Tour Andalusia meravigliosa (da Malaga)
Viaggio di gruppo in Andalusia: da Malaga alla scoperta di Siviglia, Cordova, Granada e dei piccoli centri che rendono questa regione nel sud della Spagna così particolare e affascinante. tour di gruppo con guida italiana2023 - partenze tutto l'anno8 giorni in Andalusia in tour con guida italiana per innamorarsi del sud della Spagna. Dalla bella città di Malaga lungo la Costa del Sol, a Cadice, una delle più antiche città in Europa, e Jerez de la Frontera, per assaggiare lo “sherry” in una delle celebri cantine, per arrivare quindi a Siviglia, città gioiello con la magnifica Cattedrale e i bei vicoli del Barrio de Santa Cruz. Si continua quindi per Cordova, con la sua Moschea dalle mille colonne e Granada dominata dall’Alhambra, massimo capolavoro dell’arte araba. A chiudere il tour, Antequera con i suoi vicoli tranquilli di case bianche e Ronda, tagliata in due da una gola profonda 100 metri collegata dall’impressionante ponte sul fiume Tajo.
Nella foto: passeggiando dentro la Moschea di Cordova
Un paio di note al programma.
Avrete con voi una guida-accompagnatore locale (parlante esclusivamente italiano) che vi seguirà per tutto il viaggio e con la quale potrete piacevolmente approfondire la storia passata e recente dell’Andalusia.
Nel programma trovate poi alcune mezze giornate libere. Sono preziose, perché ognuno di noi ha i suoi modi e tempi per scoprire una nuova città e qualche ora non vincolata a programmi fissi, vi consentirà di godervi questi bellissimi luoghi come più preferite!
Nelle foto: Interno della Moschea a Cordova / Alhambra, Granada
> Tour Andalusia da Malaga in breve …
Itinerario
Malaga, Cadice, Jerez de la Frontera, Siviglia, Cordova, Granada. Antequera, Ronda, Malaga
8 giorni / 7 notti
♦ inizio e termine a Malaga
♦ partenze garantite indipendentemente dal numero dei partecipanti
♦ riferimento tour: SP-2A (partenze venerdì e sabato), SP-2B (partenze lunedì)
> Date di partenza 2023 / 24
Partenze da Malaga tutto l’anno.
Ecco le prossime partenze:
2023 | |
settembre | venerdì 1 – 8 – 15 – 22 – 29 lunedì 4 – 11 – 18 – 25 |
ottobre | sabato 7 – 14 – 21 – 28 lunedì 2 – 9 |
novembre | sabato 4 – 11 – 18 – 25 |
dicembre | sabato 2 dicembre partenza per Capodanno (27 dicembre) a questo link |
2024 | |
gennaio | partenza per l’Epifania (3 gennaio) a questo link |
febbraio | sabato 10 – 17 – 24 |
marzo | sabato 2 – 9 – 16 – 23 – 30 |
Il tour si può effettuare anche con inizio e termine a SIVIGLIA. Tutti i dettagli cliccando qui.
> Tour Andalusia da Malaga – programma A – partenze venerdì/sabato:
1° giorno • arrivo a MALAGA
Arrivo a Malaga per proprio conto. Sistemazione nelle camere prenotate. Incontro con il resto del gruppo. Cena e pernottamento in albergo.
Nella foto: passeggiando a Malaga
Nota: il giorno di inizio del tour indicato in tabella coincide con questo 1° giorno. Non sono state incluse visite, per consentire l’arrivo con qualsiasi volo/orario, potete quindi scegliere in autonomia come arrivare. L’appuntamento con la guida e il gruppo è verso le 19.30 in hotel, ma se arrivate più tardi non è un problema, in quanto avrete nel programma di viaggio l’orario di partenza del 2° giorno.
2° giorno • GIBILTERRA / CADICE / JEREZ DE LA FRONTERA / SIVIGLIA • km 390 (prima colazione + cena)
Prima colazione. Partenza lungo la costa per una breve sosta lungo la costa di fronte a Gibilterra, dove avremo una bella vista sulla rocca. Sosta quindi a Cadice per una giro panoramico di una delle più antiche città spagnole, 3.000 anni di storia grazie soprattutto alla posizione privilegiata tra due mari. Durante i secoli XVII e XVIII, Cadice è stato l’unico porto per il traffico con l’America.
