Tour Perù Classico

Viaggio organizzato in Perù: Lima, Arequipa, Lago Titicaca, Cusco, Machu Picchu
tour in gruppo o individuale - con guide locali parlanti italiano 2025 - partenze tutto l'anno
Tour Peru Classico 9-10 giorni

tour Peru 10 giorniTour organizzato alla scoperta delle meraviglie e dei luoghi più straordinari del Perù. Si parte dalla capitale Lima, proseguendo verso Arequipa, dal fascino coloniale ed il lago Titicaca, il più alto lago navigabile del mondo, per finire con Cusco, cuore della civiltà Inca e la città perduta di Machu Picchu, attraversando lo spettacolare e incantevole paesaggio della Valle Sacra.

Importante: alcune tappe del vostro viaggio sono in altitudine e vanno tenute presenti da coloro che soffrono di problemi di pressione o cardiovascolari: Arequipa 2.335 mt slm – Puno 4.050 mt slm – Cusco  3.399 mt slm – Ollantaytambo 2.792 mt slm – Machu Picchu 2.430 mt slm

 

mappa tour Cile 10 giorni

tour guidato in gruppoTour Perù Classico in breve …

  • Itinerario: Lima > Arequipa > Puno e il Lago Titicaca > Altopiano Andino, siti di Pucarà, Raqchi, e Andahuayllas > Valle Sacra con il mercato indigeno di Chinchero > Pisac e Ollantaytambo > Cusco > siti archeologici di Qenqo, Tambomachay, Sacsayhuaman > Machu Picchu > Cuzco
  • Durata: 9 giorni/8 notti oppure 10 giorni/9 notti
  • Inizio del tour a Lima e termine a Cuzco
  • Modalità del tour:
    partenza garantita minimo 2 persone
    • minivan o autopullman privato + bus di linea e treni come dettagliato nel programma
    • guida parlante italiano o italiano/spagnolo/francese
  • Pasti inclusi: tutte le prime colazioni + pranzi o cene come specificato in programma
  • Codice tour: PERU-2A-L / PERU-2B-V

> Date di partenza 2025 – programma A:

Partenze da Lima come specificato:

gennaio venerdì 17 – 31
febbraio venerdì 14 – 28
marzo venerdì 14 – 28
aprile venerdì 11 – 25
maggio venerdì 9 – 23
giugno venerdì 6 – 20
mercoledì 18*
luglio venerdì 4 – 11 – 18 – 25
agosto venerdì 1* – 8 – 15 – 22 – 29
martedì 12* – 19*
settembre venerdì 5 – 12 – 19 – 26*
ottobre venerdì 10 – 24
novembre venerdì 7 – 21
dicembre venerdì 5 – 19 – 26*

* Le partenze con asteriscono coincidono con feste o eventi particolare e sono soggette a supplementi.

> Date di partenza 2025 – programma B:

Partenze da Lima come specificato:

gennaio mercoledì 8
febbraio mercoledì 12
marzo mercoledì 12
aprile mercoledì 9 – 23 – 30
maggio mercoledì 14 – 28
giugno mercoledì 17*
luglio mercoledì 2 – 9
agosto venerdì 1 – 8
mercoledì 13 – 20 – 27
settembre mercoledì 3
ottobre mercoledì 1 – 15 – 22
novembre mercoledì 5 – 19
dicembre mercoledì 3 – 24*

* Le partenze con asteriscono coincidono con feste o eventi particolare e sono soggette a supplementi.

> Tour Perù Classico – programma A: 

1° giorno • arrivo a LIMA

Arrivo all’aeroporto internazionale Jorge Chavez a Lima (in genere si arriva al mattino presto), ricevimento da parte del nostro personale e trasferimento in hotel. Le camere sono disponibili nel primo pomeriggio, ma potrete lasciare i bagagli in custodia in hotel. Incontro con la guida per la visita Lima, iniziando dalla Plaza Mayor, luogo simbolo da cui nacque (nel 1535) e si sviluppò la cosiddetta “Città dei Re”. Visita della Cattedrale di Lima e della Casa Aliaga, un’antica casa del vicereame e del Museo Larco, ubicato all’interno di una dimora del viceré costruita su una piramide precolombiana del secolo VII. In questo celebre Museo, noto anche per la più vasta collezione al mondo di ceramiche a carattere erotico, si avrà l’opportunità di ammirare la più completa collezione preispanica di reperti d’oro e d’argento così come oggettistica erotica. Al termine rientro in hotel e sistemazione. Cena libera e pernottamento.

