dove troviamo la rappresentazione a grandezza reale della vita quotidiana dell’epoca in quella zona. In fine vi porteremo a far visita al caratteristico quartiere di Asakusa, dove sorgono il Tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, e il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi. Infine passeggiata al quartiere di Ginza dove termina la visita.
Pernottamento nell’hotel prescelto.
3° giorno • giovedì • TOKYO (prima colazione)
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione. Pernottamento.
Escursione opzionale: *UN “INCROCIO” NEL PASSATO* (*Non prenotabili in loco)
Intera giornata dedicata alla visita di alcuni tra i quartieri più storici di Tokyo.
Si inizierà andando a visitare il mercato ittico di Tsukiji, il mercato esterno. Nonostante sia stata creata una nuova sede del mercato del pesce, la sede originale è ancora presente, viva e piena di ottimi locali che vendono e cucinano ottimo pesce fresco. Si proseguirà alla scoperta del suggestivo quartiere di Yanaka e in particolare della folcloristica strada di Yanaka Ginza piena di ristoranti locali, street food, e negozietti e dove si respira un’epoca passata.
Infine, trasferimento presso il popolare quartiere di Shibuya, dove termina la visita, famoso per il suo impressionante incrocio con quello che si dice essere l’attraversamento pedonale più trafficato al mondo. Pasti non inclusi.
— Tour & attività opzionali —
In alternativa, si può prendere parte a diversi tour e attività opzionali in questo giorno.
Pernottamento nell’hotel prescelto.
4° giorno • sabato • TOKYO / KANAZAWA (prima colazione)
Prima colazione in hotel.
****Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Takayama a mezzo corriere. Si ricorda di preparare un bagaglio a mano per una notte a Kanazawa****
Intera giornata senza assistenza.
Partenza per Kanazawa con il treno veloce Shinkansen utilizzando il Japan Rail Pass (2ª classe) (2,5 ore ca.). A Kanazawa consigliamo di visitare il parco Kenroku- en, considerato come uno dei tre giardini paesaggistici più belli del Giappone; il mercato di Omicho-ichiba, rinomato specialmente per i suoi prodotti ittici e il Nagamachi Yuzen-kan, dove sono esposti splendidi kimono in seta Kaga Yuzen, la tecnica tradizionale della zona.
Pernottamento in HOTEL Standard
5° giorno • domenica • KANAZAWA / SHIRAKAWA - GO / TAKAYAMA (prima colazione e cena tradizionale in Ryokan)
Prima colazione in hotel. Intera giornata senza assistenza.
Pullman di linea tra Kanazawa/Shirakawa-go/Takayama.
Partenza per Shirakawa-go, il villaggio dalle caratteristiche case a tetto spiovente in paglia, gemellato con Alberobello e dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Si prosegue poi per Takayama, dove consigliamo di visitare il quartiere di Sanmachi-suji, cuore del centro storico, passeggiando fra fabbriche di saké e caratteristiche case riconvertite in negozi artigianali. Cena tradizionale presso il ryokan inclusa.
Pernottamento in ryokan HOSHOKAKU o similare
6° giorno • lunedì • TAKAYAMA / NAGOYA / HIROSHIMA (prima colazione)
Prima colazione in hotel.
****Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Kyoto a mezzo corriere. Si ricorda di preparare un bagaglio a mano per due notti a Hiroshima***
Intera giornata senza assistenza. Prima della partenza, si consiglia la visita dei mercatini mattutini e del Takayama Jin’ya, già residenza del signore del clan Kanamori e poi sede del governatore dell’antica provincia di Hida.
Partenza per Hiroshima con treno espresso JR (2ª classe) fino a Nagoya (2,5 ore ca.) e poi con treno Shinkansen per Hiroshima (2,5 ore ca.), utilizzando il Japan Rail Pass.
Pernottamento in HOTEL Standard o Superior
7° giorno • martedì • HIROSHIMA (prima colazione)
Prima colazione in hotel.
Intera giornata libera a Hiroshima. Consigliamo un giro sull’isola di Miyajima con battello (coperto da Japan Rail Pass), alla scoperta dello splendido santuario di Itsukushima, costituito da una serie di strutture a palafitta che risalgono al VI sec. noto principalmente per il suo maestoso
torii, portale sacro che sorge nella costa. A Hiroshima è invece possibile visitare il Museo e il Parco del Memoriale della Pace e la Cupola della Bomba Atomica.
