Tour mex coloniale – in breve…


Itinerario
Programma A
Città del Messico, San Miguel de Allende, Guanajuato,
4 giorni / 3 notti
Programma B
Città del Messico, Querétaro, San Miguel de Allende, Guanajuato, Pátzcuaro, Morelia
6 giorni / 5 notti
♦ inizio del tour a Città del Messcio
♦ riferimento tour: LP

Tipologia del tour
♦ tour con automezzi privati con aria condizionata con guida itinerante in italiano per tutta la durata del viaggio
♦ minimo 4 – massimo 14 persone
♦ pasti inclusi: tutte le prime
♦ ingressi ai siti archeologici e musei indicati nel programma
♦ una bottiglia d’acqua per persona durante ciascuna escursione.
> Date di partenza 2023
Partenze da Città del Messico come specificato:
gennaio | lunedì 2 – 9 – 16 – 23 – 30 |
febbraio | lunedì 6 – 13 – 20 – 27 |
marzo | lunedì 6 – 13 – 20 – 27 |
aprile | lunedì 17 – 24 |
maggio | lunedì 1 – 8 – 15 – 22 – 29 |
giugno | lunedì 5 – 12 – 19 – 26 |
luglio | lunedì 3 – 10 – 17 – 24 – 31 |
agosto | lunedì 7 – 14 – 21 – 28 |
settembre | lunedì 4 – 11 – 18 – 25 |
ottobre | lunedì 2 – 9 |
novembre | lunedì 6 |
> Tour Sabor Colonial – programma A –
1° giorno • lunedì • arrivo a CITTA' DEL MESSICO
Trasferimento incluso dall’aeroporto di Città del Messico al vostro albergo. Sistemazione nelle camere prenotate e tempo a disposizione. Le camere saranno disponibili dal primo pomeriggio, ma se arrivate prima potrete lasciare i bagagli in custodia in albergo. Tempo a disposizione. Pernottamento.
2° giorno • mercoledì • CITTA' DEL MESSICO / SAN MIGUEL DE ALLENDE (prima colazione)
Prima colazione in albergo. Partenza in direzione di Querétaro, fondata nel 1531 dai monaci francescani. Arrivo e visita della città, già capitale del Messico e patrimonio mondiale dell’UNESCO. Di particolare interesse il monumentale acquedotto e la cattedrale. Al termine proseguimento in direzione della vicina San Miguel de Allende. Ubicata sul ripido fianco di una collina in posizione dominante sul Rio Laja, un vero gioiello di architettura coloniale con le sue caratteristiche strade acciottolate, case, giardini e negozi. E’ famosa per la sua nutrita comunità di immigrati. L’afflusso ebbe inizio negli anni ’40, quando artisti, scrittori e altri personaggi creativi arrivarono in città per frequentare la Escuela de Bellas Artes. Per proteggere il fascino della città, il governo messicano l’ha dichiarata monumento nazionale nel 1926 Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
3° giorno • giovedì • SAN MIGUEL DE ALLENDE / GUANAJUATO (prima colazione)
Prima colazione in albergo. In mattinata visita della città. Molto suggestiva la piazza principale chiamata “Jardin” dove si trova il Templo de San Rafael e la Parrocchia di San Miguel Arcángel. Accanto alla Parrocchia si trovala Casa de Allende, ora sede del Museo Storico, uno degli esempi meglio conservati dell’architettura spagnola del XVIII secolo. Un aspetto peculiare di San Miguel de Allende sono le celebrazioni e le feste religiose che si tengono quasi ogni mese in onore dei vari santi e patroni. Al termine trasferimento a Guanajuato. Lungo il percorso breve sosta a Dolores Hidalgo, culla dell’indipendenza messicana. Proseguimento per Guanajuato. Gran parte dell’architettura della città è stata realizzata con le ricchezze dei giacimenti d’oro e di argento di questa regione, tra i più ricchi al mondo, facendo di Guanajuato un monumento di arte. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
4° giorno • venerdì • GUANAJUATO / CITTA' DEL MESSICO (prima colazione)
Prima colazione in albergo. In mattinata visita della più affascinante città coloniale del Messico. Sporge fuori da un burrone accidentato e si arrampica su colline spoglie che una volta fornivano un quarto della produzione d’argento del Messico. La fine dell’800 portò la costruzione di una moderna rete di tunnel sotterranei che rendevano più agevoli le comunicazioni. Il risultato è un centro privo di semafori e segnali, divenuto patrimonio dell’UNESCO nel 1988. Gran parte dell’architettura della città è stata realizzata con le ricchezze dei giacimenti d’oro e di argento di questa regione, tra i più ricchi al mondo, facendo di Guanajuato un monumento di arte. Visiteremo il Museo dedicato a Diego Rivera, la Londiga di Granaditas, uno dei principali scenari della lotta´per l’indipendenza di Messico e si ammirerá la sontuositá del Teatro Juarez del ‘900. Al termine della visita, partenza per Cittá del Messico. Arrivo e fine dei nostri servizi.