Nota: la camera verrà consegnata dopo le ore 14.00. Se desiderate avere subito la camera si paga un supplemento (quota su richiesta).

2° giorno • LIMA / AREQUIPA • volo interno (prima colazione)

tour peru classico

Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo Lima/Arequipa al mattino (tariffa non inclusa nelle quote).

Arrivo ad Arequipa trasferimento in hotel.
Nel pomeriggio visita della deliziosa “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Compañìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposto un facsimile della momia Juanita, giovane Inca sacrificata agli Dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m)., su cui sono attualmente in corso interventi di conservazione. Pasti liberi e pernottamento.

Nota: la mummia Juanita è esposta in genere da maggio a dicembre. Tra gennaio e aprile, è nel suo periodo di conservazione e al suo posto viene esposta Sarita (un’altra mummia congelata). Fino a nuovo avviso entrambe le mummie sono in conservazione, in esposizione ci sono le copie.

3° giorno • AREQUIPA / PUNO • km 325 (prima colazione)

Prima colazione e trasferimento privato alla stazione dei bus. Partenza con bus turistico in direzione di Puno. Si percorrerà una strada che offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi con la possibilità di sostare in alcuni punti strategici per scattare fotografie e meravigliarsi del paesaggio. Arrivo a Puno, trasferimento privato in hotel e sistemazione. Cena libera e pernottamento.

Nota operativa: a partire da 10 persone (Partenza Fissa) il trasferimento Arequipa-Puno si effettuerà in bus privato con visita alle famose Chullpas di Sillustani – prezioso sito archeologico a circa 33 km da Puno. Le Chullpas sono tombe impressionanti appartenenti alla cultura Kolla (di epoca preincaica: 1200-1450) a forma cilindrica ed utilizzate poi dagli stessi Incas. All’interno delle torri funerarie sono stati ritrovati corpi mummificati in posizione fetale. 

4° giorno • PUNO: escursione sul lago TITICACA • (prima colazione + pranzo)

Prima colazione e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, (il lago navigabile situato alla maggior altitudine presente sul nostro pianeta – m. 3812) con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento.

Nota operativa: l’escursione è effettuata con lancia a motore condivisa con altri passeggeri internazionali, i clienti disporranno però della propria guida privata in italiano.

5° giorno • PUNO / CUSCO • km 390 (prima colazione + pranzo)

tour peru 10 giorniPrima colazione e partenza in bus di linea verso Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il trasferimento saranno effettuate alcune soste che permetteranno una visita panoramica di Pucarà, del Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama), e alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio. Sistemazione, cena libera e pernottamento.

Nota operativa: a partire da 10 pax (sulle partenze a data fissa) il trasferimento Puno-Cusco si effettuerà in bus privato.

Nella foto: Cuzco

6° giorno • CUSCO / CHINCHERO / MARAS / OLLANTAYTAMBO / AGUAS CALIENTES • km 116 (prima colazione + pranzo)

tour peru

Prima colazione. Al mattino presto partenza partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3762 mt, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Proseguimento le saline di Maras (visitabili solo da aprile/maggio ad ottobre/novembre) situate ai piedi di una montagna e divise in numerose terrazze e pozze che ricevono acqua salata proveniente dal sottosuolo. Per tutela dell’ambiente non è più possibile visitare le pozze, per cui le saline si potranno ammirare dal Belvedere. Un paesaggio lunare costituito da circa 3000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l’estrazione del sale e il successivo scambio con altri prodotti dell’impero. Un luogo reso magico dalle straordinarie combinazioni di colori che i raggi del sole creano sullo specchio di acqua e sale.

tour Peru e Machu PicchuPranzo in ristorante.
Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca, tutt’oggi abitato come in passato. Si potrà ammirare l’imponente sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. Partenza dalla stazione ferroviaria di Ollantaytambo in direzione Aguas Calientes. Arrivo e trasferimento libero in hotel. Pernottamento.