Pernottamento in HOTEL Standard
8° giorno • mercoledì • HIROSHIMA (HIMEJI) / kYOTO (prima colazione)
Prima colazione in hotel.
Intera giornata senza assistenza. Partenza da Hiroshima per Kyoto con il Japan Rail Pass. Volendo si può fare tappa a Himeji (Hiroshima – Himeji 1 ora ca. con lo Shinkansen), dove si erge l’omonimo castello. Soprannominato “Castello dell’Airone Bianco”, è stata sottoposto a dei lavori di restauro ultimati nel 2015. Questo castello è dichiarato Patrimonio Mondiale UNESCO non solo per la sua bellezza, ma anche perché raro esempio di struttura originale rimasta intatta fino ad oggi.
Proseguimento per Kyoto (Himeji – Kyoto 1 ora ca. con lo Shinkansen).
Pernottamento in HOTEL Standard
9° giorno • giovedì • KYOTO (prima colazione)
Prima colazione in hotel.
Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto con guida in italiano.
La visita toccherà il tempio Kiyomizu-dera, fondato nel 798 (gli edifici attuali sono ricostruzioni del 1633) e dintorni (Ninen-zaka e Sannen-zaka), il tempio Ryoan-ji, con il suo giardino zen di rocce, il meraviglioso Padiglione d’Oro Kinkaku-ji e il tempio Sanjusangen-do, un edificio che custodisce 1.001 statue lignee di Kannon.
Pernottamento in HOTEL Standard
10° giorno • venerdì • KYOTO / NARA / FUSHIMI / KYOTO (prima colazione)
Prima colazione in hotel.
Partenza da Kyoto per Nara con il treno regionale veloce.
Intera giornata dedicata alla visita di Nara con guida in italiano. Visita del Todai-ji, tempio dove è custodito il Grande Buddha, una delle statue in bronzo più grandi del mondo, e del grande santuario shintoista Kasuga, circondato da circa 10.000 lanterne. Entrambi gli edifici si trovano nel parco di Nara, dove vivono numerosi daini in semi libertà. Ritorno a Kyoto fermandosi lungo il tragitto presso il Fushimi Inari Taisha per ammirarne gli infiniti portali rossi. Rientro in hotel e pernottamento.
11° giorno • sabato • KYOTO / OSAKA (KANSAI) (prima colazione)
Prima colazione in hotel.
* Le camere sono disponibili fino alle 11:00.
Trasferimento autonomo senza assistenza per l’aeroporto con i mezzi pubblici in base a disponibilità degli stessi (quota a parte).
Partenza dall’Aeroporto del Kansai. Rientro in Italia.
* S A Y O N A R A *
> Estensione da Kyoto a Hiroshima – 12 giorni in totale – programma:
10° giorno • sabato • KYOTO / HIROSHIMA / MIYAJIMA (prima colazione)
Prima colazione in hotel. Spedizione del bagaglio principale da Kyoto ad Osaka (1 bagaglio a persona). Incontro con la guida parlante italiano nella lobby dell’hotel. Partenza per Hiroshima e Miyajima in treno e traghetto (con Kansai-Hiroshima Area Pass).
Visita al Santuario di Itsukushima sull’isola di Miyajima, rientro ad Hiroshima e visita al Peace Memorial Museum e al Memoriale della bomba atomica. Pranzo libero in corso di visita. Al termine delle visite, sistemazione in hotel.
Serata libera e pernottamento.
11° giorno • lunedì • HIROSHIMA / HIMEJI / OSAKA (prima colazione)
Prima colazione in hotel e partenza per Osaka in treno con Kansai-Hiroshima Area Pass (senza guida). Lungo il tragitto consigliamo una sosta ad Himeji per visitare autonomamente il famoso Castello. Arrivo ad Osaka e sistemazione in hotel. Serata libera e pernottamento.
12° giorno • martedì • OSAKA e partenza (prima colazione)
Prima colazione e tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto con con servizio di taxi condiviso dall’Hotel all’aeroporto di Osaka Kansai o Itami. Termine del tour.

> Alberghi previsti:
Sistemazione in camere con servizi privati negli alberghi indicati o similare:
Giorno 1-2-3 • TOKYO • Sunshine City Prince Hotel o similare – 3 stelle
Giorno 4 • KANAZAWA • Kanazawa New Grand Hotel Premier o similare – 3 stelle
Giorno 5 • TAKAYAMA • Ryokan Hoshokaku o similare (Japanesse Room) – 3 stelle
Giorno 6-7 • HIROSHIMA • Daiwa Roynet Hotel Hiroshima o similare – 3 stelle
Giorno 8-9-10 • KYOTO • Ala Hotel Kyoto o similare – 3 stelle
> Tour del Giappone: da Tokyo a Kyoto –
dettaglio quote anno 2025/2026
Quote per persona in euro.