> Gran Tour Coloniale – programma B:
1° giorno • lunedì • arrivo a CITTA' DEL MESSICO
Trasferimento incluso dall’aeroporto di Città del Messico al vostro albergo. Sistemazione nelle camere prenotate e tempo a disposizione. Le camere saranno disponibili dal primo pomeriggio, ma se arrivate prima potrete lasciare i bagagli in custodia in albergo. Tempo a disposizione. Pernottamento.
2° giorno • martedì • CITTA' DEL MESSICO / QUERETARO (prima colazione)
Prima colazione in albergo. Partenza per la zona archeologica di Teotihuacán. Arrivo al “Luogo degli Dei” e del sito archeologico, questo sito offre uno degli spettacoli più suggestivi del Messico, con i suoi grandi viali, le piramidi ed i templi. Tra le costruzioni più grandi ed interessanti vi è la Piramide del Sole. La Piramide della Luna è più piccola rispetto a quella del Sole ma dalla vetta si può ammirare un panorama eccezionale. Interessanti sono anche le sculture di Quetzalcoatl, il serpente piumato, le teste di alcune divinità tra cui Tlaloc, il dio della pioggia, il Palazzo del Giaguaro con i suoi murales rosso sangue e il Tempio delle Conchiglie Piumate. Nel pomeriggio proseguimento per Querétaro, fondata nel 1531 dai monaci francescani. Arrivo e visita della città, già capitale del Messico e patrimonio mondiale dell’UNESCO. Di particolare interesse il monumentale acquedotto e la cattedrale. Al termine sistemazione in hotel. Pernottamento.
3° giorno • mercoledì • QUERETARO / SAN MIGUEL DE ALLENDE (prima colazione)
Prima colazione in albergo. Partenza per San Miguel de Allende. Arrivo e visita della città, ubicata sul ripido fianco di una collina in posizione dominante sul Rio Laja, un vero gioiello di architettura coloniale con le sue caratteristiche strade acciottolate, case, giardini e negozi. E’ famosa per la sua nutrita comunità di immigrati. L’afflusso ebbe inizio negli anni ’40, quando artisti, scrittori e altri personaggi creativi arrivarono in città per frequentare la Escuela de Bellas Artes. Per proteggere il fascino della città, il governo messicano l’ha dichiarata monumento nazionale nel 1926. Molto suggestiva la piazza principale chiamata “Jardin” dove si
trova il Templo de San Rafael e la Parrocchia di San Miguel Arcángel. Accanto alla Parrocchia si trovala Casa de Allende, ora sede del MuseoStorico, uno degli esempi meglio conservati dell’architettura spagnola del XVIII secolo. Un aspetto peculiare di San Miguel de Allende sono le celebrazioni e le feste religiose che si tengono quasi ogni mese in onore dei vari santi e patroni. Al termine trasferimento in hotel. Pernottamento.