Note: 1. durante la stagione delle piogge (dalla fine di novembre agli inizi di aprile) non sarà possibile visitare il sito di Maras. La visita sarà sostituita con il sito archeologico di Moray, formato da un sistema di terrazzamenti del periodo Inca costruiti ad anfiteatro o altra escursione da decidere di volta in volta in base alle condizioni climatiche.
2. il mercato di Chinchero, in forma maggiore, si tiene solo la domenica; negli altri giorni l’affluenza dei venditori è minore.
3. a bordo del treno è consentito 1 solo bagaglio a mano dal peso complessivo di  5 kg. Si consiglia pertanto di portare con sé un bagaglio contenente lo stretto necessario. Il bagaglio principale può essere lasciato presso l’hotel a Cusco e ripreso il giorno del rientro.
4. la guida NON sarà a bordo del treno ma incontrerà i clienti la mattina successiva, per la visita del sito di Machu Picchu.

7° giorno • MACHU PICCHU / CUZCO • km 106 (prima colazione + pranzo)

tour peru classicoPrima colazione. Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo delle navette che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata del più famoso e misterioso sito archeologico esistente, comunemente chiamato la “città perduta degli Incas”. La visita della cittadella include la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il Café Inkaterra. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo a bordo del treno. Arrivo e trasferimento con mezzo privato a Cuzco presso l’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento.

Note: per la visita a Machu Picchu i dettagli operativi verranno forniti all’arrivo dei clienti – durante il tragitto da Aguas Calientes a Ollantaytambo non è prevista la presenza della guida a bordo.

Nota: il Ministero della Cultura ha fissato nuove normative che regolano le entrate alle rovine e la permanenza per la visita (massimo 4 ore), con turni di entrata prefissati. La guida in loco deciderà l’orario migliore delle visite e lo svolgimento della giornata potrebbe pertanto variare. Nel caso le visite al mattino risultassero troppo affollate, verrà lasciata la mattina libera per rilassarsi in hotel, spostando la visita al secondo turno d’ingresso.
Si consiglia di indossare scarpe comode e antiscivolo, occhiali da sole, creme di protezione solare, cappello, repellente per le zanzare, pantaloni lunghi e t-shirt in cotone, pile o maglioni più pesanti per la sera, impermeabile.

8° giorno • CUSCO e le ROVINE DI QENQO, PUCA PUCARA e SACSAYHUAMAN • (prima colazione + cena con spettacolo folcloristico)

Prima colazione.

tour organizzato peru

Al mattino visita a piedi della splendida città di Cuzco che fu capitale dell’Impero Inca (XV secolo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cuzco.

Nota operativa: il tour termina al mercato di San Pedro e i passeggeri possono scegliere di visitare il mercato oppure tornare in albergo.

Pomeriggio libero per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, il rione abitato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Potete visitare la Chiesa di San Blas che custodisce un pulpito di grande bellezza e valore artistico, di legno intagliato e realizzato da un maestro indigeno. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico e pernottamento in hotel.

 

9° giorno • CUSCO e termine del tour • (prima colazione)

Prima colazione.
Trasferimento in aeroporto e volo per Lima (volo non incluso nelle quote). Termine del tour.

> Alberghi previsti – programma A:

Sistemazione in camere con servizi privati negli alberghi indicati o similari:
Giorno 1 • LIMA • hotel José Antonio Executive – 4 stelle
Giorno 2 • AREQUIPA • San Agustin Posada del Monasterio – 4 stelle
Giorno 3-4 • PUNO • hotel José Antonio Puno – 4 stelle
Giorno 5 • CUSCO • hotel José Antonio Cuzco – 4 stelle
Giorno 6 • AGUAS CALIENTES • hotel El Mapi by Inkaterra – 4 stelle
Giorno 7-8 • CUSCO • hotel José Antonio Cuzco – 4 stelle

> Tour Perù Classico – programma B:

1° giorno • arrivo a LIMA

Arrivo all’aeroporto internazionale Jorge Chavez a Lima, ricevimento da parte del nostro personale e trasferimento all’hotel. Tempo a disposizione. Pernottamento.

