Mini Tour Sicilia: Siracusa, Noto, Cefalù, Palermo

Alla scoperta dell’area di Siracusa prima spostarsi nella zona di Palermo.
tour di gruppo con guida italiana2025 - partenze tutto l'anno

Mini Tour Sicilia: Siracusa, Noto, Cefalù, PalermoSeconda parte del “Tour della Sicilia: tra zagare e limoni”.Visiteremo soprattutto la parte sud-orientale della Sicilia, particolare la zona di Siracusa, Ortigia e Noto. Si prosegue verso nord con visita di Cefalù, per arrivare quindi a Palermo, per ammirare la città e Monreale.
Nella foto: Cefalù

Mini tour Sicilia: Siracusa, Noto, Cefalù, Palermo – in breve …

Itinerario

Catania, Siracusa, Noto, Cefalù, Palermo, Monreale

5 giorni / 4 notti

inizio a Catania e termine a Palermo
riferimento tour: SCI-4B

Tipologia del tour

tour di gruppo in pullman da Catania con accompagnatore/guida per l’intero tour

pasti inclusi: pensione completa

Oltre alle guide parlanti italiano, avremo sempre a disposizione auricolari per consentirci una maggiore libertà e comodità nell’ascolto.

I plus di questo tour

 ♥ trattamento di pensione completa

♥ cocktail di benvenuto e bevande incluse ai pasti

♥ degustazioni di prodotti tipici

> Date di partenza 2025

Partenze da Catania come specificato:

aprile martedì  1 – 8 – 15 – 22 – 29
maggio martedì  6 – 13 – 20 – 27
giugno martedì  3 – 10 – 17 – 24 
luglio martedì  1 –  8 – 15 – 22 – 29
agosto martedì  5 – 12 – 19 – 26 
settembre martedì  2 – 9 – 16 – 23 – 30
ottobre martedì  7 – 14 – 21 – 28
novembre martedì  4 – 11 – 18 – 25 
dicembre martedì  2 – 9 – 16 – 23 – 30
gennaio 2026 martedì  6 – 13 – 20 – 27
febbraio 2026 martedì 3 – 10 – 17 -24  
marzo 2026 martedì 3 – 10 – 17 – 24 – 31

> Mini tour Sicilia: Siracusa, Noto, Cefalù, Palermo – programma:

> Alberghi previsti:

La sistemazione è prevista in camere con servizi privati in alberghi situati in vare località dell’aerea orientale e occidentale, non necessariamente proprio a Catania e Palermo.

Zona Occidentale: Hotel Politeama / Cristal Palace / Hotel Garibaldi / Hotel Federico II  /Grand Hotel Piazza Borsa / Hotel Splendid La Torre / Hotel Kore / Grand Hotel Mosè / Dioscuri Bay Palace / Hotel Della Valle

Zona Orientale: Grande Albergo Maugeri / Catania International Airport / Nh Catania Centro / Hotel Hellenia Yachting/Hotel Sant’Alphio Garden/Hotel Katane Palace/Grand Hotel Villa Itria  .

1° giorno • arrivo a CATANIA (cena)

Arrivo a Catania con mezzi organizzati per proprio conto. Sistemazione – trasferimento non incluso – in albergo,  situato nell’area di Catania, talvolta anche fuori città. Prima di cena, incontro con il nostro accompagnatore per il cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento in albergo.

2° giorno • CATANIA con escursione a SIRACUSA e NOTO (pensione completa)

Ortigia, SiracusaPrima colazione e partenza per Siracusa, Patrimonio dell’Unesco dal 2005, grazie alle visibili testimonianze del suo ricco passato.
Visita del centro storico di Ortigia, in realtà un’isola e cuore di Siracusa. Incantevole la Piazza Duomo e la Cattedrale, con la facciata in perfetto stile Barocco siciliano. Si arriverà alla famosa fontana di Arethusa, la ninfa di mitologica memoria con la quale l’isola è identificata. La visita continua con il Parco Archeologico della Neapolis un’area di 35 ettari che conserva importanti monumenti antichi tra cui il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano del III-IV secolo d.C., la più importante opera pubblica dell’epoca; le Latomie ed il suggestivo Orecchio di Dionisio. Pranzo in corso di escursione.
Nel pomeriggio, si prosegue per Noto, capitale del barocco siciliano, detta “giardino di pietra”, ricca di splendidi edifici e dichiarata nel 2002 Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Ispirata agli ideali barocchi di “città aperta”, costituisce un raro capolavoro e l’esempio più chiaro dei gusti teatrali dell’architettura settecentesca.
Rientro, quindi, in hotel. Cena e pernottamento.
Nella foto: fotografando nel centro di Ortigia