Pranzo libero, se volete potrete approfittarne per assaggiare il tipico “pesce fritto” in uno dei tanti piccoli locali.
Proseguimento per Jerez de la Frontera. Sosta in una cantina per una degustazione di vini. Qui si produce infatti lo “sherry”, il vino spagnolo più conosciuto all’estero. Arrivo quindi a Siviglia e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento in albergo.
Nella foto: tra i vicoli di Cadice
3° giorno • SIVIGLIA (prima colazione + cena)
Prima colazione. Mattino dedicato alla visita guidata di Siviglia. Dopo una ampia panoramica della città potremo visitare la Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo ed un insieme architettonico di insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventato poi campanile della Cattedrale. A seguire, passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz: un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggende, piazzette e bellissimi cortili in fiore.
Nota: per le partenze del venerdì, la visita alla Cattedrale di Siviglia si svolgerà nel pomeriggio perché il 3° giorno cade di domenica e la mattina la Cattedrale non è aperta per le visite ai gruppi, in quanto sono in funzione le Messe.
Resto della giornata a disposizione in modo da godere in libertà di questa bellissima città spagnola.
Cena e pernottamento in albergo.
Nella foto: passeggiando per Siviglia
4° giorno • CORDOVA / GRANADA • km 350 (prima colazione + cena)
Prima colazione e partenza verso Cordova. Sosta per la visita alla Moschea, una delle opere più belle dell’arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco” di colonne ed un sontuoso “mirhab”. Passeggiata quindi per il Quartiere Ebraico con le sue viuzze, i cortili e le caratteristiche case bianche con i balconi colmi di fiori.
Proseguimento per Granada. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in albergo.
Nella foto: Cordova
5° giorno • GRANADA (prima colazione + cena)
Prima colazione. Al mattino visita guidata di Granada, includendo la visita alla Cattedrale, capolavoro del Rinascimento in Spagna, e alla Cappella Reale, con il Sepolcro scultoreo dei re spagnoli. Proseguiremo verso una zona da dove si gode un panorama sulla fortezza dell’Alhambra, massimo capolavoro dell’arte araba. Qui la guida ci darà una intensa spiegazione di questo monumento così imponente e importante per la storia della città, che fu Palazzo Reale e fortezza dei Re Naziridi, Fortezza arroccata in alto, nasconde al suo interno palazzi, cortili detti “patios”. ampie vedute panoramiche, giardini e fontane in un grande insieme armonico di impressionante bellezza.
Pomeriggio libero. Consigliamo di dedicare parte del pomeriggio alla visita dell’Alhambra. Opportuno prenotare i biglietti che sono nominativi e non trasferibili. Possiamo fare la prenotazione insieme al momento della conferma del tour. Cena e pernottamento in albergo.
Nella foto: Granada, Alhambra dal quartiere di Albaicìn
6° giorno • ANTEQUERA / MALAGA • km 150 (prima colazione + cena)
Prima colazione e partenza verso Antequera. Visita ai dolmen di Menga e Vieira, monumenti megalitici dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Proseguimento alla Alcazaba, l’antica fortezza araba da dove si gode un bel panorama sulla città e la “Roccia degli Innamorati” con il suo singolare profilo dalle fattezze umane, che diede origine ad una tragica leggenda. Proseguimento per Malaga. Arrivo e breve visita panoramica per godere di belle vedute della città, del porto e della sua fortezza. Sistemazione in hotel e tempo libero. Vi consigliamo di passeggiare per le vie del centro storico per scoprire gli angoli più caratteristici come la Calle Larios ed il Pasaje de Chinitas, così come la Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Cena e pernottamento in albergo.
Nella foto: Antequera
7° giorno • MALAGA con escursione a Ronda e Puerto Banuz • km 230 (prima colazione + cena)
Prima colazione e partenza per Ronda. Tagliata in due da una gola profonda 100 metri, Ronda offre dei panorami incredibili. Visita del vecchio quartiere dove si trova la Collegiata Santa Maria, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale e della Plaza de Toros, una delle più belle e antiche di Spagna. Rientro a Malaga, dopo aver effettuato una sosta a Puerto Banuz, nota località della Costa del Sol. Cena e pernottamento in albergo.
Nella foto: Ronda
8° giorno • MALAGA e partenza (prima colazione)
Prima colazione e termine del tour.