4° giorno • giovedì • SAN MIGUEL DE ALLENDE / GUANAJUATO (prima colazione)
Prima colazione in albergo. In mattinata partenza per Guanajuato, la più bella città dell’argento del Messico, che sporge fuori da un burrone accidentato e si arrampica su colline spoglie che una volta fornivano un quarto della produzione d’argento del Messico.La fine dell’800 portò la costruzione di una moderna rete di tunnel sotterranei che rendevano più agevoli le comunicazioni. Il risultato è un centro privo di semafori e segnali ,divenuto patrimonio dell’UNESCO nel1988. Lungo il percorso breve sosta a Dolores Hidalgo, culla dell’indipendenza messicana. Nel pomeriggio proseguimento per Guanajuato. Gran parte dell’architettura della città è stata realizzata con le ricchezze dei giacimenti d’oro e di argento di questa regione, tra i più ricchi al mondo, facendo di Guanajuato un monumento di arte. Visiteremo il Museo dedicato a Diego Rivera, la Londiga di Granaditas, uno dei principali scenari della lotta´per l’indipendenza di Messico e si ammirerá la sontuositá del Teatro Juarez del ‘900. Al termine della visita sistemazione in hotel. Nel tardo pomeriggio, si effettuerá una delle attivitá piú caratteristiche di Guanajuato, la Callejoneada. Si tratta di una piacevole passeggiata nel centro cittadino, accompagnati da piccoli gruppi di musici vestite in abiti dell’epoca virreinale, che durante il percorso intrattengono raccontando leggende ed accompagnando con caratteristiche canzoni. Al termine,
rientro in hotel. Pernottamento.
5° giorno • venerdì • GUANAJUATO / PATZCUARO / MORELIA (prima colazione)
Prima colazione in albergo. In mattinata partenza per lo Stato di Michoacan, una regione ricca di laghi e vulcani inattivi. Le tipiche maschere multicolori definisco la regione, il cui centro spirituale è il villaggio di Pátzcuaro. Arrivo e visita della città. Pátzcuaro è una piccola gemma coloniale nel cuore dello Stato di Michoacan, è in stile coloniale, con chiese imponenti, graziose vie pavimentate con ciottoli, edifici in pietra bianca e rossa. La bellissima piazza è intitolata a Vasco de Quiroga, vescovo della città. È circondata da colline, laghi, fiumi e vallate verdeggianti. Al termine trasferimento a Morelia, capitale degli Indios Tarascos e dello Stato del Michoacan. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
6° giorno • venerdì • MORELIA / CITTA' DEL MESSICO (prima colazione)
Prima colazione in albergo. . In mattinata visita della città che conserva intatto il suo fascino coloniale con palazzi, chiese, giardini. La maggior parte dei monumenti storici di Morelia è costruita con pietra rosa, dall’architettura molto particolare: gli ornamenti degli edifici ricalcano il cosiddetto “Baroccodi Morelia” nel quale gli elementi decorativi sono contenuti in blocchi unici di pietra. La sua Cattedrale è una fusione di stili: neoclassico, barocco e herreresco. Morelia è una piacevole cittadina da percorrere a piedi, visiteremo la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Conservatorio delle Rose, che sprigionano l’incanto di un’epoca antica e
aristocratica. Al termine partenza per Città del Messico, arrivo nel tardo pomeriggio e fine dei nostri servizi.
> Alberghi previsti:
Sistemazione in camere con servizi privati negli alberghi indicati o similari:PROGRAMMA A
Giorno 1 • Cittá del Messico • Galeria Plaza
Giorno 2 • San Miguel de Allende • Casa Primavera
Giorno 3 • Guanajuato • Ex Hacienda San Javier
PROGRAMMA B
Giorno 1 • Cittá del Messico • Galeria Plaza
Giorno 2 • Queretar • NH Queretaro
Giorno 3 • San Miguel de Allende • Casa Primavera
Giorno 4 • Guanajuato • Ex Hacienda San Javier
Giorno 5 • Morelia • Alameda Morelia

> Tour California e parchi – dettaglio quote anno 2023
Quote per persona in euro.
Tour California e Parchi PROGRAMMA A |
speciale prenota prima (1) |
tariffa regolare |
in quadrupla | 1.810 | 1.905 |
in tripla | 1.965 | 2.080 |
in doppia | 2.300 | 2.420 |
in singola | 3.495 | 3.680 |
bambini 7/12 anni* | 1.015 | 1.015 |
Tour California e Parchi PROGRAMMA B |
speciale prenota prima (1) |
tariffa regolare |
in quadrupla | 2.360 | 2.550 |
in tripla | 2.510 | 2.715 |
in doppia | 2.835 | 3.080 |
in singola | 4.285 | 4.510 |
bambini 7/12 anni* | 1.510 | 1.510 |
* Quota valida per 1-2 bambini 7-12 anni sistemati in camera con 2 adulti paganti la quota in doppia (utilizzando i letti esistenti). I bambini da 0 a 6 anni non possono prendere parte al tour.