Note: la camera verrà consegnata dopo le ore 14.00; per arrivi al mattino presto può essere consigliabile l’occupazione immediata della camera. Supplemento su richiesta

2° giorno • LIMA (prima colazione)

Prima colazione in hotel. Mattino decicato alla visita guidata della città. Percorreremo le principali strade, piazze e viali, cominciando con una vista panoramica sul quartiere di Miraflores. Qui si trova il Parco dell’Amore, dove osserveremo la famosa scultura “Il Bacio” dell’artista peruviano Victor Delfin. Poi, osserveremo l’impressionante Huaca Pucllana, centro cerimoniale della cultura Lima. Continueremo alla Plaza de Armas, dove troveremo il Palazzo del Governo e il Palazzo Municipale. Visiteremo la Cattedrale e cammineremo fino al Convento di Santo Domingo, i cui corridoi furono attraversati da San Martino de Porres e Santa Rosa de Lima nel XVII secolo e dove attualmente giacciono i suoi resti. Pomeriggio libero. Pernottamento.

NB: La cattedrale di Lima chiude a visite turistiche la domenica mattina. Nel caso coincida con la vostra visita, si visiterà il Monastero di San Francisco.

Escursione opzionale per il pomeriggio: Mezza giornata visita del Museo Larco in servizio privato con guida parlante italiano

 

3° giorno • LIMA / AREQUIPA • volo interno (prima colazione)

Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo Lima/Arequipa al mattino (tariffa non inclusa nelle quote). Arrivo ad Arequipa e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della città ammirando gli splendidi paesaggi, i campi e le terrazze pre-Incaiche dai punti panoramici di Yanahuara e Carmen Alto che ci regalerà bei paesaggi fatti di terrazzamenti agricoli e da dove potremo ammirare i tre vulcani che proteggono e circondano la città: Misti, Chachani e Pichu-Picchu. Proseguiremo verso il quartiere coloniale di Yanahuara, visiteremo la sua piazza e la sua Chiesa costruita in stile andaluso ed il suo belvedere, di pregio architettonico e circondato da archi costruiti in roccia vulcanica. Conosceremo anche il “Callejón del Cabildo”, tipica strada di roccia vulcanica con ornato di gerani. Successivamente visiteremo il Monastero di Santa Catalina, incredibile monumento religioso che è stato chiuso per circa 400 anni; la città con le sue stradine strette, le piazze e i giardini ci ricorda gli antichi quartieri di Siviglia o Granada. Infine ci dirigeremo alla Piazza delle Armi, dove potremo ammirare la Cattedrale e i portici che circondano la piazza; visiteremo la Chiesa della Compagnia di Gesù, fondata nel secolo XVII dai Gesuiti ed ammirevole per i suoi claustri e per la famosa Cupola di San Ignazio. Di seguito visiteremo la principessa di Ampato, ritrovata nel settembre del 1995 dall’antropologo John Reinhard, tra le alture del Vulcano Ampato a 6,380 m.s.l.m. Sappiamo che è stata sacrificata in onore degli Apus più di 500 anni fa, e la sua scoperta ha lasciato di stucco il mondo scientifico visto lo stato di conservazione del corpo. Pernottamento ad Arequipa.

Tempo a disposizione. Pernottamento in hotel.

Nota: la mummia Juanita è esposta da maggio a dicembre. Tra gennaio e aprile, è nel suo periodo di conservazione e al suo posto viene esposta Sarita (un’altra mummia congelata). Fino a nuovo avviso entrambe le mummie sono in conservazione, in esposizione ci sono le copie.

4° giorno • AREQUIPA / PUNO • km 325 (prima colazione)

Prima colazione e partenza con trasferimento condiviso solo con autista parlante spagnolo sulla tratta Arequipa-Puno con cambio automezzo a Colca. Durante il viaggio avrete modo di godere della vista di un magnifico paesaggio.
All’arrivo a Puno sistemazione in hotel e tempo libero per abituarsi all’altitudine. Serata libera e pernottamento.