> Tour Andalusia da Malaga – programma B – partenze lunedì:
1° giorno • arrivo a MALAGA
Arrivo a Malaga per proprio conto. Sistemazione nelle camere prenotate. Incontro con il resto del gruppo. Cena e pernottamento in albergo.
Nella foto: passeggiando a Malaga
Nota: il giorno di inizio del tour indicato in tabella coincide con questo 1° giorno. Non sono state incluse visite, per consentire l’arrivo con qualsiasi volo/orario, potete quindi scegliere in autonomia come arrivare. L’appuntamento con la guida e il gruppo è verso le 19.30 in hotel, ma se arrivate più tardi non è un problema, in quanto avrete nel programma di viaggio l’orario di partenza del 2° giorno.
2° giorno • GIBILTERRA / CADICE / JEREZ DE LA FRONTERA / SIVIGLIA • km 390 (prima colazione + cena)
Prima colazione. Partenza lungo la costa per una breve sosta lungo la costa di fronte a Gibilterra, dove avremo una bella vista sulla rocca. Sosta quindi a Cadice per una giro panoramico di una delle più antiche città spagnole, 3.000 anni di storia grazie soprattutto alla posizione privilegiata tra due mari. Durante i secoli XVII e XVIII, Cadice è stato l’unico porto per il traffico con l’America.
Pranzo libero, se volete potrete approfittarne per assaggiare il tipico “pesce fritto” in uno dei tanti piccoli locali.
Proseguimento per Jerez de la Frontera. Sosta in una cantina per una degustazione di vini. Qui si produce infatti lo “sherry”, il vino spagnolo più conosciuto all’estero. Arrivo quindi a Siviglia e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento in albergo.
Nella foto: tra i vicoli di Cadice
3° giorno • SIVIGLIA (prima colazione + cena)
Prima colazione. Mattino dedicato alla visita guidata di Siviglia a piedi iniziando dalla Chiesa de la Macarena, la più venerata della città e una delle “protagoniste” delle processioni di Pasqua. Potremo ammirare il resto degli antichi bastioni e continuaizone per la Alameda de Hercules, oggi zona amata dai sevigliani grazie ai tanti bar all’aperto. Arrivo alla Plaza de Las Setas (Piazza dei Funghi) di spettacolare e singolare architettura e in buona misura simbolo della Siviglia di avanguardia. Proseguimento per la Piazza del Salvador e la sua Basilica vicina alla Via Sierpes, la zona commerciale tradizionale, finendo la visita nel cuore della città, il comune nella PIazza Nueva.
Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.
4° giorno • SIVIGLIA (prima colazione + cena)
Prima colazione. Mattino dedicato alla continuazione della visita guidata di Siviglia. Dopo una ampia panoramica della città potremo visitare la Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo ed un insieme architettonico di insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventato poi campanile della Cattedrale. A seguire, passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz: un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggende, piazzette e bellissimi cortili in fiore.
Resto della giornata a disposizione in modo da godere in libertà di questa bellissima città spagnola.
Cena e pernottamento in albergo.
Nella foto: passeggiando per Siviglia
5° giorno • CORDOVA / GRANADA • km 350 (prima colazione + cena)
Prima colazione e partenza verso Cordova. Sosta per la visita alla Moschea, una delle opere più belle dell’arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco” di colonne ed un sontuoso “mirhab”. Passeggiata quindi per il Quartiere Ebraico con le sue viuzze, i cortili e le caratteristiche case bianche con i balconi colmi di fiori.
Proseguimento per Granada. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in albergo.
Nella foto: Cordova
6° giorno • GRANADA (prima colazione + cena)
Prima colazione. Al mattino visita guidata di Granada, includendo la visita alla Cattedrale, capolavoro del Rinascimento in Spagna, e alla Cappella Reale, con il Sepolcro scultoreo dei re spagnoli. Proseguiremo verso una zona da dove si gode un panorama sulla fortezza dell’Alhambra, massimo capolavoro dell’arte araba. Qui la guida ci darà una intensa spiegazione di questo monumento così imponente e importante per la storia della città, che fu Palazzo Reale e fortezza dei Re Naziridi, Fortezza arroccata in alto, nasconde al suo interno palazzi, cortili detti “patios”. ampie vedute panoramiche, giardini e fontane in un grande insieme armonico di impressionante bellezza.
Pomeriggio libero. Consigliamo di dedicare parte del pomeriggio alla visita dell’Alhambra. Opportuno prenotare i biglietti che sono nominativi e non trasferibili. Possiamo fare la prenotazione insieme al momento della conferma del tour. Cena e pernottamento in albergo.