(1) le quote “speciale prenota prima” sono contingentate e sono valide per prenotazioni entro il 31/1/23. In caso di prenotazione con questa offerta è richiesto un deposito di € 190,00 per persona alla conferma (non rimborsabile in caso di annullamento).
Quota d’iscrizione € 60,00 per persona adulti. Ne vengono applicate massimo 2 per camera, non vengono applicate ai bambini. La quota prevede in omaggio la POLIZZA ASSISTENZA IN VIAGGIO WI UP come da dettagli che potete leggere qui.
Segnaliamo alla pagina regolamento trovate le indicazioni delle eventuali penali in caso di annullamento e qui tutte le informazioni relative alla nostra azienda.
TOUR NON CONSIGLIABILE A PERSONE CON MOBILITA’ RIDOTTA (COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DI LEGGE)
INCLUSO NELLE QUOTE
PROGRAMMA A – GUIDA ITALIANO/SPAGNOLO
• 11 pernottamenti negli alberghi indicati o similari cat 3-4 stelle
• tasse e percentuali di servizio in albergo
• prima colazione in albergo (le modalità delle colazioni – servite/buffet – dipenderanno dalle eventuali normative Covid)
• trasporto in autopullman privato Gran Turismo con aria condizionata
• guida-accompagnatore di lingua italiano-spagnolo dal 3° al 7° giorno e dall’8° alla mattina dell’11° giorno
• trasferimento in arrivo a Los Angeles aeroporto/hotel con le navette dell’hotel
• ingressi a: Grand Canyon, Bryce Canyon, Antelope Canyon, Monument Valley, Zion, Yosemite e 17-Mile Drive (segnaliamo che potremmo essere costretti ad adeguare le quote di circa 70,00 euro a persona, nel caso il governo americano decida di approvare la legge con la quale cambierebbe la tassa di ingresso ai parchi da “per veicolo” a ” a persona”. Qualora tale legge venisse confermata tale incremento di spesa a persona verrà applicato anche su pratiche già confermate)
• mezza giornata visita guidata di Los Angeles e San Francisco
• visita di Alcatraz con audio guida (senza accompagnatore)
• trasferimento in partenza a San Francisco hotel/aeroporto in shuttle bus
• facchinaggi negli hotels (1 valigia per persona)
PROGRAMMA B – GUIDA ESCLUSIVA ITALIANO
• 11 pernottamenti negli alberghi indicati o similari cat 4 stelle
• tasse e percentuali di servizio in albergo
• prima colazione in albergo (le modalità delle colazioni – servite/buffet – dipenderanno dalle eventuali normative Covid)
• 3 pranzi e 3 cene come dettagliato in programma
• trasporto in autopullman privato Gran Turismo con aria condizionata
• guida-accompagnatore di lingua esclusiva italiano dal 3° al 7° giorno e bilingue italiano-spagnolo dall’8° alla mattina dell’11° giorno
• trasferimento in arrivo a Los Angeles aeroporto/hotel con le navette dell’hotel
• ingressi a: Grand Canyon, Bryce Canyon, Antelope Canyon, Monument Valley, Zion, Yosemite e 17-Mile Drive (segnaliamo che potremmo essere costretti ad adeguare le quote di circa 70,00 euro a persona, nel caso il governo americano decida di approvare la legge con la quale cambierebbe la tassa di ingresso ai parchi da “per veicolo” a ” a persona”. Qualora tale legge venisse confermata tale incremento di spesa a persona verrà applicato anche su pratiche già confermate)
• mezza giornata visita guidata di Los Angeles e San Francisco
• visita di Alcatraz con audio guida (senza accompagnatore)
• trasferimento in partenza a San Francisco hotel/aeroporto in shuttle bus
• facchinaggi negli hotels (1 valigia per persona)
NON INCLUSO
• voli in partenza dall’Italia (quote su richiesta) e relative tasse aeroportuali internazionali
• iscrizione e assicurazione medico/bagaglio € 60,00 per persona adulti (ne vengono applicate massimo 2 per camera – non vengono applicate ai bambini)
• pasti non specificati alla voce “incluso nelle quote”
• bevande durante i pasti
• tasse di soggiorno
• mance ad autisti e guide (in genere si considerano $ 3/5,00 per la guida e $ 2/3,00 per l’autista al giorno – l’importo più alto se siete riemasti molto soddisfatti!)