3° giorno • GIARRE / CATANIA / CEFALU′* / Sicilia occidentale (pensione completa)

Tour della Sicilia, CefaluPer le partenze fino al 24 ottobre:
prima colazione
e partenza per Giarre, per visitare il Parco Botanico Radicepura, che si estende per circa 5 ettari, con oltre 3.000 tipi di piante e sede dell’omonima fondazione. Al termine della visita,  trasferimento a CataniaSpuntino con arancino o gelato o granita con brioches (in base alla stagione) e passeggiata per il centro. Pranzo e, subito dopo, proseguimento per  Palermo. Sistemazione in hotel, Cena   pernottamento.

Per le partenze dal 28 ottobre al 3 aprile 2026:
prima colazione
e partenza per Catania. All’arrivo, passeggiata nel centro storico della città. Tempo libero per rilassarsi in un bar, fare un pò di shopping o un’ulteriore passeggiata per proprio conto. Spuntino con arancino o gelato o granita con brioches (in base alla stagione). Partenza, quindi, per Cefalù, uno splendido borgo marinaro dall’aspetto medievale, affacciato sul Mediterraneo ed impreziosito dalla Cattedrale di epoca normanna, eretta nel XII secolo e con elaborati mosaici bizantini. Pranzo in corso di escursione. Visita della cittadina. Tempo libero. Al termine, sistemazione in hotel nella zona occidentale dell’isola. Cena e pernottamento.
Nella foto: Cefalù

4° giorno • PALERMO / MONREALE / CEFALU' *(pensione completa)

Tour della Sicilia: Cattedrale di Palermo

Per le partenze fino al 24 ottobre:
Prima colazione e trasferimento a Monreale. Visita della Cattedrale con l’ attiguo Chiostro dei Benedettini. Ritorno poi a Palermo e visita a piedi del centro storico di questa bella città che conserva monumenti del periodo arabo-normanno, tra cui spicca la bellissima Cattedrale, che visiteremo. Si raggiungeranno i Quattro Canti e Piazza Pretoria, per ammirare la Fontana della Vergogna, il barocco fiorito della Chiesa di Santa Caterina, e, attraversando il suo chiostro, si giungerà nell’adiacente pasticceria, nota per le prelibatezze preparate con le antiche ricette delle monache. Visita di una delle numerose residenze storiche dell’antica nobiltà palermitana, che ha dato negli anni diversi spunti cinematografici di risonanza internazionale. Pranzo in corso d’escursione. Pomeriggio proseguimento per Cefalù e visita della cittadina. Tempo libero in centro città. Al termine rientro in hotel cena e pernottamento.

Per le partenze dal 28 ottobre al 3 aprile 2026:

Prima colazione in hotel. Partenza per Monreale e visita della Cattedrale con attiguo il Chiostro dei
Benedettini. Ritorno a Palermo e visita a piedi del centro sorico di questa bella città che conserva monumenti del periodo arabo-normanno, tra cui spicca la bellissima Cattedrale, che visiteremo. Si raggiungeranno i Quattro Canti e Piazza Pretoria, per ammirare la Fontana della Vergogna, il barocco fiorito della Chiesa di Santa Caterina, e, attraversando il suo chiostro, si giungerà nell’adiacente pasticceria, nota per le prelibatezze preparate con le antiche ricette delle monache. Visita di una delle numerose residenze storiche dell’antica nobiltà palermitana, che ha dato negli anni diversi spunti cinematografici di risonanza internazionale. Pranzo in corso d’escursione. Pomeriggio libero in centro città. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento

Nella foto: Cattedrale di Palermo

 

5° giorno • Sicilia occidentale e TERMINE DEL TOUR (prima colazione)

Prima colazione in albergo e termine del tour.