 

5° giorno • PUNO: escursione sul lago TITICACA • (prima colazione + pranzo)

Prima colazione. Andremo a conoscere il lago Titicaca con un’escursione di giornata intera. Inizieremo visitando gli Uros, padroni di casa locali che ci riceveranno sulle isole artificiali costruite con le canne di totora. Poi si continuerà verso l’Isola di Taquile, dove gli abitanti conservano ancora tradizioni ancestrali e ci riceveranno con i loro tipici abiti coloriti. Approfitteremo dell’occasione per esplorare l’isola e sorprenderci con le belle viste del lago. Avremo un pranzo tipico sull’isola. Nel pomeriggio ritorneremo in città.  Pernottamento.

Nota: La barca per l’escursione del Lago Titicaca è condivisa con clienti di altre nazionalità ma con la guida privata parlante Italiano.

6° giorno • PUNO / CUSCO • km 390 (prima colazione + pranzo)

Prima colazione. Trasferimento per la stazione dell’autobus. Partiremo con un autobus turístico verso la città di Cusco. Lungo il cammino effettueremo soste per visitare le attrazioni paesaggistiche di questa rotta. La nostra prima sosta sarà al Museo del luogo di Pucará. Non ci lasceremo scappare l’opportunità di procurarci uno dei classici piccoli tori di questa località. Le nostre seguenti soste verranno effettuate per il pranzo e per godere del meraviglioso panorama de La Raya, il confine naturale tra Puno e Cusco. Proseguiremo verso Raqchi, Tempio del Dio Wiracocha, nel quale risaltano le enormi mura e i paesaggi del recinto. Prima di giungere a destinazione, visiteremo la splendida cappella di Andahuaylillas. Arriveremo nel tardo pomeriggio e trasferimento in hotel. Pernottamento a Cusco.

Nota: il bus per il viaggio da Puno a Cusco è condiviso con clienti di altre nazionalità e con guida parlante spagnolo/inglese. Per le partenze fisse, da 10 persone il trasferimento Puno-Cusco si effettuerà in bus privato con guida accompagnante parlante italiano includendo la visita delle Tombe di Sillustani e pranzo. 

Nella foto: Cuzco

7° giorno • CUSCO e le ROVINE DI QENQO, PUCA PUCARA e SACSAYHUAMAN • (prima colazione)

Prima colazione.

tour organizzato peruAl mattino, lasceremo Cizco per visitare Sacsayhuamán, un’impressionante roccaforte adibita a cerimonie, con colossali costruzioni e circondata da splendidi paesaggi in completa armonia con il contesto.
Poi avremo una vista panoramica dell’adoratorio Incaico di Qenqo, antico tempio del Puma che ospita un altare sacrificale. Finalmente arriviamo alla torre di guardia di Puca Pucarà e Tambomachay, monumento di straordinaria eccellenza architettonica, considerato uno dei pilastri della cosmovisione andina. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita di Cuzco che inizia visitando i punti più salienti del magnifico e artistico distretto di San Blas, un misto di cultura inca e spagnola. Lungo il cammino, apprezzeremo la Piazza Nazarenas, circondata da edifici coloniali come l’antica sede dell’Università Sant’Antonio Abate e insieme ad essa la chiesa dello stesso nome. Poi proseguiamo verso Plaza de Armas per visitare La Catedral che ospita opere coloniali di incredibile valore. Proseguiremo verso il Koricancha, il cui nome in quechua è Quri Kancha (Tempio d’Oro) che ci accoglie con tutta la sua fastosità. Pernottamento a Cusco.