Tour del Giappone: da Tokyo a Kyoto 10 GIORNI |
in tripla | in doppia | in singola |
Bassa stagione | 2.695 | 2.730 | 3.498 |
Media Stagione | 2.853 | 2.888 | 3.737 |
Alta stagione | 3.010 | 3.045 | 4.094 |
BASSA STAGIONE: 8 febbraio – giugno – 20 settembre – 6 dicembre
MEDIA STAGIONE: 15/22 marzo – maggio – 19/26 luglio – 16/23 agosto – 6/13 settembre
ALTA STAGIONE: 29 marzo – aprile – 12 luglio – 2/9 agosto – ottobre – novembre
SUPPLEMENTO ESTENSIONE HIROSHIMA (totale 12 giorni di tour): € 785,00 in bassa stagione, € 835,00 in media stagione, € 880,00 in alta stagione – quote per persona in doppia – quote in singola su richiesta
Riduzione bambini 3-11 anni sistemati in camera con 2 adulti paganti la quota in doppia (utilizzando i letti esistenti) – euro 100.
Escursioni facoltative: Tokyo poetica e segreta euro 92 a persona – Nara e Fushimi Inari da Kyoto euro 195.
Quota d’iscrizione € 60,00 per persona adulti. Ne vengono applicate massimo 2 per camera, non vengono applicate ai bambini. La quota prevede in omaggio la POLIZZA ASSISTENZA IN VIAGGIO WI UP come da dettagli che potete leggere qui.
NOTA PER IL BAGAGLIO: come potete leggere in programma la valigia non viaggierà con voi in treno, ma sarà recapitata con un corriere come specificato in programma. Questo perché nei treni alta velocità in Giappone è consentito portare solo 1 bagaglio piccolo (le misure di altezza + lunghezza + profondità non devono superare i 160 cm).
Consigliamo di aggiungere una polizza annullamento e una polizza integrativa con un massimale elevato per le spese mediche, maggiori informazioni su richiesta.
Segnaliamo alla pagina regolamento trovate le indicazioni delle eventuali penali in caso di annullamento e qui tutte le informazioni relative alla nostra azienda.
TOUR NON CONSIGLIABILE A PERSONE CON MOBILITA’ RIDOTTA (COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DI LEGGE)
INCLUSO NELLE QUOTE
• 10 pernottamenti negli alberghi indicati o similari di categoria standard
• 10 colazioni, 1 cena. La colazione in hotel l’ultimo giorno non verrà servita nè rimborsata nel caso in cui il volo di rientro dal Giappone sia troppo presto la mattina
• transfer dall’Aeroporto di Tokyo in arrivo all’hotel di Tokyo con i mezzi pubblici.
• Assistente dall’aeroporto all’hotel in lingua italiana (giorno 1). Servizio di
assistenza disponibile per un massimo di 4 ore. Passate 2 ore dall’orario originale di atterraggio previsto, l’assistente potrebbe non essere più a disposizione. Durante i periodi di altissima stagione, è possibile che l’assistenza sia disponibile separatamente presso l’aeroporto e presso l’hotel. In caso di arrivo durante la chiusura degli uffici JR in aeroporto e a Tokyo, i clienti non potranno essere accompagnati a convalidare il Japan Rail Pass e dovranno pertanto eseguire cambio e prenotazioni in autonomia nei giorni successivi.
• Guida in lingua italiana (giorni 2, 9 e 10)
• Supporto telefonico (numero di emergenza) per la durata del soggiorno.
• Japan Rail Pass 7gg (2ª classe). Disponibile con supplemento pass di classe superiore e durata maggiore. Nei periodi di alta stagione non sono garantiti i posti a sedere.