Siracusa - Ortigia

> Mini tour Sicilia: Siracusa, Noto, Cefalù e Palermo – quote per persona – anno 2025

Mini Tour Sicilia: Siracusa, Noto, Cefalù e Palermo  in tripla in doppia in singola
1 – 8 -15 – 29 aprile 730 755 915
22  aprile + maggio + giugno 770 795 955
1° luglio 770 795 955
dall’ 8 luglio al 26 agosto 730 755 915
settembre 770 795 955
dall’7 ottobre al 16 dicembre 730 755 915
23 / 30 dicembre** 770 795 955
dal 6 gennaio al 31 marzo 2026 730 755 915

 

  • riduzione tour in mezza pensione ((1° colazione e cena incluso bevande 1/4 vino + ½ minerale) euro 80,00
  • riduzione 3°/4° letto bambini 3/12 anni 30%
  • pacchetto radioguide auricolari + ingressi da pagare insieme alla quota del tour (obbligatorio): € 62,00 per persona
  • nota: in caso di vendita di camera quadrupla, se non fosse disponibile tale sistemazione, saranno assegnate 2 doppie vicine senza alcun supplemento
  • supplementi: **Cenone di San Silvestro obbligatorio 31/12/2025 € 170 incluso bevande
  • la sistemazione in tripla si intende in camere con due letti una piazza e mezza (talvolta piccoli) o letto supplementare pieghevole, dipende dagli hotel

Non chiediamo quote di iscrizione o simili. Diamo piuttosto in omaggio la polizza assistenza in viaggio WI UP  (dettagli al punto 1 di questa pagina).

Eventuali esigenze alimentari (celiachia/allergie) possono essere segnalate, ma non è possibile garantire che i pasti consumati durante il tour possano rispettare le singole esigenze. Sarà quindi necessario provvedere in autonomia.

Segnaliamo alla pagina regolamento trovate le indicazioni delle eventuali penali in caso di annullamento e qui tutte le informazioni relative alla nostra azienda.

TOUR NON CONSIGLIABILE A PERSONE CON MOBILITA’ RIDOTTA (COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DI LEGGE)

INCLUSO NELLE QUOTE
  • trasporto in autopullman privato Gran Turismo dal 2° al 4° giorno
  • accompagnatore/guida dalla sera del 1° giorno alla sera del 4° giorno
  • pernottamenti in camere con servizi privati negli hotel indicati o similari
  • pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 5° giorno con pasti consumati in hotel e c/o ristoranti esterni (menu della tradizione regionale con 3 portate prestabilite)
  • bevande ai pasti (1/4 lt di vino e 1/2 lt di acqua minerale per persona e caffè a fine pranzo)
  • cocktail di benvenuto
  • visita come da programma: Siracusa, Noto, Giarre (per le partenze fino a ottobre), Catania, Cefalù, Monreale, Palermo
  • ecotassa
  • Parco botanico Radice Pura (dal 01/04 al 24/10), Duomo di Monreale,  Chiostro di Monreale, Antico Palazzo nobiliare Palermo
  • degustazioni di prodotti tipici:
    – spuntino catanese secondo stagione.
  • radioguide auricolari durante le visite per consentirvi una maggiore libertà e comodità nell’ascolto
  • polizza assistenza in viaggio WI UP
NON INCLUSO
  • voli/mezzi di trasporto per arrivare in Sicilia (quote su richiesta)
  • tasse comunali di soggiorno (da pagare direttamente in albergo, ove richieste)
  • bevande non indicate
  • pacchetto ingressi da pagare sul posto all’accompagnatore: euro 62,00 per persona (nota**)
  • mance ad autisti e guide
  • extra personali negli hotel e nei ristoranti
  • tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Incluso nelle Quote”

(nota **): A causa delle attuali normative Anticovid 19, gli ingressi a siti e Musei, devono essere prenotati e prepagati per garantire il normale svolgimento delle visite. Tale somma sarà poi pagata direttamente in loco dai Clienti, durante il cocktail di benvenuto che si terrà la sera del giorno di arrivo, al nostro accompagnatore.
Vi invitiamo pertanto, in fase di conferma prenotazione, a comunicare eventuali appartenenze a categorie aventi diritto a riduzioni e/o gratuità per tali ingressi, come previsto dal decreto ministeriale vigente: ad es. riduzione per ragazzi 18/25 anni non compiuti, insegnanti muniti di modulo miur , disabili e accompagnatori, minori di 18 anni ..etc.. In tal caso sarà nostra premura comunicare la riduzione prevista.
N.b. Il costo degli ingressi potrebbe subire variazioni senza alcun preavviso in caso di nuove disposizioni regionali e/o nazionali o in caso di mostre/ eventi temporanei.