Nella foto: tra i banchi del Mercato di San Pedro, Cuzco

8° giorno • CHINCHERO e la VALLE SACRA / AGUAS CALIENTES (MACHU PICCHU) • km 116 (pensione completa)

tour peru

Prima colazione. Visiteremo i siti più importanti della Valle Sacra degli Inca. Ci dirigeremo verso la città di Chinchero, la più tipica e pittoresca della Valle Sacra. Prima di arrivare faremo una breve sosta in  un centro tessile dove ci mostreranno le antiche tecniche Inca per la tintura e la filatura della lana di Alpaca. Arrivati nel villaggio di Chinchero visiteremo il suo complesso archeologico Inca e ammireremo da fuori la sua bella chiesa coloniale godendo delle impressionanti stampe naturali che circondano la città. Proseguiremo verso Moray, un bellissimo e curioso complesso archeologico Inca composto da colossali terrazze concentriche che simulano un grande anfiteatro. In epoca Inca è servito come un laboratorio agricolo dove sono stati ricreati diversi microclimi. Proseguiremo per la nostra strada verso la comunità di Maras*, famosa per il suo sale. La bellezza delle sue oltre 3000 piscine contrasta con la maestosità della valle. Il sale di Maras è sfruttato fin dai tempi del
Tahuantinsuyo e rimane per i locali motivo d’orgoglio. Pranzo in uno dei ristoranti della zona. Concludiamo il nostro tour visitando il favoloso complesso archeologico di Ollantaytambo importante per gli Inca come centro militare, religioso e agricolo. Visiteremo il Tempio delle dieci finestre, le Terme del Ñusta, il Tempio del sole ed altri luoghi di interesse. Le cartoline dalle alture di Ollantaytambo chiudono questa magica giornata nella Valle Sacra degli Inca.
Dopo, partiremo in treno dalla stazione di Ollantaytambo, arriveremo alla stazione di Aguas Calientes con guida accompagnante parlante italiano a bordo del treno. Cena in hotel.

Nota: La visita di Maras è considerata dal belvedere, tuttavia si deve considerare il pagamento dell’ingresso (incluso nella tariffa). 

Nota: Da 2 a 4 passeggeri, la guida non li accompagnerà durante il viaggio in treno, ma ci sarà un assistente che li aspetterà alla stazione ferroviaria per portarli in hotel.

 **I passeggeri dovranno partire con uno zaino con l’occorrente per 2 giorni e 1 una notte in quanto sul treno per Aguas Calientes sono consentiti solo bagagli a mano per un peso complessivo di 5 kg. Le valige rimarranno custodite nell’hotel di Cusco.

9° giorno • MACHU PICCHU / CUZCO • km 106 (prima colazione + pranzo)

tour peru classico

Dopo la prima colazione in hotel ci imbarcheremo sul mezzo di trasporto che sale lungo un percorso intricato e che offre uno spettacolare panorama del fiume Urubamba, che da forma al famoso cañón. La Città Perduta degli Incas, Machu Picchu ci ricevrà con i suoi incredibili terrazzamenti, scalinate, recinti cerimoniali ed aree urbane. Il tutto emana
energia. Dopo una visita guidata, rientro ad Aguas Calientes e pranzo in un ristorante locale. All’ora stabilita, faremo ritorno in treno con guida accompagnante parlante italiano a bordo e saremo portati in hotel. Pernottamento a Cusco.

Nota: il Ministero della Cultura ha fissato nuove normative che regolano le entrate alle rovine e la permanenza per la visita (massimo 4 ore), con turni di entrata prefissati. La guide in loco deciderà l’orario migliore delle visite e lo svolgimento della giornata potrebbe pertanto variare. Nel caso le visite al mattino risultassero troppo affollate, verrà lasciata la mattina libera per rilassarsi in hotel, spostando la visita al secondo turno d’ingresso.
Si consiglia di indossare scarpe comode e antiscivolo, occhiali da sole, creme di protezione solare, cappello, repellente per le zanzare, pantaloni lunghi e t-shirt in cotone, pile o maglioni più pesanti per la sera, impermeabile.

10° giorno • CUSCO e termine del tour • (prima colazione)

Prima colazione.
Trasferimento in aeroporto e termine del tour.