• trasporto separato del bagaglio da Tokyo – Takayama, Takayama – Kyoto (max 1 bagaglio a persona)
• biglietto autobus di linea tra Kanazawa – Shirakawa-go – Takayama
NON INCLUSO
● Volo e tasse aeroportuali
● Assicurazione
● Mance, extra di carattere personale
● Bevande durante i pasti
● Visite guidate opzionali a scelta
● Tour & Attività opzionali a scelta
● Supplemento assistenza notturna per arrivi in Giappone fra le ore 20 e le ore 07 (nel caso di arrivo durante l’orario di assenza dei mezzi pubblici si utilizzerà il taxi con costo a parte)
● Trasferimento Kyoto-Aeroporto Kansai
EXTRA & NOTE
♦ Categoria alberghi e camere
La classificazione alberghiera in Giappone non adotta il sistema di classificazione in base alle stelle, si consideri che gli hotel di categoria standard possono essere assimilati ad un tre stelle. Gli hotel indicati come previsti per questo pacchetto sono di categoria standard.
Le camere sono tutte NO-SMOKING. La camera ad uso singola potrebbe essere una camera più piccola della camera doppia. La camera Tripla è su richiesta e soggetta all’effettiva disponibilità delle strutture, solitamente è costituita da una camera doppia con un letto aggiunto. Il terzo letto potrebbe risultare più piccolo rispetto ai due principali.
♦ Pasti
Casi di intolleranze e/o allergie alimentari devono essere tassativamente comunicati entro 30 giorni prima della partenza. Non sono garantiti menù o trattamenti speciali, ma sarà fatto il possibile per venire incontro alle esigenze del cliente. Informazioni pervenute dopo l’arrivo in Giappone non saranno prese in considerazione
♦ Escursioni facoltative
Le escursioni facoltative dovranno essere richieste insieme alla prenotazione del tour.
♦ Visite guidate opzionali
È possibile prenotare la visita guidata in lingua italiana a Tokyo nel giorno prestabilito dell’itinerario assieme ad altri viaggiatori (da un minimo di 2 persone ad un massimo di 10 persone). Questa visita è vendibile solo in abbinata ai nostri tour e deve essere necessariamente richiesta prima della partenza.
♦ Tour & attività opzionali
Nelle giornate indicate è possibile scegliere diverse attività ed escursioni con partenza da Tokyo per ogni gusto, acquistabili anche separatamente. Per i tour opzionali i termini e le condizioni sono descritti sul nostro sito.
♦ Voli dall’Italia
Non riteniamo opportuno indicare una quota comprensiva di voli dall’Italia, perchè le tariffe aeree sono legate alla disponibilità effettiva dei voli e sono quindi soggette a variabili che non si possono prevedere. Ne risulterebbero quote mai realmente aggiornate.
Preferiamo invece pubblicare il prezzo reale e aggiornato per il singolo tour, ma restiamo a disposizione per valutare le varie possibilità di operativi voli dall’Italia con le migliori compagnie di linea. Aggiungiamo che disponiamo di tariffe preferenziali da abbinare a questi tour, ma sempre legate alla disponibilità del volo.
Vi possiamo fornire, con piacere, tutte le informazioni, così come possiamo provare ad aiutarvi se avete necessità di completare il vostro viaggio con altri pernottamenti/servizi..
♦ Informazioni e prenotazioni
Gli agenti di viaggio sono un bene prezioso! Se avete una agenzia di viaggi di fiducia, vi preghiamo contattarla e chiedere di chiamarci. Altrimenti potete contattare noi per mail o telefono.
Tutti i nostri tour in Giappone
Documenti e informazioni utili
Dettagli relativamente ai documenti di espatrio e tutte le informazioni utili per un viaggio in Giappone.
Tour del Giappone: da Tokyo a Kyoto
10 giorni
Tokyo, con i suoi luoghi più importanti, ma anche la parte più “poetica e segreta” > Kamakura con i suoi boschi, l’oceano e gli innumerevoli templi > Kanazawa, considerata una delle città più affascinanti del Giappone > l’imperdibile Kyoto, che fu capitale imperiale per oltre un millennio > Osaka.
Possibilità di proseguire il tour per altri 3 giorni/2 notti in modo da visitare Hiroshima.
Visite con guida italiana e partenze da febbraio a novembre.
Tour Giappone Iconico
10 giorni
Tokyo con l’escursione al Monte Fuji e alla Chureito Pagoda > Kyoto, una delle città più culturalmente ricche e affascinanti del Giappone > il Castello di Nagoya > Narai, villaggio storico e una delle città postali giapponesi lungo l’antica Nakasendo, la strada che in antichità connetteva Tokyo a Kyoto > il Castello di Matsumoto > Tokyo
Visite con guida italiana e partenze da aprile ad ottobre.