NOTE
  • non è frequente, ma può accadere che il tour sia in condivisione con passeggeri di altre nazionalità (spagnoli, raramente inglesi). In questo caso le spiegazioni saranno in più lingue
  • gli alberghi e le località di pernottamento saranno riconfermati la settimana precedente la partenza
  • è necessario segnalare al momento della prenotazioni eventuali intolleranze alimentari
  • le escursioni e le visite previste in programma potrebbero subire variazioni o sostituzioni a causa di avverse condizioni meteo e/o per ragioni operative

♦ Come arrivare in Sicilia

Non riteniamo opportuno indicare una quota comprensiva dei trasporti necessari per raggiungere la città di partenza del tour affinché ciascuno si possa sentire libero di utilizzare il mezzo di trasporto che preferisce. 

Preferiamo invece pubblicare il prezzo reale e aggiornato per il singolo tour, ma restiamo a disposizione per valutare le varie possibilità di trasporto e fornirvi la tariffa aggiornata. Vi possiamo fornire, con piacere, tutte le informazioni, così come possiamo provare ad aiutarvi se avete necessità di completare il vostro viaggio con altri pernottamenti/servizi.

♦ Informazioni e prenotazioni

Gli agenti di viaggio sono un bene prezioso! Se avete una agenzia di viaggi di fiducia, vi preghiamo contattarla e chiedere di chiamarci. Altrimenti potete contattare noi per mail o telefono.

Tour Sicilia sapori autentici

Tour Sicilia: sapori autentici

6 oppure 8  giorni

Catania, Siracusa, Noto, Ragusa Ibla, Modica, Piazza Armerina e Villa Romana del Casale, Agrigento e Valle dei templi, Marsala, saline, Palermo e Monreale, Cefalù, Etna, Taormina, Catania

Partenze tutto l’anno.

Tour della Sicilia: tra zagare e limoni

Tour della Sicilia: tra zagare e limoni

8 giorni

Catania, Siracusa, Noto, Etna, Taormina, Cefalù, Palermo, Monreale, Erice, Marsala, Sciacca, Agrigento e la Valle dei Templi, Piazza Armerina

Partenze tutto l’anno.

Tour Sicilia e isole Egadi (Favignana)

Tour Sicilia e Isole Egadi (Favignana)

10 giorni

Catania, Siracusa, Noto, Ragusa Ibla, Modica, Piazza Armerina e Villa Romana del Casale, Agrigento e Valle dei templi, Marsala, saline, Palermo e Monreale, Isole Egadi (Favignana), Trapani

Partenze da giugno a settembre.

Tour Sicilia e Isole Eolie

Tour Sicilia e Isole Eolie

9 giorni

Palermo e Monreale, Cefalù, Catania, Etna, Catania, Isole Eolie (Lipari, Salina, Panarea, Stromboli), Taormina

Partenze da aprile a ottobre.

Tour Sicilia 5 giorni

Tour Sicilia 5 giorni: Palermo, Taormina, Etna, Catania

5 giorni

Palermo e Monreale, Cefalù, Catania, Etna, Taormina

Partenze da aprile a ottobre.

Mini Tour Sicilia: Siracusa, Noto, Cefalù, Palermo

5 giorni

Catania, Siracusa, Noto, Cefalù, Palermo, Monreale

Partenze tutto l’anno.

Mini tour Sicilia

Mini Tour Sicilia: Marsala, VAlle dei Templi, Etna e Taormina

5 giorni

Palermo, Erice, Marsala, la Valle dei Templi, Piazza Armerina e la Villa Romana del Casale, Etna, Taormina

Partenze tutto l’anno.

tour delle isole eolie

Tour delle Isole Eolie

9 giorni

Lipari, Vulcano, Salina, Panarea, Stromboli, Alicudi, Filicudi, Lipari, Vulcano

Partenze da aprile a ottobre.