> Alberghi previsti – programma B:

Sistemazione in camere con servizi privati negli alberghi indicati o similari:
Giorno 1-2 • LIMA • hotel Sol de oro – 4 stelle
Giorno 3 • AREQUIPA • hotel Hampton Arequipa – 4 stelle
Giorno 4-5 • PUNO • hotel Jose Antonio Puno – 4 stelle
Giorno 6-7 • CUSCO • hotel Jose Antonio Cuzco – 4 stelle
Giorno 8 • AGUAS CALIENTES • hotel El Mapi by Inkaterra – 4 stelle
Giorno 9 • CUSCO • hotel Jose Antonio Cuzco – 4 stelle

Tour Perù Arequipa, Titicaca, Cusco, Machu Picchu

> Tour Perù Classico
dettaglio quote per persona – 2025:

Tour Perù Classico

prog. A
9 giorni

 progr. B
10 giorni
in tripla su richiesta 1.570
in doppia 1.450 1.580
in singola 1.790 2.025

 

 

• Per questi tour non sono richieste quote di iscrizione.
• Riduzione 3° letto bambini 2/12 anni non compiuti: su richiesta

Nota: per tutte le date contrassegnate da asterisco (coincidono con il Festival di Inti Raymi o per festività e/o eventi pubblici di particolare importanza) le quote sopra indicate sono più alte e verrano comunicate su richiesta.

Possibilità di partenze individuali – informazioni e quote su richiesta  

Consigliabile una polizza annullamento e una polizza medica con massimali elevati, informazioni su richiesta.

Segnaliamo alla pagina regolamento trovate le indicazioni delle eventuali penali in caso di annullamento e qui tutte le informazioni relative alla nostra azienda.

TOUR NON CONSIGLIABILE A PERSONE CON MOBILITA’ RIDOTTA (COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DI LEGGE)

INCLUSO NELLE QUOTE

• pernottamenti negli alberghi indicati o similari di pari categoria
• prima colazione in albergo
• pranzi o cene come specificato nei singoli programmi
• 
trasferimenti da/per gli aeroporti in Perù con assistenza in italiano
• trasporti per le tratte Arequipa/Puno + Puno/Cuzco come specificato nei singoli programmi
• escursione sul lago Titicaca con imbarcazione condivisa con altri passeggeri ma con guida in italiano oppure con barca privata in base al numero dei partecipanti
• visite con guida locale in lingua italiana come specificato nei rispettivi programmi
• treno Expedition per la tratta Ollantaytambo / Aguas Caliente + Machu Picchu / Poroy
• trasferimento privato stazione del treno Poroy – Hotel
• ingressi ai parchi, siti e musei indicati in programma

NON INCLUSO

• voli in partenza dall’Italia (quote su richiesta) e relative tasse aeroportuali internazionali
• voli interni Lima/Arequipa e Cusco/Lima
• pasti non indicati in programma
• bevande
• tasse di soggiorno
• mance ad autisti e guide
• extra personali negli hotel e nei ristoranti
• tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Incluso nelle Quote”

EXTRA E NOTE

–  L’itinerario potrebbe essere modificato secondo gli orari dei voli, le condizioni atmosferiche o per fornire un servizio migliore

–  Segnaliamo che alcuni siti e musei sono chiusi in giorni differenti (verificare in fase di prenotazione).

Importante per il sito archeologico di Machu Picchu e aree limitrofe (es. Inka Trail): si prega di notare che i documenti personali richiesti per accedere al sito archeologico devono corrispondere ai dati del passaporto e in originale (non fotocopie). Pertanto si prega di verificare l’esattezza dei dati comunicati in fase di prenotazione poiché, in caso di dati errati, l’accesso al sito potrebbe essere negato.

–  Gli orari dei voli da prenotare per questo programma saranno comunicati al momento della conferma. Per voli differenti sono necessari trasferimenti privati (con supplemento)

– La tipologia delle camere in Perù è diversa da quella europea. Le camere sono infatti generalmente composte da un solo letto matrimoniale che può essere “Queen Size” (una piazza e mezza) – questa è la normalità – oppure “King size” (matrimoniale grande) – per questa tipologia di camere è in genere richiesto un supplemento.
Per camera tripla/quadrupla s’intende sempre l’uso della camera con i letti esistenti per 3/4 persone. Non sono previsti letti aggiunti, così come in genere NON esistono camere a 3 o 4 letti. Si tratta quindi di una sistemazione che consente un risparmio, ma è decisamente più scomoda, perché i letti disponibili sono solo 2 matrimoniali queen talvolta anche piccoli. In alcuni casi viene aggiunto un terzo letto tipo “rollway”

– Durante la Festa di Inti Raymi a Cusco (24 giugno) e/o durante festività pubbliche o eventi di rilevante importanza, le quote per le partenze a data libera dovranno necessariamente essere riconfermate in fase di prenotazione e in base alla disponibilità del momento.