• extra personali negli hotel e nei ristoranti
• tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Incluso nelle Quote”
EXTRA & NOTE
♦ Camere e sistemazione
La tipologia delle camere negli Usa è diversa da quella europea. Le camere sono infatti generalmente composte da un solo letto matrimoniale che può essere “Queen Size” (una piazza e mezza) – questa è la normalità – oppure “King size” (matrimoniale grande) – per questa tipologia di camere è in genere richiesto un supplemento.
Per camera tripla/quadrupla s’intende sempre l’uso della camera con i letti esistenti per 3/4 persone. Non sono previsti letti aggiunti, così come in genere NON esistono camere a 3 o 4 letti. Si tratta quindi di una sistemazione che consente un risparmio, ma è decisamente più scomoda, perchè i letti disponibili sono solo 2 matrimoniali queen talvolta anche piccoli.
♦ Escursioni facoltative
Le escursioni facoltative dovranno essere prenotate direttamente con la guida-accompagnatore e pagate in loco.
> Assicurazioni
SPECIALE POLIZZA - PRENOTAZIONE SENZA PENSIERI
SPECIALE POLIZZA FACOLTATIVA
“WI ENERGY – PRENOTAZIONE SENZA PENSIERI
Libero di prenotare, libero di ripensarci”
Quota euro 128,00 per persona.
Questa polizza consente di annullare anche semplicemente per cambio idea, senza avere motivi documentabili da esporre fino a 15 giorni lavorativi prima della partenza (sabato/domenica esclusi). Resterà a vostro carico solo il costo della polizza, come indicato in ogni singolo tour. Dai 14 giorni prima fino all’inizio del viaggio, la polizza consente comunque di avere il rimborso della penale purchè il motivo sia documentabile. Tutti i dettagli al punto 2. in questa pagina.
ALTRE POLIZZE
Assicurazioni
Possibilità di attivare altre tipologie di polizze annullamento + altre polizze assicurative per aumentare il massimale spese mediche: quote su richiesta.
♦ Voli dall’Italia
Non riteniamo opportuno indicare una quota comprensiva di voli dall’Italia, perchè le tariffe aeree sono legate alla disponibilità effettiva dei voli e sono quindi soggette a variabili che non si possono prevedere. Ne risulterebbero quote mai realmente aggiornate.
Preferiamo invece pubblicare il prezzo reale e aggiornato per il singolo tour, ma restiamo a disposizione per valutare le varie possibilità di operativi voli dall’Italia con le migliori compagnie di linea. Aggiungiamo che disponiamo di tariffe preferenziali da abbinare a questi tour, ma sempre legate alla disponibilità del volo.
Vi possiamo fornire, con piacere, tutte le informazioni, così come possiamo provare ad aiutarvi se avete necessità di completare il vostro viaggio con altri pernottamenti/servizi.
♦ Cambio del dollaro USA
Le quote del tour sono calcolate sulla base del cambio del dollaro Usa al 13 settembre 2022. Oscillazioni +/- 3% del tasso di cambio e/o variazioni delle tariffe aeree/tasse dei voli interni potranno comportare un pari adeguamento delle quote come previsto dal Regolamento.
♦ Informazioni e prenotazioni
Gli agenti di viaggio sono un bene prezioso! Se avete una agenzia di viaggi di fiducia, vi preghiamo contattarla e chiedere di chiamarci. Altrimenti potete contattare noi per mail o telefono.
> Tour New York, New York
> Tour New York per mano
> Tour New York e Cascate del Niagara
> Mini tour Cascate del Niagara (3 giorni)
> Mini Triangolo dell’Est (4 giorni)
> Tour Triangolo dell’Est (5 giorni)
> Tour New York e Costa Est (8 giorni)
> Tour New York, Boston e cascate del Niagara
> Tour Boston e Triangolo dell’Est
> Tour del New England da Boston
> Tour American Music & stati del Sud
TUTTI I TOUR OVEST E PARCHI NAZIONALI
> Mini tour Yosemite e San Francisco (4 giorni)
> Mini tour parchi americani (6 giorni)
> Tour parchi americani (11 giorni)
> Los Angeles e tour parchi dell’Ovest (8 giorni)
> Tour California e parchi (12 giorni)
> Tour parchi da San Francisco a Los Angeles (11 giorni)