Nella foto: Granada, Alhambra dal quartiere di Albaicìn
7° giorno • RONDA / MALAGA • km 280 (prima colazione • cena)
Prima colazione e partenza per Ronda. Patria della tauromachia e prima fetta di territorio granadino sottratta ai Mori, si erge in una sorprendente posizione sulle colline e le due parti della città sono collegate dallo strabiliante ponte a tre arcate iniziato nel 1755. La struttura, lunga più di 70 metri, si getta attraverso la gola del Tajo, un dirupo di oltre 150 metri scavato dal fiume Guadalevin. Visita del vecchio quartiere dove si trova la Collegiata Santa Maria, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale e della Plaza de Toros, una delle più belle e antiche di Spagna.
Proseguimento per Malaga. Arrivo e breve visita panoramica per godere di belle vedute della città, del porto e della sua fortezza. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in albergo.
Nella foto: Ronda
8° giorno • MALAGA e partenza (prima colazione)
Prima colazione e termine del tour.
> Alberghi previsti:
Sistemazione in camere con servizi privati negli alberghi indicati o similari di cat. 4 stelle:
a SIVIGLIA • hotel Sevilla Center, Exe Sevilla Macarena, Silken.Al Andalus
a GRANADA • Gran hotel Luna, Allegro Granada, Occidental Granada
a MALAGA • hotel Barcelo Malaga
Il corrispondente si riserva la facoltà di poter variare gli hotel, mantenendo però la stessa categoria. Occasionalmente l’hotel di Malaga può essere sostituito con un hotel di Torremolinos. L’elenco definitivo degli alberghi confermati per ogni singola partenza è disponibile una settimana prima dell’inizio del viaggio.
> Tour Andalusia da Malaga – quote per persona – anno 2023/24
Tour Andalusia (partenze venerdì e sabato) |
in tripla | in doppia | in singola |
dall’11 ago al 28 ott | 816 | 826 | 1.168 |
novembre | 704 | 714 | 1.058 |
dicembre | 764 | 774 | 1.100 |
febbraio | 724 | 734 | 1.065 |
2 – 9 marzo | 784 | 794 | 1.135 |
16 marzo | 824 | 834 | 1.187 |
23 marzo | 924 | 934 | 1.300 |
30 marzo (Pasqua) | 874 | 884 | 1.244 |
Tour Andalusia (partenze lunedì) |
in tripla | in doppia | in singola |
9 ottobre | 816 | 826 | 1.168 |
resto partenze lunedì | 776 | 786 | 1.151 |
- riduzione 3° letto bambini 2/12 anni non compiuti – 25% dalla quota adulto in doppia
- pacchetto radioguide auricolari + ingressi da pagare insieme alla quota del tour (obbligatorio): € 55 adulti, € 48 senior over 65, €25 bambini comprensivo di: Moschea a Cordova, Cattedrale a Siviglia, Cattedrale e Cappella Reale a Granada, Arena a Ronda.
Non chiediamo quote di iscrizione o simili. Diamo piuttosto in omaggio la polizza assistenza in viaggio WI UP incluse garanzie aggiuntive legate alla pandemia di Covid-19 (dettagli al punto 1 di questa pagina).
Segnaliamo alla pagina regolamento trovate le indicazioni delle eventuali penali in caso di annullamento e qui tutte le informazioni relative alla nostra azienda.
TOUR NON CONSIGLIABILE A PERSONE CON MOBILITA’ RIDOTTA (COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DI LEGGE)
INCLUSO NELLE QUOTE
- trasporto in autopullman privato Gran Turismo con aria condizionata
- guida-accompagnatore di lingua esclusiva italiana
- 7 pernottamenti in camere con servizi privati negli alberghi indicati o similari cat. 4 stelle
- trattamento di mezza pensione (prima colazione + 7 cene)
- 1/3 litro acqua per persona per ogni cena
- visite specificate in programma con guide locali a Ronda, Siviglia, Cordova, Granada e Malaga
- ingresso ad una cantina a Jerez con degustazione
- polizza assistenza in viaggio WI UP
NON INCLUSO
- voli in partenza dall’Italia (quote su richiesta)
- pasti non indicati in programma
- bevande (eccetto quanto indicato alla voce incluso)
- pacchetto radioguide auricolari + ingressi: €55 adulti, € 48 senior over 65, € 25 bambini soggetto a riconferma (Moschea a Cordova, Cattedrale a Siviglia, Cattedrale e Cappella Reale a Granada, Arena a Ronda). Se per motivi indipendenti dalla nostra volontà, dovesse essere impossibile la visita di alcuni monumenti, sarà nostra cura sostituire la visita o rimborsare il biglietto di ingresso.