♦ Voli dall’Italia

Non riteniamo opportuno indicare una quota comprensiva di voli dall’Italia, perchè le tariffe aeree sono legate alla disponibilità effettiva dei voli e sono quindi soggette a variabili che non si possono prevedere. Ne risulterebbero quote mai realmente aggiornate.

Preferiamo invece pubblicare il prezzo reale e aggiornato per il singolo tour, ma restiamo a disposizione per valutare le varie possibilità di operativi voli dall’Italia con le migliori compagnie di linea. Aggiungiamo che disponiamo di tariffe preferenziali da abbinare a questi tour, ma sempre legate alla disponibilità del volo.

Vi possiamo fornire, con piacere, tutte le informazioni, così come possiamo provare ad aiutarvi se avete necessità di completare il vostro viaggio con altri pernottamenti/servizi.

♦ Cambio del dollaro USA

Le quote del tour sono calcolate sulla base del cambio del dollaro Usa al 15 settembre 2024. 

♦ Informazioni e prenotazioni

Gli agenti di viaggio sono un bene prezioso! Se avete una agenzia di viaggi di fiducia, vi preghiamo contattarla e chiedere di chiamarci. Altrimenti potete contattare noi per mail o telefono.

Tutti i nostri tour in Perù

tour Perù: Machu Picchu express

Tour Perù: Cuzco e Machu Picchu express 

6 giorni
Lima – Valle Sacra con il mercato indigeno di Chinchero – Pisac e Ollantaytambo – Cusco – siti archeologici di Qenqo, Tambomachay, Sacsayhuaman – Machu Picchu
Partenze tutto l’anno con guide locali in italiano

Tour Peru Classico 9-10 giorni

Tour Perù Classico

9 giorni
Lima – Arequipa – Puno e il Lago Titicaca – Altopiano Andino, siti di Pucarà, Raqchi, e Andahuayllas – Valle Sacra con il mercato indigeno di Chinchero – Pisac e Ollantaytambo – Cusco – siti archeologici di Qenqo, Tambomachay, Sacsayhuaman – Machu Picchu
Partenze tutto l’anno con guide locali in italiano

tour Peru 9-10 giorni in piccoli gruppi

Tour Perù 9/10 giorni
in piccoli gruppi

9/10 giorni
Tour Classico  (Lima, Arequipa, Lago Tticata, Cuzco, Machu Picchu) oppure tour Classico con Nazca in piccoli gruppi massimo 15 persone.
Partenze tutto l’anno con guida italiana.

Tour Peru classico con Colca

Tour Perù Classico con Colca Canyon

10 giorni
Lima – Arequipa – Canyon del Colca – Puno e il Lago Titicaca –  Valle Sacra con il mercato indigeno di Chinchero – Pisac e Ollantaytambo – Cusco – siti archeologici di Qenqo, Tambomachay, Sacsayhuaman – Machu Picchu

tour del Perù spedizione Inca

Tour del Perù: spedizione Inca

13 giorni
Lima – Paracas – sorvolo linee di Nazca – isole Ballestas – Lima – Arequipa – Canyon del Colca – Puno e il Lago Titicaca – Altopiano Andino: siti di Pucarà, Raqchi, e Andahuayllas – Cusco e i siti archeologici di Qenqo, Tambomachay, Sacsayhuaman – Valle Sacra: il mercato indigeno di Chinchero, Moray e le saline di Maras, Ollantaytambo – Machu Picchu
Partenze tutto l’anno con guide locali in italiano

informazioni utili Argentina

Documenti e informazioni utili

Dettagli relativamente ai documenti di espatrio e tutte le informazioni utili per un viaggio in Perù.

Privacy Preference Center

Necessary

Advertising

Analytics

Other