- mance ad autisti e guide
- extra personali negli hotel e nei ristoranti
- tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Incluso nelle Quote”
NOTE
L’aeroporto di Malaga è piuttosto vicino alla città e ottimamente collegato con un treno-metropolitana che va sia al centro di Malaga che a Torremolinos. I taxi sono abbastanza convenienti. Tuttavia, se preferite avere il trasferimento organizzato, quota indicativa € 24,00 persona e per tratta. Dettagli su richiesta.
> Assicurazioni
SPECIALE POLIZZA - PRENOTAZIONE SENZA PENSIERI
SPECIALE POLIZZA FACOLTATIVA
“WI ENERGY – PRENOTAZIONE SENZA PENSIERI
Libero di prenotare, libero di ripensarci”
Quota euro 82 per persona.
Questa polizza consente di annullare anche semplicemente per cambio idea, senza avere motivi documentabili da esporre fino a 15 giorni lavorativi prima della partenza (sabato/domenica esclusi). Resterà a vostro carico solo il costo della polizza, come indicato in ogni singolo tour. Dai 14 giorni prima fino all’inizio del viaggio, la polizza consente comunque di avere il rimborso della penale purchè il motivo sia documentabile. Tutti i dettagli al punto 2. in questa pagina.
POLIZZA ANNULLAMENTO BASE
Polizza annullamento facoltativa.
Quota euro 32 per persona.
Questa polizza consente di annullare fino all’ultimo momento, avendo il rimborso delle quote pagate (salvo una franchigia), purché il motivo sia documentabile (certificato medico, ricovero ospedaliero, ecc.) come indicato al punto 3. di questa pagina
♦ Voli dall’Italia
Non riteniamo opportuno indicare una quota comprensiva di voli dall’Italia, perché le tariffe aeree sono legate alla disponibilità effettiva dei voli e sono quindi soggette a variabili che non si possono prevedere. Ne risulterebbero quote mai realmente aggiornate.
Preferiamo invece pubblicare il prezzo reale e aggiornato per il singolo tour, ma restiamo a disposizione per valutare le varie possibilità di operativi voli. Vi possiamo fornire, con piacere, tutte le informazioni, così come possiamo provare ad aiutarvi se avete necessità di completare il vostro viaggio con altri pernottamenti/servizi.
♦ Informazioni e prenotazioni
Gli agenti di viaggio sono un bene prezioso! Se avete una agenzia di viaggi di fiducia, vi preghiamo contattarla e chiedere di chiamarci. Altrimenti potete contattare noi per mail o telefono.
Mappa interattiva cliccando qui sotto.
- km
- mile
Tour Andalusia
(da Malaga)
8 giorni
Nel sud della Spagna: da Malaga per Cadice, Jerez de la Frontera, Siviglia, Cordova, Granada, Ronda.
Partenze con guida italiana tutto l’anno.
Tour Andalusia
(da Siviglia)
8 giorni
Itinerario come per il tour Andalusia da Malaga, ma con inizio e fine del tour a Siviglia.
Partenze con guida italiana tutto l’anno.
Tour Madrid, Andalusia e Toledo
8 giorni
Visita di Madrid e di Toledo, antica capitale spagnola, abbinata alla splendida Andalusia con le città di Siviglia, Cordova e Granada.
Partenze con guida italiana da maggio a ottobre.
Tour Spagna del Nord e Santiago de Compostela
8 giorni
Da Madrid verso nord per scoprire una parte della Spagna ricca di tesori d’arte e paesaggi naturali.
Partenze con guida italiana da aprile a settembre.
Tour Sulle Tracce del Cammino di Santiago
8 giorni
Da Madrid verso nord per scoprire alcuni tratti del Cammino di Santiago e una parte della Spagna che vi sorprenderà.
Partenze con guida italiana da giugno a settembre.
Tour Tenerife: l’isola dell’eterna primavera
8 giorni
Alla scoperta di una delle più belle isole delle Canarie.
Partenze con guida italiana: da novembre a marzo.